- 24/05/2025
https://www.pupia.tv - Casapesenna (CE - Diana: Diretta del venerdì (23.05.25)
https://www.tiktok.com/@costantinodiana87
#pupia
https://www.tiktok.com/@costantinodiana87
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Eccoci cittadini, buongiorno a tutti, ci ritroviamo per il consueto appuntamento del venerdì,
00:15volevo darvi alcune informazioni degli ultimi eventi in risalto del nostro territorio, innanzitutto
00:28il risultato sportivo della nostra squadra di calcio del Casapesenna, dà molto lustro
00:35e fa onore al popolo il risultato sportivo della squadra, credo che sia importante per
00:42mantenere la nostra identità e per portare avanti i valori del nostro comune, sostenere
00:49la squadra sempre, faccio i complimenti alla dirigenza, ai giocatori, a tutti coloro che
00:54sono stati coinvolti nella fase sia organizzativa che sportiva che ci ha portato questa vittoria,
01:05quindi di nuovo complimenti. Poi sono contento che la nostra amministrazione
01:12abbia organizzato una serie di eventi negli ultimi giorni per i cittadini e quindi faccio
01:20i complimenti a chi lo ha reso possibile, ci saranno due maxischermi in piazza stasera
01:29per la finale del nostro campionato italiano di calcio, il Napoli si gioca lo scudetto
01:39in casa con il Cagliari e quindi i cittadini di Casapesenna potranno guardare la partita,
01:47l'evento sportivo del Napoli in piazza e ovviamente festeggiare il risultato della
01:56squadra e dei colori del Napoli. Poi il 31 maggio è stato organizzato nel
02:04parcheggio dell'area PIP di Casapesenna una serie di attività che iniziano alle 20,
02:14alle 8 di sera, ci sarà uno stand per food and drink, quindi per mangiare e bere qualcosa,
02:22saranno organizzati alle 21.30, partiranno dei tornei di alcuni giochi organizzati,
02:29alle 21 c'è la finale della Champions League tra Inter e Paris Saint Germain,
02:40quindi potranno guardare la finale della Champions League in cui è convolta una squadra italiana,
02:46alle 23 dopo la partita ci sarà il gioco Squid Game organizzato e il DJ set con la
02:57musica per divertirci insomma insieme. Il primo giugno sempre alle 20,
03:06nell'area PIP sarà organizzato sempre lo stand food and drink, alle 21 ci saranno giochi,
03:13ci sarà un'esebizione di danza di Taekwondo, alle 22.30 ci sarà l'esebizione del cantante
03:20Nando De Marco, alle 23.30 il DJ set, quindi saranno serate divertenti,
03:28vi invito a partecipare e di nuovo complimenti a chi lo ha reso possibile.
03:36Quindi l'amministrazione, il forum dei giovani e tutti gli enti e i cittadini coinvolti.
03:43Ovviamente la cosa più importante che abbiamo fatto negli ultimi giorni, il 12 maggio,
03:49qualche settimana fa, la settimana scorsa, lunedì scorso, abbiamo partecipato al Consiglio
03:59Comunale che riguardava l'approvazione del bilancio consultivo 2024 e ovviamente vi
04:09riporto l'articolo giornalistico che abbiamo inviato alle testate commentandolo un po' su
04:18questa giornata. L'abbiamo chiamato bilancio a luci ed ombre e tratta degli interrogativi,
04:29delle domande, delle richieste che abbiamo fatto in qualità dei membri della minoranza
04:36su tutti i documenti che la maggioranza ci ha portato in consiglio.
04:44Sicuramente abbiamo trovato tante cose incongrue o comunque che richiedevano un approfondimento,
04:54chiedevamo dei chiarimenti e tutti i nuovi consiglieri, Alessandro Cirillo, Rosalba Donciglio,
05:02Clorinda Bovenzi, hanno posto degli interrogativi, in particolare sui residui attivi e passivi,
05:09nel senso che c'erano tante somme tra i residui attivi e passivi vecchie, quindi in questo
05:18caso noi sappiamo che si deve motivare la presenza di residui attivi e passivi datati,
05:28cioè anziani per così dire, perché ci deve essere una motivazione che il Comune inserisce
05:34un attivo, un'entrata o un passivo, una spesa così vecchia, motivandolo dicendo perché
05:41lo tiene ancora nel bilancio 2025 e c'erano cose di dieci anni fa, quasi.
