Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/05/2025
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Trascrizione
00:00Sardegna 1
00:30Sardegna 1
00:32Sardegna 1
00:34Sardegna 1
00:38Sardegna 1.it
00:40Tenere sui pagina Facebook
00:42e un perfil di Instagram
00:44Dette a fuori daus
00:46e mi piace appuntare il speciale del SUTG
00:48Fuori daus
00:50di una manifestazione
00:52bella, meta
00:54che si fa in Ollasta
00:56e adesso fuori daus
00:58con due ospiti speciali
01:00la professoressa Sara Sanna
01:02che va ai parti
01:04del proloco di Ollasta
01:06che in italiano è
01:08di Al Bajar
01:10Torru, grazie a Sara Sanna
01:12forse a partecipazione
01:14a questa trasmissione nostra
01:16Grazie
01:18questa vesta
01:20che si fa in Ollasta
01:22si era la sagra
01:24dei legumi
01:26sono bello vostro
01:28quando si fa in questa vesta
01:30adesso 31
01:32adesso un mese
01:34e il primo
01:36adesso un mese
01:38professoressa
01:40e poi te si fa in questa
01:42questa vesta in Ollasta
01:44In Sara
01:46questa vesta si fa in
01:48questa questa
01:50continuazione
01:52di un'esperienza che noi
01:54dei anni 90
01:56su
01:58sul
02:001990
02:02in questo periodo
02:04il nostro
02:06comune
02:08del Consorzio
02:10istitui un
02:12concorso
02:13dei
02:14sagosi papai
02:15mentre
02:16io mi invitavo
02:17tutte le persone
02:18di una certa età
02:20per presentare
02:21i
02:22pratici antichi
02:23questa tradizione
02:25questa tradizione
02:27e
02:28questa manifestazione
02:30si è
02:31estivata
02:32un anno
02:33e ho notato
02:35che
02:36la maggior parte
02:38dei
02:39della
02:41questa cosa
02:42papai
02:43fu fatta
02:44a base
02:45di legume
02:46e quindi
02:47sull'ori
02:48sull'ori
02:49sull'ori
02:50allora
02:51in Sara
02:52io
02:53ho deciso
02:54di avere una
02:55sagra
02:56perché noi
02:57partecipiamo
02:58sempre
02:59e partecipiamo
03:00verso una
03:01sagra
03:02sull'ori
03:03in
03:05particolare
03:06il
03:07cugino
03:08su
03:09su
03:10gigiri
03:11sa
03:12va
03:13sa
03:14gentilla
03:15su
03:16vizedo
03:17su vizedo
03:18no
03:19su vizedo
03:20sono le cicerche
03:21su vizedo
03:23è una specie
03:24di gigiri
03:25straccao
03:26è diverso
03:27e
03:28ha un pochetto
03:29dei sapore
03:30dei gigiri
03:31però
03:32è più sapore
03:33su vizedo
03:34e poi
03:35su vizedo
03:36poi
03:37su vizedo
03:38ma in particolare
03:39questo
03:40suo vizedo
03:41è apprezzato
03:42mera
03:43perché
03:44antica
03:45menti
03:46si usava
03:47mera
03:48che
03:50si usava
03:51con
03:52un pochetto
03:53che
03:54si usava
03:55un pochetto
03:56un pochetto
03:57fortuna
03:58e
03:59si usava
04:00e
04:01presentava
04:02uno
04:03dei prato
04:04che
04:05è curiosa
04:06e come si va
04:08a differenza
04:09dei sui gigiri
04:10su
04:11vizedo
04:12si muore
04:13come si usava
04:15a morire
04:16di prima
04:17quindi 24 ore
04:18ma
04:19posso vizedo
04:20tocca
04:21da due scrociare
04:22uno
04:22poi uno
04:23quindi
04:24un bello
04:25traballo
04:26quindi
04:27un bello
04:28traballo
04:29e però
04:30ho presentato
04:31subito
04:32infatti
04:33questo
04:34non rinuncia
04:35mai
04:36e
04:37questa cosa
04:38per fare
04:39in
04:40all'asta
04:41di sicuro
04:42non ci ha
04:43resi
04:44cosa
04:46cosa
04:47è
04:48fatto
04:49il 31
04:50del 2
04:51mese
04:52maio
04:53è
