Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma -​ DL SICUREZZA. PAOLONI (SAP): PASSO AVANTI, ORA BODYCAM, DOTAZIONI E MEZZI
Roma, 13 mag. - "Certamente col decreto sicurezza è stato fatto un bel passo avanti per quanto riguarda la tutela legale. Riteniamo molto importante le bodycam, per riprendere tutti i nostri interventi e rendere sempre più trasparente l'attività delle forze dell'ordine. Questo significa più trasparenza per i cittadini e più tutela nei nostri riguardi per contrastare le false denunce". Così il segretario generale del Sap, Stefano Paoloni, intervistato dai giornalisti oggi a Roma in occasione dell'apertura del X Congresso Nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia. L'evento è in corso presso l'Hotel Cristoforo Colombo. 'Tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico come presupposto per il progresso e la convivenza civile' è il focus dell'evento, che vuole essere un "momento di riflessione e approfondimento su un tema centrale per il Paese" e si inserisce in un più ampio contesto di riflessione promosso dal SAP, volto a "valorizzare il ruolo centrale delle forze di polizia nella tutela dell'ordine pubblico e nella difesa dei principi costituzionali", in un momento storico in cui le sfide alla sicurezza assumono connotazioni sempre più complesse. "La sicurezza è un bene fondamentale per qualsiasi forma di progresso economico e sociale- ha commentato ancora Paoloni ai giornalisti- e per questo motivo è importante che le forze dell'ordine abbiano la capacità di garantire degli adeguati standard al Paese per consentire un adeguato sviluppo e crescita. Abbiamo il dovere di garantire la convivenza civile e le libere manifestazioni chiaramente, purché siano senza violenza: il nostro è uno stato di diritto e il nostro dovere è far rispettare le regole. Servono però norme adeguate per tutelare gli operatori delle forze dell'ordine e servono dotazioni e mezzi idonei, quindi sono queste le riflessioni che porteremo oggi". Ad introdurre i lavori il segretario generale del Sap, Stefano Paoloni. Presenti il ministro dell'Interno, Pref. Matteo Piantedosi, e il Capo della Polizia, Pref. Vittorio Pisani. Previsto in chiusura l'intervento del vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. A moderare la tavola rotonda Gian Marco Chiocci, direttore del TG1. (13.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La sicurezza è un bene fondamentale per qualsiasi forma di progresso, economica, sociale, di qualsiasi tipo.
00:08Per questo motivo è importante che le forze dell'ordine abbiano la capacità di garantire adeguati standard al Paese
00:15per consentire un adeguato sviluppo e crescita.
00:18Abbiamo il dovere di garantire convivenza civile, di garantire le libere manifestazioni,
00:24chiaramente queste, purché siano senza violenza, il nostro è uno stato di diritto,
00:31quindi il nostro dovere è far rispettare le regole.
00:33Servono però norme adeguate per tutelare gli operatori delle forze dell'ordine, dotazioni e mezzi idonei.
00:41Quindi queste sono le riflessioni che porteremo oggi.
00:44Certamente col decreto sicurezza è stato fatto un bel passo avanti, sia per quanto riguarda la tutela legale
00:50e è molto importante, riteniamo le bodycam delle telecamere per riprendere tutti i nostri interventi
00:56e rendere sempre più trasparente l'attività delle forze dell'ordine.
01:00Più trasparenza per i cittadini, più tutela nei nostri riguardi per contrastare le false denunce.

Consigliato