05:49Poi abbiamo parlato del fondo di crediti di dubbi e esigibilità, perché chiaramente
05:56è un fondo dove vengono inseriti i crediti di cui non è certa l'esecuzione, quindi
06:04non si sa se il Comune li potrà riscuotere o no e quindi giustamente va istituito un
06:11fondo. Alcuni consiglieri della maggioranza hanno dichiarato apertamente, appena possibile
06:18che uscirà il video sul sito del Comune, del Consiglio Comunale, lo pubblicherò, potrete
06:24ascoltare tutti gli interventi, mi dispiace che non c'è una diretta streaming, purtroppo
06:29la maggioranza non ha voluto la diretta streaming come avevamo richiesto, però abbiamo trovato
06:35un punto d'incontro nella pubblicazione del video del Consiglio Comunale e quindi dobbiamo
06:40aspettare che il nostro fornitore, cioè l'agenzia che realizza il video, lo metta sul sito del
06:46Comune. Quindi in pratica uno dei consiglieri di maggioranza ha dichiarato che votava favorevole
06:56a prescindere senza neanche leggere le carte, cosa che noi della minoranza non possiamo
07:02fare perché siamo obbligati, giustamente, perché i cittadini ci hanno votato per fare
07:09questo, a leggere le carte, siamo obbligati a cercare di capirle, a fare domande dove
07:17le situazioni non sono chiare, a incalzare la maggioranza, a cercare le criticità e
07:23a cercare di fare delle proposte, questo è il nostro compito, quindi siamo obbligati
07:28a lavorare e a studiare. Ovviamente appena abbiamo iniziato a lavorare il bilancio di
07:33previsione, c'erano delle previsioni che non erano ancora state realizzate, quindi
07:40ci siamo limitati a votare contrario o ad astenersi senza fare grosse rimostranze. Ovviamente
07:53adesso che è il consuntivo, che i dati sono stati ormai inseriti, abbiamo delle domande
08:00importanti, come quelle che vi stavo raccontando. In particolare la consigliera Rosalba Donciglio
08:05ha affermato che pur avendo noi richiesto la presenza del revisore legale e del funzionario
08:14del settore economico-finanziario nel Consiglio Comunale, come è giusto che sia in una votazione
08:18del genere, non sono venuti, sono stati a sedi queste figure, eppure è stato istituito
08:26e quindi questa è una delle domande che avevamo fatto, un fondo dei debiti commerciali perché
08:31il Comune risulta cattivo pagatore, nel senso che nonostante si sappia che gli enti pubblici
08:38debbano pagare i loro fornitori massimo entro i 60 giorni, il nostro Comune paga un 120
08:44o più giorni di ritardo e quindi subisce ulteriori spese per l'esecuzione di questi
08:51debiti da parte dei suoi fornitori barra creditori. Ovviamente facendo un calcolo, adesso non
08:59sto qui a raccontare tutto l'intervento della Rosalba Donciglio, il debito medio di ogni
09:05cittadino di Casabesenna si aggira intorno ai 1.500 Euro, perché non è poco e forse
09:11siamo al di sopra di altri comuni anche più grandi che hanno molti più servizi del nostro,
09:19con dietro varie dubbi e voci di bilancio come quella che abbiamo trovato, liti, arbitraggi,
09:25eccetera, una voce generica così che ovviamente noi pensiamo contenga vari debiti fuori bilancio,
09:34come le sentenze da pagare dove il Comune perde un giudizio praticamente, ulteriori
