Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/05/2025
https://www.pupia.tv - Richetti - Una domanda semplice: viene prima la rivendicazione dell’autonomia regionale o il diritto di tutti i cittadini di avere un servizio che funziona? (20.05.25)

La playlist di Matteo Richetti: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Richetti
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi il Presidente Mattarella mette l'accento su una questione che azione ha sollevato da tempo,
00:05Carlo Calenda in prima persona.
00:08La centralità del Servizio Sanitario Nazionale, la centralità del Servizio Sanitario Universalistico,
00:15cioè come un diritto di tutto, e l'eccessiva disparità che questo servizio conosce da regione a regione.
00:21In questo viaggio per l'Italia, siamo a Genova, siamo in partenza per Ravenna,
00:25stiamo toccando diverse città, è evidente, te lo racconto nei cittadini,
00:30come la risposta sanitaria cambi da regione a regione.
00:34Allora il punto è molto semplice, lo dico ai leghisti, viene prima la rivendicazione dell'autonomia regionale
00:42o il diritto di tutti i cittadini di avere un servizio che funziona?
00:46Viene prima una battaglia per ottenere funzioni delegate per poi svolgerle in una qualche maniera
00:55o l'unicità del fatto che la cura, la terapia, la sanità vanno garantite a tutti,
01:04abitino essi a Milano o a Crotone.
01:06Questo è il punto.
01:07E allora quando l'autonomia regionale non è in grado di garantire quella unitarietà
01:12che oggi denuncia Mattarella, serve a vocare centralmente qualunque tipo di funzione.
01:17Vale per l'acqua che è un diritto pubblico universale, stiamo denunciando le inefficienze in diverse parti d'Italia,
01:23e vale per la cura e l'istruzione che sono diritti inalienabili delle persone ovunque esse abitino.

Consigliato