Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:01Grazie, signor Presidente. Perché sia chiaro agli italiani in Italia e agli italiani che sono all'estero che questo Governo dice praticamente no, no praticamente, sostanzialmente no, al vietare che la cittadinanza sia acquisita da chi si è mecchiato di reati di golpe contro lo Stato in cui risiede.
00:23Perché questo ordine il giorno? Perché di fatto l'Italia rischia di essere, signor Sottosegretario, il luogo che può ospitare dei golpisti, ma le posso fare un esempio molto chiaro che penso che il Governo abbia già individuato a chi ci riferivamo con l'emendamento che è stato dichiarato prima ammissibile e poi inammissibile.
00:48Ebbene, già i figli di Jair Bolsonaro, ex Presidente della Repubblica Federativa Brasiliana, hanno già avuto il passaporto italiano.
00:59Jair Bolsonaro è accusato di golpe contro lo Stato nei confronti del momento in cui ci fu l'elezione del Presidente Lula.
01:06Ebbene, che questo Governo dia lezioni quotidianamente di alienità o di una morale francamente estremamente ipocrita, quando invece su una norma proposta estremamente chiara che dice
01:23la cittadinanza a chi si è macchiato di reati, di golpe contro lo Stato e l'ordinamento democratico del Paese in cui risiede, non si può dare.
01:34Ebbene, voi invece così dite che l'Italia può diventare il luogo che può ospitare anche i golpisti, che hanno utilizzato anche la forza per sovvertire l'ordinamento democratico di quei Paesi.
01:49Ecco, sia chiaro agli italiani che cosa siete e che cosa volete con questa riforma, a prescindere dall'ordine del giorno e dall'emendamento che abbiamo presentato,
01:59di una riforma assolutamente iniqua, come altri colleghi che sono intervenuti hanno ben rappresentato.
02:05Una riforma totalmente ingiusta, con i deboli e totalmente, diciamo, generosa, mettiamola così, con i potenti che hanno invece commesso reati e che voi vi accingete a ospitarli nella Repubblica Italiana.
02:22Insomma, un po' vi dovreste un po' vergognare, non so se lei si vergogna, sottosegretario, ma io a posto su.
02:27E beh, insomma, guardi, proprio non si vergogna. Allora, no, ma per carità, guardi, allora che voi dare ospitarli nella Repubblica Italiana...
02:34Evidiamo di fare dialoghi in aula.
02:36Prego, mi rivolgo al Presidente e chiedo scusa per il suo tramite, signor Presidente.
02:41Sia chiaro che questo Governo ha detto no a che chi si è macchiato di reati, di golpe contro lo Stato, stati democratici, dice che l'Italia può diventare il luogo di ospitalità.
02:54Mi sono rivolto al sottosegretario pensando che avesse un sussulto, ha detto no, che la rivendica.
03:00Bene, questo è il Governo Meloni che vuole dare ospitalità ai golpisti nella Repubblica Italiana. Grazie.
03:06Grazie a lei. Buon votazione di un giorno numero 7. Buonelli, compagno di conto del governo, votazione aperta.

Consigliato