09:41spese non esplicitate, non chiare. Il Consigliere Alessandro Cirillo dichiarava che l'intervento
09:51nostro era una semplice richiesta di chiarimenti, non c'era la volontà di dare fastidio o chissà
10:03quale problema alla maggioranza, alla fine noi non abbiamo responsabilità sul bilancio,
10:11dobbiamo solo verificare e controllare che tutto sia corretto, però Alessandro Cirillo
10:18ha dichiarato che la Stata è migliore del dialogo e della proposta e infatti sia Clorinda,
10:25Bovenzi che Alessandro hanno auspicato che questo risultato positivo, scritto, portato
10:34in Consiglio dall'amministrazione, nel senso che abbiamo più risorse di quelle necessarie,
10:40abbiamo più del pareggio di bilancio e i consiglieri chiedevano se abbiamo in cassa
10:48un più spendiamolo per abbassare qualche spesa ai cittadini, è una proposta normalissima
10:55tipo l'Atari. Eccoci cittadini, buongiorno a tutti, ci ritroviamo
11:03per il consueto appuntamento del venerdì, volevo darvi alcune informazioni degli ultimi
11:12eventi in risalto nel nostro territorio, innanzitutto il risultato sportivo della nostra squadra
11:23di calcio del Casabesenna dà molto lustro e fa onore al popolo il risultato sportivo
11:30della squadra, credo che sia importante per mantenere la nostra identità e per portare
11:38avanti i valori del nostro comune, sostenere la squadra sempre, faccio i complimenti alla
11:45dirigenza, ai giocatori, a tutti coloro che sono stati coinvolti nella fase sia organizzativa
11:53che sportiva che ci ha portato questa vittoria, quindi di nuovo complimenti.
12:01Poi sono contento che la nostra amministrazione abbia organizzato una serie di eventi negli
12:09ultimi giorni per i cittadini e quindi faccio i complimenti a chi lo ha reso possibile,
12:17ci saranno due maxischermi in piazza stasera per la finale del nostro campionato italiano
12:25di calcio, il Napoli si gioca lo Scudetto in casa con il Cagliari e quindi i cittadini
12:35di Casabesenna potranno guardare la partita, l'evento sportivo del Napoli in piazza e ovviamente
12:47festeggiare il risultato della squadra e dei colori del Napoli.
12:53Poi il 31 maggio è stato organizzato nel parcheggio dell'area PIP di Casabesenna una serie di
13:03attività che iniziano alle 20, quindi alle 8 di sera, ci sarà uno stand per food and
13:11drink, quindi per mangiare e bere qualcosa, saranno organizzati alle 21 e 30, partiranno
13:19dei tornei di alcuni giochi organizzati, alle 21 c'è la finale della Champions League tra
13:30Inter e Paris Saint Germain, quindi potranno guardare la finale della Champions League in
13:37cui è convolta una squadra italiana, alle 23 dopo la partita ci sarà il gioco Squid
13:45Game organizzato e il digesetto con la musica per divertirci insomma insieme.
13:55Il 1 giugno, sempre all'evento, sempre nell'area PIP, sarà organizzato sempre lo stand food
14:03and drink, alle 21 ci saranno giochi, ci sarà un'esibizione di danza di Taekwondo, alle 22
14:11e 30 ci sarà l'esibizione del cantante Nando De Marco, alle 23 e 30 il digesetto, quindi
14:19saranno serate divertenti, mi invito a partecipare e di nuovo complimenti a chi lo ha reso possibile,
14:28quindi l'amministrazione, il forum dei giovani e tutti gli enti e i cittadini coinvolti.