04:54una gara
04:55di
04:56orientari
04:57brevemente
04:58è un sport
05:00che
05:01nasce
05:02sul nord
05:03Europa
05:04che si è diffuso
05:05in tutto il mondo
05:06di
05:08scuola
05:09dopo
05:10presentare
05:11un progetto
05:12contro la
05:13dispersione
05:14scolastica
05:15e
05:16è
05:17un progetto
05:18di
05:19disorientare
05:20un po'
05:21così
05:22per
05:23una
05:24vita
05:25e
05:26attraverso
05:27attraverso
05:29con
05:30l'affiso
05:32federazione italiana
05:33sport orientistico
05:34io
05:35realizzavo
05:37tre
05:38scartine
05:39una
05:40mensa
05:41bidda
05:42una
05:43su monti
05:44in sagostera
05:45e una
05:47su territorio
05:49ogni anno
05:50presentavo
05:51queste
05:52attività
05:53è bella
05:54sì
05:55è una cosa
05:56cioè
05:57questa attività
05:58è bella
05:59l'etica
06:00dopo
06:01fai
06:02più di
06:03tre anni
06:04e un uomo
06:05di 90
06:06si gioca
06:07con due cartine
06:08con due
06:09bussola
06:10e con due
06:11cartellini
06:12di controllo
06:13perché
06:14in questa cartina
06:15tu fai
06:16tutto il circuito
06:17e poi
06:18presentai
06:19la giuria
06:20su cartellino
06:21è una maniera
06:22non scimmiello
06:23sul territorio
06:24si
06:25ecco
06:26potremmo
06:27scimmiello
06:28sul territorio
06:29contemporaneamente
06:30però
06:31si dice
06:32che
06:33ci sono
06:34passate
06:35noi
06:36facciamo
06:37tutto
06:38in due
06:39e
06:40rendiamo conto
06:41che
06:42i mostri
06:43non sono
06:44valorizzati
06:45e
06:46allora
06:47i mostri
06:48sono
06:49della tradizione
06:50e quindi
06:51la mostra
06:52di questa randa
06:53e di questo ricamo
06:54di
06:55mamma nostra
06:56dei
06:57anni
06:58che
06:59fanno
07:00delle
07:01tradizioni
07:02dei
07:03maestri
07:04e dei
07:05messaios
07:06messaios
07:08poi
07:10ho usato
07:11un
07:12ubbida
07:13che fanno
07:14questa collezione
07:15di cose antiche
07:16ogni anno
07:17si presenta
07:18questa macchina fotografica
07:19poi ho usato
07:21una
07:22mostra
07:23di
07:24verro
07:25e di
07:26pedra
07:27questo
07:28abbina
07:29il verro
07:30e
07:32fanno
07:33cose
07:34di
07:35una
07:36qualità
07:37straordinaria
07:38poi
07:39proponiamo
07:40una
07:41mostra
07:42di
07:43fotografie
07:44del
07:461895
07:47fino al
07:481945
07:49fotografia
07:50di
07:51Albagioara
07:52di
07:53Albagioara
07:54anni fa
07:55e
07:56ho dato
07:57le fotografie
07:58che ho usato
07:59e
08:00riproduttose
08:01e
08:02ora
08:03vanno
08:04su
08:05quando
08:06vincere il
08:071945
08:08e
08:09poi
08:10come si
08:11vivi
08:12in
08:13Allasta
08:14quando
08:15ci
08:16viene
08:17a
08:18e
08:19a
08:20Allasta
08:21albagioara
08:23quando
08:25nasce
08:26questa
08:27vita
08:28Allasta
08:29già
08:30vuoi
08:31capire
08:32che
08:33Allasta
08:34è
08:35che
08:36questa
08:37vita
08:38è
08:39prima
08:40di
08:41Allasta
08:42è
08:43prima
08:44di
08:45OVIA
08:46infatti
08:47Allasta
08:48è
08:49che
08:50era
08:51antico
08:52di
08:54Sovia
08:55proprio
08:56che
08:57pianta
08:58una
08:59parica
09:00in
09:01OVIA
09:02Poi
09:03nel
09:041959
09:05è
09:06usato
09:07l'autonomia
09:08e
09:09questa
09:10prima
09:11consiglia
09:12l'autonomia
09:14di
09:15delle
09:16varazioni
09:17dell'UZEDUSO
09:18infatti
09:19si
09:20un
09:21differenziare
09:22anche
09:23dell'UZEDUSO
09:24è
09:25una
09:26autonomia
09:27Esti forti ho l'asta. Sì.
