Dog Day 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Abbiamo Prince, un labrador nero, primo tuffo, secondo tuffo, Emma con Vito.
00:08In questo momento stanno facendo due salvataggi insieme.
00:12Come vedete ognuno va dal periodo pericolante, il conduttore ha dato la direzione al cane,
00:18ogni cane va nel periodo pericolante e lo recupera con un salvataggio
00:22portando direttamente la persona soccorsa a riva.
00:25Come vedete il cane, prima avete visto che si è tuffato direttamente dalla moto d'acqua,
00:31adesso lo vedete che si è tuffato direttamente dal gommone, è abituato anche a tuffarsi dalla moto vedetta,
00:37non ha problemi, da qualsiasi mezzo di soccorso riesce a fare l'intervento in acqua.
00:45I nostri cani sono perfettamente socializzati e quindi riescono a lavorare insieme senza nessun problema.
00:50hanno l'obiettivo che viene appunto dato dal conduttore e come vedete ognuno è andato dal periodo pericolante
00:59senza entrare in competizione o senza andare in confusione dove deve andare e quale persona deve andare a recuperare.
01:07In questo momento il cane sta trenando sempre due persone.
01:11Perché viene fatto il recupero del salvataggio con il cane?
01:16Spesso noi andiamo a recuperare una persona, ci stanchiamo e poi abbiamo difficoltà nel raggiungere la riva
01:24e qui diciamo l'evento potrebbe appunto essere un po' proprio piacevole.
01:30Invece in questo modo il cane non si stanca mai e quindi in questo momento ci dà la forza di rientrare a riva
01:37e portare a salvo la persona che abbiamo appena recuperato.
01:39Volevo puntalizzare una cosa, i conduttori dei cani hanno fatto il tuffo dal gommone
01:47diciamo scenico perché il tuffo è fatto per fare il salvataggio