Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - Animali domestici in cabina e non più in stiva: ora sarà più semplice. Lo ha deciso il cda dell'Enac, con un aggiornamento delle norme che allargano la possibilità di trasportare in aereo gli amici a quattro zampe insieme ai proprietari. La delibera dell'Ente per l'aviazione civile stabilisce che "è consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all'interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Il peso complessivo dell'animale e del trasportino può essere superiore ai limiti fin qui applicati, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio".
Soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che aveva caldeggiato una soluzione in questo senso.
abr/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Animali domestici in cabina e non più in stiva. Ora sarà più semplice. Lo ha deciso il CDA dell'ENAC
00:10con un aggiornamento delle norme che allargano la possibilità di trasportare in aereo gli amici
00:15a quattro zampe insieme ai proprietari. La delibera dell'ente per l'aviazione civile
00:20stabilisce che è consentito il trasporto in cabina di animali domestici alloggiati all'interno
00:26ad un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente
00:32assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Il peso complessivo
00:38dell'animale del trasportino può essere superiore ai limiti fin qui applicati, ma non eccedere
00:44il peso massimo previsto per un passeggero medio. Soddisfazione è stata espressa dal vice
00:50presidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini,
00:55che aveva accaldeggiato una soluzione in questo senso.

Consigliato