00:01Teatro Grande gremito di studenti delle province di Brescia, Cremona e Mantova per riaffermare il loro desiderio di essere ascoltati, di ricevere fiducia, di poter prendere parte attiva alle decisioni che determineranno il loro futuro e quello del territorio in cui vivono, tutti intorno a un concetto chiave, quello della sostenibilità.
00:18L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso avviato dal Lab della Conoscenza che ha voluto coinvolgere ragazzi e ragazze delle superiori, offrendo loro la possibilità di porre le basi concrete di un patto per lo sviluppo sostenibile.
00:31Lab della Conoscenza è il momento del cambiamento perché rappresenta un punto di svolta per la pubblica amministrazione, rappresenta un'opportunità per le imprese per crescere dal punto di vista quantitativo e dal punto di vista qualitativo, ma rappresenta anche un'opportunità per la scuola per fondare un nuovo concetto di istruzione.
00:50L'iniziativa svolta al Teatro Grandi ha dunque permesso la restituzione del lavoro svolto da 35 studenti che si sono ritrovati per due giorni nell'oasi verde dell'Ecostello di Casal Maggiore per approfondire i quattro ambiti in cui si è scelto da analizzare il tema della sostenibilità, ovvero ambiente, mobilità, relazioni sociali, lavoro e scuola, partendo dallo stato attuale per poi elaborare azioni concrete di miglioramento e ciascun team ha avuto il suo portavoce che dal palco ha illustrato problemi e possibili soluzioni.
01:19La mattinata, condotta da Nunzia Vallini, direttrice del gruppo giornale di Brescia, che ha supportato l'Hub della conoscenza fin dalla sua nascita, ha coinvolto anche un panel di imprenditori e uno di amministratori che si sono fatti carico delle istanze ascoltate con la ferma intenzione di continuare il confronto.
01:36Ogni evento conclude un pezzo ma apre un nuovo viaggio. Il viaggio dei prossimi 12 mesi è il viaggio in cui queste idee, attraverso l'interazione con la politica e gli industriali, si dovranno trasformare in un documento concreto che orienti attività e politiche per questo territorio straordinario.