Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/05/2025
Trascrizione
00:00L'autonomia comporta il riconoscimento di determinate competenze da esercitare nel rispetto
00:11dei limiti stabiliti al dettato costituzionale e al riparo da sconfinamenti altrui. Tuttavia,
00:20nell'esercizio delle loro attribuzioni, i diversi livelli di governo hanno la necessità di coltivare
00:27un rapporto fra di loro, al fine di gestire le intersezioni talvolta intense tra le rispettive
00:35competenze. La gestione delle molteplici forme di intreccio, davvero molteplici, nel riparto
00:42delle competenze, in particolare tra regioni e Stato, riveste un'importanza fondamentale
00:49per il buon esercizio dei rispettivi compiti nell'interesse dei cittadini. La Corte Costituzionale
00:57a fine di orientare tali rapporti ha da tempo enunciato il principio della leale collaborazione.
01:05Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati, occorre praticare intensamente la collaborazione
01:11fra diversi livelli, a partire dalle istituzioni europee, nonché attraverso una stretta cooperazione
01:18tra Stato e Regioni, che devono procedere nella medesima direzione.
01:23L'Unione Europea è spesso, per questi problemi, parte indefettibile della soluzione.
01:31Penso ad esempio al tema della difesa e della sicurezza.

Consigliato