Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 5/22/2025
Nell’autunno del 2024 Marco Paolini ha portato in scena “Mar de Molada”, uno spettacolo che esplora il legame tra | dG1fQXVCQkpzbWk5aG8
Transcript
00:00Per compensare la perdita del paesaggio che avevo intorno a me,
00:08guardavo in su, guardavo verso le montagne.
00:11Non ho guardato con la stessa attenzione i fiumi.
00:19Arribione! Arribione!
00:21Argo! Argo!
00:24Guardi! Guardi!
00:24Guardi! Guardi!
00:26Mela!
00:27Su scale diverse, un albero e un fiume si assomigliano.
00:33Un fiume in piena.
00:35Potete immaginarlo come una grossa canna dell'acqua.
00:39E provate a immaginare che questa grossa canna in pressione
00:41a un certo punto vi scampi via.
00:44E riprenderla diventa difficile.
00:53Dovete dire l'acqua.
00:56Dovete mordere.
00:57Mar del Molada è una maniera di raccontare tutto questo mondo che sta sopra
01:07con quello che circola sotto.
01:10L'acqua di superficie, l'acqua che entra in palda.
01:14È questo che vorrei provare a raccontare.
01:16La prima volta è stata una maiera di raccontare.
01:17L'acqua di superficie, l'acqua che entra in palda.
01:17L'acqua di superficie, l'acqua che entra in palda.
01:18L'acqua di superficie, l'acqua che entra in palda.
01:20Grazie.

Recommended