14:36Ovviamente la cosa più importante che abbiamo fatto negli ultimi giorni, il 12 maggio, qualche
14:44settimana fa, la settimana scorsa, lunedì scorso, abbiamo partecipato al Consiglio Comunale
14:52che riguardava l'approvazione del bilancio consultivo 2024 e ovviamente vi riporto l'articolo
15:00giornalistico che abbiamo inviato alle testate commentandolo un po' su questa giornata, l'abbiamo
15:12chiamato bilancio a luci ed ombre e tratta degli interrogativi, delle domande, delle
15:20richieste che abbiamo fatto in qualità dei membri della minoranza su tutti i documenti
15:31che la maggioranza ci ha portato in Consiglio. Sicuramente abbiamo trovato tante cose incongrue
15:39o comunque che richiedevano un approfondimento, chiedevamo dei chiarimenti e tutti noi consiglieri,
15:51Alessandro Cirillo, Rosalba Donciglio, Clorinda Bovenzi, hanno posto degli interrogativi,
15:59in particolare sui residui attivi e passivi, nel senso che c'erano tante somme tra i residui
16:06attivi e passivi vecchie, quindi in questo caso noi sappiamo che si deve motivare la
16:16presenza di residui attivi e passivi datati, anziani per così dire, perché ci deve essere
16:25una motivazione che il Comune inserisce un attivo, un'entrata o un passivo, una spesa
16:32di vecchio, motivandolo dicendo perché lo tiene ancora nel bilancio 2025 e c'erano cose
16:39di dieci anni fa, quasi. Poi abbiamo parlato del fondo di crediti di dubbi e esigibilità,
16:48perché chiaramente è un fondo dove vengono inseriti crediti di cui non è certa l'esecuzione,
16:56quindi non si sa se il Comune li potrà riscuotere o no e quindi giustamente va istituito un
17:04fondo. Alcuni consiglieri della maggioranza hanno dichiarato apertamente, appena possibile
17:11che uscirà il video sul sito del Comune, del Consiglio Comunale, lo pubblicherò, potrete
17:16ascoltare tutti gli interventi, mi dispiace che non c'è una diretta streaming, purtroppo
17:22la maggioranza non ha voluto la diretta streaming, come avevamo richiesto, però abbiamo trovato
17:28un punto di incontro nella pubblicazione del video del Consiglio Comunale e quindi dobbiamo
17:33aspettare che il nostro fornitore, l'agenzia che realizza il video, lo metta sul sito del
17:38Comune. Quindi in pratica uno dei consiglieri di maggioranza ha dichiarato che votava favorevole
17:46a prescindere senza neanche leggere le carte, cosa che noi della minoranza non possiamo
17:55fare perché siamo obbligati giustamente, perché i cittadini ci hanno votato per fare
18:02questo, a leggere le carte, siamo obbligati a cercare di capirle, a fare domande dove
18:09le situazioni non sono chiare, a incalzare la maggioranza, a cercare le criticità e
18:16a cercare di fare delle proposte, questo è il nostro coppito, quindi siamo obbligati
18:21a lavorare e a studiare. Ovviamente appena abbiamo iniziato a lavorare il bilancio di
18:26previsione, c'erano delle previsioni, non erano ancora state realizzate, quindi ci
18:33siamo limitati a votare contrario o ad astenersi senza fare grosse dimostranze. Ovviamente
18:45adesso che è il consuntivo, che i dati sono stati ormai inseriti, abbiamo delle domande
18:53importanti come quelle che vi stavo raccontando. In particolare la consegnera Rosalba Donciglio
18:58ha affermato che pur avendo noi richiesto la presenza del revisore legale e del funzionario
19:06del settore economico finanziario nel Consiglio Comunale, come è giusto che sia in una votazione
19:11del genere, non sono venuti, sono stati assenti queste figure, eppure è stato istituito,
19:19quindi questa è una delle domande che avevamo fatto, un fondo dei debiti commerciali perché
19:24il Comune risulta cattivo pagatore, nel senso che nonostante si sappia che gli enti pubblici
19:31debbano pagare i loro fornitori massimo entro 60 giorni, il nostro Comune paga con 120 e
19:37più giorni di ritardo e quindi subisce ulteriori spese per l'esecuzione di questi debiti da
19:45parte dei suoi fornitori barra creditori. Ovviamente facendo un calcolo, adesso non
19:52sto qui a raccontare tutto l'intervento della sua Banconciglio, il debito medio di ogni
