Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/05/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come sta la nostra sanità? Le liste di attesa per una visita sono infinite e ancora come funzionano le case di comunità?
00:07Sono soltanto alcune delle domande a cui Qualità della vita, ricerca che il giornale di Brescia realizza ormai da 12 anni, vuole dare una risposta.
00:15Si tratta di un'accurata analisi elaborata grazie ai dati raccolti dal ricercatore Elio Montanari,
00:20che tiene conto di bene 10 indicatori e dalla quale emergono spunti di riflessione interessanti.
00:26Per esempio rispetto al tema della carezza di medici, la capacità del sistema di reagire.
00:31Noi abbiamo 728 medici di base che riescono tutto sommato a coprire tutto il territorio provinciale, con anche una mobilità pazzesca.
00:42Ricordo il dato dei 59 medici del distretto Valcamonica che tengono aperti settimanalmente 114 ambulatori in 41 comuni diversi.
00:52La curiosità che è emersa in queste indagini riguarda il tema delle aggressioni al personale sanitario.
00:58Brescia sta già facendo moltissimo attraverso la presenza dei volontari nei pronto soccorso, accordi con le forze dell'ordine
01:05e è in fase di avvio una sperimentazione dell'uso degli smartwatch al personale sanitario,
01:12che consentiranno di lanciare un SOS in maniera immediata se ci fosse la necessità.
01:17Per aiutare il lettore a orientarsi, Qualità della vita propone mappe e grafici interattivi
01:22che mettono in mostra non solo la copertura dei servizi sul territorio, ma anche le differenze tra le diverse zone.
01:28Ci aiutano a capire come è strutturata la sanità bresciana sul territorio,
01:32per esempio quali sono i distretti dove i medici di base hanno più pazienti rispetto a altri,
01:37dove ci sono pochi pediatri rispetto alla popolazione infantile,
01:41ma anche qual è la disponibilità di posti letto pubblici negli ospedali rispetto alla popolazione.
01:46L'inserto, presentato in sala libretti, è uscito gratuitamente con la copia del giornale di Brescia
01:51venerdì 23 maggio ed è disponibile anche online sul sito del GdB nella sezione Qualità della vita.

Consigliato