https://www.pupia.tv - Imola - COMMERCIO. GDF SEQUESTRA 7.000 PRODOTTI DURANTE WEEKEND GP F1 IMOLA
Imola, 20 mag. - Si chiude con il sequestro di 7.000 prodotti, tra souvenir di vario tipo non sicuri e biglietti di ingresso non validi, il weekend di lavoro della Guardia di finanza in occasione del Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, che si è tenuto lo scorso fine settimana all'Autodromo 'Enzo e Dino Ferrari' di Imola e che ha richiamato oltre 240.000 persone. Nel dettaglio, nell'ambito dell'attività di "prevenzione e repressione delle violazioni in materia di sicurezza dei prodotti", le Fiamme gialle "hanno sequestrato, a persone di diverse nazionalità (italiana, ungherese, austriaca e altre), circa 7.000 souvenir del Gran Premio, tra i quali bandiere, laccetti portadocumenti, calamite, stampe grafiche, bigiotteria varia e biglietti di ingresso non validi". Tutti i prodotti sono risultati "sprovvisti dei contenuti minimi di informazione e di tutte le altre indicazioni riferibili alla composizione e all'eventuale presenza di sostanze nocive per la salute". Per questo motivo è scattato "l'immediato sequestro amministrativo della merce, che se messa in commercio avrebbe generato un illecito profitto di 15.000 euro", mentre i venditori "sono stati segnalati alla Camera di commercio di Bologna per violazioni al Codice del consumo punite con una sanzione amministrativa che va da 516 a 25.823 euro". Infine, sono state contestate "violazioni amministrative dei divieti previsti dalle ordinanze del sindaco in occasione del Gran Premio". Nello specifico, è stata scoperta "la vendita non autorizzata su aree pubbliche di 673 stampe grafiche, per un valore di 7.000 euro" (20.05.25)
#pupia
Imola, 20 mag. - Si chiude con il sequestro di 7.000 prodotti, tra souvenir di vario tipo non sicuri e biglietti di ingresso non validi, il weekend di lavoro della Guardia di finanza in occasione del Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, che si è tenuto lo scorso fine settimana all'Autodromo 'Enzo e Dino Ferrari' di Imola e che ha richiamato oltre 240.000 persone. Nel dettaglio, nell'ambito dell'attività di "prevenzione e repressione delle violazioni in materia di sicurezza dei prodotti", le Fiamme gialle "hanno sequestrato, a persone di diverse nazionalità (italiana, ungherese, austriaca e altre), circa 7.000 souvenir del Gran Premio, tra i quali bandiere, laccetti portadocumenti, calamite, stampe grafiche, bigiotteria varia e biglietti di ingresso non validi". Tutti i prodotti sono risultati "sprovvisti dei contenuti minimi di informazione e di tutte le altre indicazioni riferibili alla composizione e all'eventuale presenza di sostanze nocive per la salute". Per questo motivo è scattato "l'immediato sequestro amministrativo della merce, che se messa in commercio avrebbe generato un illecito profitto di 15.000 euro", mentre i venditori "sono stati segnalati alla Camera di commercio di Bologna per violazioni al Codice del consumo punite con una sanzione amministrativa che va da 516 a 25.823 euro". Infine, sono state contestate "violazioni amministrative dei divieti previsti dalle ordinanze del sindaco in occasione del Gran Premio". Nello specifico, è stata scoperta "la vendita non autorizzata su aree pubbliche di 673 stampe grafiche, per un valore di 7.000 euro" (20.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.