19:58cittadino di Casabesena si aggira intorno ai 1.500 Euro, che non è poco e forse siamo
20:04al di sopra di altri Comuni anche più grandi che hanno molti più servizi del nostro, con
20:11dietro varie dubbi e voci di bilancio come quella che abbiamo trovato Liti, Arbitragi,
20:17etc., una voce generica così che ovviamente noi pensiamo contenga vari debiti fuori bilancio
20:27come le sentenze da pagare dove il Comune perde un giudizio praticamente, ulteriori
20:34spese non esplicitate, non chiare. Il Consigliere Alessandro Cirello dichiarava che l'intervento
20:42nostro era una semplice richiesta di chiarimenti, non c'era la volontà di dare fastidio o
20:52chissà quale problema alla maggioranza, alla fine noi non abbiamo responsabilità sul bilancio,
21:03dobbiamo solo verificare e controllare che tutto sia corretto, però Alessandro Cirello
21:11ha dichiarato che è la state migliore del dialogo e della proposta e infatti sia Clorinda
21:18Bovenzi che Alessandro hanno auspicato che questo risultato positivo, scritto, portato
21:26in consiglio dall'amministrazione, nel senso che abbiamo più risorse di quelle necessarie,
21:33più del pareggio di bilancio, i consiglieri chiedevano se abbiamo in cassa un virus che
21:41più spendiamolo per abbassare qualche spesa ai cittadini, insomma è una proposta normalissima
21:48tipo l'Atari. Abbiamo trovato, troppo per il nostro comune, un'ulteriore ricenda che
21:57mi pare alquanto incresciosa, abbiamo trovato che nella determina del 16 aprile, la numero
22:05188, l'ex sindaco Marcello De Rosa, attuale Presidente Facente Funzioni della provincia
22:15di Caserta, nella determina si parlava di quando è stato sottoposto a due procedimenti
22:25penali, quando è stato sottoposto a questi procedimenti penali ovviamente ha nominato,
22:32ha dato mandato a un legale, a un avvocato, in questa determina praticamente si accettava
22:39di pagare la cifra di 7 mila Euro per pagare l'avvocato dell'ex sindaco Marcello De Rosa,
22:48che normalmente è una cosa ordinaria, quando un sindaco si deve difendere un procedimento
22:56penale di interesse generale è chiaro che il comune deve pagare l'avvocato al sindaco
23:06in qualità di sindaco, su questo non facciamo problemi, la cosa strana è che praticamente
23:15la determina cosa fa, dice che ricorrono le condizioni per pagare questi 7 mila Euro per
23:23alcuni requisiti, ricorrono perché? Lo dice la legge regionale della regione Sicilia,
23:31è una regione a statuto speciale, quindi invece di prendere una norma nostra che evidentemente
23:38non hanno trovato, campana o nazionale, potevano citare, per pagare questi soldi prendono una
23:46legge siciliana, va bene, e dice che se i fatti oggetto del procedimento sono connessi
23:58direttamente all'espletamento del mandato politico è giusto pagare l'avvocato al sindaco,
24:05su questo siamo d'accordo, se il procedimento penale si sia concluso con sentenza passata
24:11in giudicato di assoluzione piena per tutti i capi di imputazione, ovviamente anche nel
24:18caso in cui il sindaco viene assolto è giusto che il comune paghi il suo avvocato, che non
24:27ci sia un conflitto di interesse e che venga accertata l'assenza di dolo o colpa grave
24:34da parte del sindaco, è chiaro, noi stiamo parlando che è giusto pagare l'avvocato al
24:40sindaco ma sempre che non ci sia un conflitto di interesse, sempre che il comune paghi l'avvocato
24:46al sindaco se si sta difendendo in qualità di sindaco per difendere i cittadini, se un
24:55sindaco viene indagato, incluso inserito in un procedimento penale in cui si deve difendere
25:04da una condotta sua che non riguarda i cittadini e là ci inizia a venire un dubbio, allora
25:11chiediamo, c'è conflitto di interesse allora? E ci lanciamo insospettivi. Andiamo a vedere
25:17questi procedimenti penali in cui l'ex sindaco Marcello De Rosa si è dovuto difendere e
25:23troviamo che uno riguardava il PUC e là posso capire che il sindaco si deve difendere da
25:31un'indagine nata sul PUC, sta difendendo il PUC quindi tutti i cittadini, non ci sono
25:36problemi a pagare l'avvocato in questa situazione, ma quando invece troviamo l'altro procedimento,
