Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/05/2025
Madri che affrontano insieme ai propri figli il percorso di cura di malformazioni del volto. Madri obbligate a percorrere lunghe distanze per accedere alle cure mediche, madri che affrontano emarginazione sociale e difficoltà economiche per garantire al bambino un’assistenza medica adeguata, un nuovo sorriso e una nuova speranza. In  supporto di queste famiglie interviene Operation Smile, garantendo per i piccoli pazienti cure complete, che vanno oltre l’intervento chirurgico ed includono anche programmi di nutrizione, supporto psicologico e logopedico, alleviando le difficoltà e le sfide che si ritrovano ad affrontare ogni giorno i pazienti e le loro famiglie. La resilienza e la forza di queste mamme sono al centro della Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Il sorriso nasce anche dalla forza di una mamma”, che la Fondazione Operation Smile Italia ETS promuove per tutto il mese di maggio in favore dei programmi medici di Operation Smile.«Nei Paesi a medio e basso reddito, si stima che 9 persone su 10 non abbiano accesso a cure chirurgiche essenziali. Spesso le famiglie percorrono lunghe distanze da villaggi remoti per poter raggiungere i nostri Centri di Cura e i programmi chirurgici - afferma Marcella Bianco, Direttore della Fondazione Operation Smile Italia ETS – Eppure, ogni giorno in Operation Smile assistiamo alla straordinaria forza, determinazione e coraggio delle famiglie che non si arrendono mai, che abbracciano la speranza e che lottano per dare ai loro figli un futuro pieno di possibilità. Sono in particolare le mamme che vogliamo celebrare in occasione della Festa della Mamma: le incredibili madri che ispirano speranza, perseverano nelle difficoltà e svolgono un ruolo essenziale nel percorso di cura dei bambini. Perché il nostro impegno è volto a supportarle nel viaggio più importante: quello verso un futuro dove la salute sia garantita grazie a cure complete, sicure e di qualità».Ogni bambino al mondo ha il diritto di ricevere cure mediche e Operation Smile dal 1982 è impegnata a garantire questo diritto, offrendo assistenza medica e chirurgica a bambini nati con labiopalatoschisi nei Paesi a basso e medio reddito. Ed è proprio in questi luoghi, dove l’accesso ai servizi essenziali può essere estremamente difficoltoso, che Operation Smile si pone l’obiettivo di garantire dignità alla vita dei suoi piccoli pazienti, attraverso cure multidisciplinari. Grandi alleate di Operation Smile sono le famiglie e, in particolare le madri, che spesso intraprendono lunghissimi viaggi, tra mille difficoltà, pur di dare un nuovo sorriso ai propri bambini. L’amore di ogni madre racconta una storia di resilienza, fulcro della Campagna “Il sorriso nasce anche dalla forza di una mamma”. È possibile supportarla in vari modi:• Online, collegandosi al sito www.operationsmile.it;• Tramite bonifico bancario (Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. 6, Via Ostiense 6f 00154 - IBAN: IT72U0103003206000002599484; BIC: PASCITM1RM6);• Tramite Conto Corrente Postale CCP - Bollettino di C/C postale n. 1062707094.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno, sono Viola Di Paolo, sono logopedista presso il servizio di logopedia
00:04coordinato dalla dottoressa Angela Rezzonico del centro di cura e formazione di Operation Smile
00:08dell'ospedale San Paolo di Milano. Le mamme dei bambini con malformazione al volto vanno incontro
00:14a tante difficoltà durante la crescita del loro bambino, a partire dall'allattamento,
00:18dall'alimentazione e poi soprattutto si pongono tante domande su quello che sarà lo sviluppo
00:24del loro bambino in termini di linguaggio e anche si chiedono come sarà la voce del
00:30loro bambino. Noi siamo qui come equip di logopedia proprio per supportare le famiglie e le mamme
00:36in questo, in tutte le fasi di crescita del bambino. Vi racconto un episodio che mi ha colpito
00:42molto non solo come professionista ma anche come mamma, che è stato un momento in cui
00:47dopo aver impostato un suono che è molto difficile per i bambini con la schisi, un bambino di
00:53cinque anni, per la prima volta è riuscito a dire il proprio nome correttamente ed ero con la
00:58mamma e che si è molto emozionata per questo ed è stato un momento veramente toccante e questo
01:06proprio dimostra l'importanza che ha Operation Smile nella cura e nel supporto delle famiglie
01:11di questi bambini durante tutta la loro crescita.

Consigliato