Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/05/2025
Trascrizione
00:01Un David alto quasi due metri, tutto di cioccolato.
00:05La scultura è nata dalle esperte e talentuose mani di Anna Gervasi,
00:10World Chocolate Master e titolare con il fratello Giampaolo
00:14della pasticceria Picinelli di Via Duca degli Abruzzi in città.
00:18La scultura, che era figurone delle opere d'arte più conosciute al mondo,
00:22è stata commissionata dall'Associazione APEI
00:24per l'evento Rinascimento del Gusto andato in scena a Firenze.
00:28Vengo dal mondo dell'arte, quindi in realtà per me non è stato così difficile
00:32perché sono partita comunque da uno scheletro, i muscoli,
00:37ho costruito dalla base tutto quello che è poi il corpo umano.
00:41Sicuramente è stata una sfida, è stata una sfida difficilissima
00:46perché il David è il David e ovviamente Michelangelo è irraggiungibile.
00:51Una coppia che ha tenuto conto dell'originale
00:54cercando di rappresentare il capolavoro di Michelangelo nel modo più reale possibile.
00:59Il David di Michelangelo è stato fatto per essere guardato dal basso verso l'alto,
01:04quindi in realtà è una statua che è un po' sproporzionata
01:09e quindi la difficoltà è stata proprio riprodurre le parti sproporzionate
01:14rendendolo un pochino più proporzionate per il fatto che verrà vista da davanti
01:19e non dal basso verso l'alto, anche perché poi questa è alta quasi 2 metri
01:24mentre quella reale 5 metri, quindi ce ne vorrevo ancora.

Consigliato