25:45troviamo un procedimento nel quale praticamente si trattava dell'approvazione da parte della
25:53giunta precedente, la giunta guidata da Marcello De Rosa, di approvare un'osservazione al
25:58PUC riguardante una sua proprietà, una proprietà del sindaco, l'osservazione redatta da suo
26:08fratello Raffaele De Rosa che era in contrasto con il parere dell'ufficio tecnico del comune
26:16che diceva che questa osservazione va contro gli interessi generali. L'indagine, il procedimento
26:27penale era per abuso d'ufficio e l'abuso d'ufficio in questo caso c'è perché si tratti di interesse
26:34personale di chi approva l'osservazione in qualità di sindaco perché è una tua proprietà,
26:42tra l'altro vai anche contro il parere dell'ufficio tecnico, l'abuso d'ufficio è stato depenalizzato,
26:49quindi il procedimento penale è stato archiviato, non c'è la soluzione, quindi viene a mancare
26:57il requisito che vi ho detto prima, non c'è la soluzione, c'è conflitto di interessi
27:02perché si tratta di un'osservazione su una sua proprietà, non sta difendendo i cittadini,
27:11nell'ambito della decennale carriera politica credo che l'ex sindaco abbia la forza economica
27:18per pagare il suo avvocato 7 mila euro, c'è conflitto di interessi, insomma signori io capisco
27:27che ogni volta che uno fa opposizione seria e va sugli argomenti che danno fastidio poi
27:36mi viene risposto tu vai sul personale, signori da quando ho iniziato il primo comizio
27:42della prima attività politica Costantino Diana né nessuno dell'opposizione attuale
27:49ha mai detto o ha fatto un commento sulla vita privata di un rappresentante politico
27:58di casa Pesenna, mai ci siamo espressi sulla vita privata dei nostri avversari, quello
28:07è andare sul personale, noi non lo facciamo, il fatto che noi facciamo opposizione e noi
28:14troviamo delle responsabilità e delle incongruenze, delle circostanze di dubbia moralità a casa
28:26Pesenna e questa è politica e noi la facciamo seriamente, mi spiegate perché alcune persone
28:33ritengono che si vada sul personale, noi siamo un paese di 7 mila abitanti, ci conosciamo
28:38tutti, è chiaro che se il nostro avversario politico compie queste cose noi lo dobbiamo
28:45dire e lo dobbiamo contestare, non è andare sul personale, 7 mila euro sono soldi pubblici,
28:53l'ex sindaco si è fatto pagare l'avvocato in una situazione in cui si doveva difendere
28:59da un procedimento che riguardava un suo interesse, l'ha comunicato dopo, non preventivamente
29:06al comune che il suo legale avrebbe fatto una parcella di 7 mila euro, c'è conflitto
29:13di interessi, non è stato assolto, il procedimento è stato archiviato, ma di cosa stiamo parlando?
29:20Io questo mi chiedo, mi rispondono di andare sul personale, ma se l'avversario nostro
29:27il responsabile principale degli ultimi 10 anni di amministrazione è Marcello De Rosa,
29:32ma mi spiegate io con chi me la devo prendere? Signori questa è politica, è scendere in
29:38campo e avere il coraggio di prendere posizione, questo è l'unico modo che conosco per andare
29:46avanti, cioè avere il coraggio di dire le cose come stanno, questa è la situazione.
29:53E poi abbiamo ovviamente la Sogget, i blocchi su Buoni Postale, Alla Posta, abbiamo una
30:02miriade di problemi che dobbiamo risolvere e ci viene risposto poi come se noi volessimo
30:09fare il dispetto a qualcuno, questa non è una situazione seria che noi abbracciamo,
30:16la serietà sta nello scendere in campo e guardare in faccia al proprio avversario dicendo
30:22quali sono le criticità, oggettivamente in maniera diretta, io non ho paura di nessuno,
30:29non ho scheletri nell'armadio, non ho terreni o proprietà da difendere, interessi vari,
30:38sono un professionista, libero professionista, non ho problemi a fare questo tipo di politica
30:45e credo che questo tipo di politica è quella che ripagherà gli sforzi che abbiamo iniziato
30:52a fare nel 2024 e ci ripagheranno nel 2029, questa è la situazione.
Consigliato
1:24:57
|
Prossimi video
2:03:41
1:50:10
39:16
1:25
43:57
5:37:41
6:06:32
8:07
53:51
1:12
39:18
1:05:49
6:22:33
1:18
48:00
1:38:23