Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/05/2025
Le notizie del giorno | 17 maggio - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/17/le-notizie-del-giorno-17-maggio-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il premier polacco Donald Tusk accusa gli hacker russi starebbero attaccando i siti della coalizione di governo in vista delle elezioni presidenziali.
00:11Terza elezione in tre anni in Portogallo in un clima di tensione politica dopo la caduta del governo di Montenegro.
00:21Urni aperte per i cittadini romeni residenti all'estero, scontro serrato per i due candidati alla presidenza del paese.
00:30Gli hacker russi avrebbero attaccato i siti web dei partiti di governo polacchi due giorni prima delle elezioni presidenziali.
00:39Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk, mentre i candidati alle presidenziali tengono gli ultimi comizi.
00:47Gli elettori esprimeranno il loro voto per sostituire il presidente in carica Andrei Duda.
00:52Uno dei candidati principali è il sindaco di Varsavia, Rafał Traskowski, membro di Piattaforma Civica, partito di Donald Tusk,
01:02che secondo i sondaggisti finirà al ballottaggio col conservatore Karol Nawrowski.
01:07Sembra improbabile infatti una vittoria decisiva per uno dei candidati al primo turno.
01:11Sebbene la Polonia sia una democrazia parlamentare, la presidenza esercita un'influenza significativa,
01:20soprattutto nella sfera militare e per la politica estera.
01:23Terza elezione in tre anni in Portogallo.
01:33Gli elettori si apprestano a recarsi alle urne dopo il crollo del governo di centrodestra di Luis Montenegro,
01:39che ha perso il voto di fiducia in Parlamento in seguito a dubbi sulla sua condotta,
01:44provocando la peggiore instabilità politica nei 51 anni di democrazia portoghese.
01:53Due giorni prima del voto Montenegro e il leader del partito socialista Pedro Nuno Santos
02:00hanno tenuto i loro ultimi comizi elettorali.
02:03Anche il Portogallo è affetto dalla crescente ondata di populismo europeo.
02:07Alle elezioni dello scorso anno il partito di estrema destra Scega si è affermato come terza forza politica.
02:15Negli ultimi anni il paese ha avuto una serie di governi di minoranza,
02:18poiché i partiti tradizionali hanno perso i consensi a favore dei partiti minoritari.
02:30Hanno iniziato a esprimere le loro preferenze i cittadini rumeni all'estero
02:35in vista del ballottaggio delle elezioni presidenziali di domenica.
02:38Il secondo turno sarà una gara serrata tra il candidato di destra Giorgio Simeone
02:43e l'indipendente filo-europeo Nicu Sciordano.
02:49Per Romagna si prospera e si mantiene in același vector ca e per ora.
02:53E' importanta per me, perché la direzione europeana a Romagna
02:58è qualcosa che ho avvisato ancora di vita a studenției
03:01e è la direzione in cui credo.
03:06Per entrambi i candidati i voti dei rumeni all'estero
03:09sono decisivi per il risultato finale.
03:11Nell'ultima settimana Simeone ha cercato il sostegno dei membri della diaspora
03:15attraverso un tour delle capitali europee.
03:18Dan invece ha fatto campagna elettorale in Romania.
03:22Secondo gli esperti, per scongiurare un pareggio
03:24saranno decisivi proprio i voti dei residenti all'estero.
03:31I primi colloqui diretti tra Mosche e Kiev
03:34da quando la Russia ha lanciato l'invasione su larga scala dell'Ucraina
03:37si sono conclusi dopo meno di due ore.
03:39A Istanbul le due parti hanno concordato
03:42lo scambio di mille prigionieri di guerra ciascuna
03:44ma sono rimaste distanti sulle condizioni chiave
03:47per porre fine ai combattimenti.
03:49Non è stato raggiunto alcun accordo
03:51sul cessate il fuoco di 30 giorni
03:52richiesto dall'Ucraina e dai suoi alleati europei
03:55e Mosca avrebbe chiesto a Kiev di ritirarsi
03:57dalle quattro regioni che le truppe russe hanno parzialmente occupato.
04:00Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
04:26ha detto di aver discusso i colloqui
04:27con gli alleati di Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito e Polonia
04:31ha sollecitato dure sanzioni contro Mosca
04:33se continua a rifiutare un cessate il fuoco completo e incondizionato.

Consigliato