09:30Canto sei in all'asta? Canto gente c'esti?
09:33Allora, sei usato duecento bintiduso.
09:37Duecento bintiduso, una bintidgeta vitticca vitticca.
09:42Ma se la pregunto che faccio te vesti, come ti si biferi in una bintidgeta con duecento bintiduso abitanti?
09:49Se ho tutto, si conoscevano tutto, si biferi bene.
09:56Non c'è un'esenza, ombra, senza...
10:03Allora, vuol dire, se il popolamento è sempre un fenomeno grae, è difficile di vivere in una bintidgeta,
10:12perché non c'è servizio, non c'è servizio, non c'è servizio, non c'è servizio, non c'è servizio, non c'è servizio, non c'è servizio, non c'è servizio.
10:22Sì, però no, tempo fa di noi, già negli anni 80, ho fatto una collaborazione con i comuni accanto.
10:33E noi, scuola, non devo perdere neanche una, in questo senso che se io rendo conto delle realtà,
10:41e ho fatto, in due bintidi ho fatto un tipo di scuola, anche andando a tutti i spimpi su questo consorzio,
10:49ma in questa seconda bintida c'è un altro tipo di scuola, un altro ordine di scuola, e il suo terzo pure.
10:55Quindi noi, i spimpi nostri, i studenti, questo è bello, che frequentano questa scuola,
11:00e fanno amici con i compagni dei binti accanto.
11:05Quando si va a una festa, il suo terzo più di questa bintida mia, invitatelo a questo di usato,
11:10o a questo di usato, o a questo di usato, o a questo di usato, o a questo di usato.
11:11Gioca a te e studiate, impari.
11:12Eh, gioca a te e studiate, impari.
11:15E ci vunti, come ti direi, pullman che ha portato a te spimpi su, in due scuola differenti.
11:22Sì, sì, fai un giro, andando a te e andando a te e andando a te e andando a te e andando a te e andando a te e andando a te.
11:27Ormai è diventata tradizione, perché nel nostro, questa esperienza che ho fatta, che ho zunghizzata,
11:35non vuole esagerare, ma 25, quasi 30 anni fa, senza esagerare.
11:42E' un mio, uno dei 37, è frequentato già in questa scuola, in un sortile.
11:47Casi quando, quasi in superiore, in cui stin nasce, sta a vest, sta a zagra, sta a sull'ori, in 2001, giusto?
11:57Custa in su 2001, sì.
11:592001.
11:59Ma non è già da prima.
12:02Siamo facendo il suo tempus, professore, ma il tavolo signo è ancora di questa sagra.
12:07un elemento del porto. Allora, se l'elemento del novità, questa cosa pappa è buffa,
12:15quando si fa questa cosa, questa degustazione? Allora, ho fatto una novità e ho fatto
12:24questa tradizione, ma questa modernità di loro, qui abbiamo due stand, uno di queste tradizioni
12:30e uno vegano e vegetariano. Mi pare un'iniziativa giusta, mi pare proprio un'iniziativa giusta.
12:52Professoressa, io spazio diarevo su tempo, se ricordo, dunque, sagra dei legumi in
13:02Ollasta o al Baggiara in italiano, su 31 del mese di maio e su primo del mese di lampara.
13:10Tutti in Ollasta, poi questa vesta manna. Torro, grazie a diarevo, a Sara Sanna, ai bozzato,
13:18su, si intende, su, si bie, su, e si edizioni che vendri, uno saluro umano e totto, su.