Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/05/2025
Trascrizione
00:00140 anni del Carlino, un traguardo importante, voglio ringraziare veramente tutti quelli che hanno lavorato in questi anni, tutti i collaboratori, anche chi ha prodotto poi il giornale,
00:08perché poi il bello del giornale del resto del Carlino è che ha una carta stampata, quindi non solo online, ma si può sfogliare, si può apprezzare ogni giorno, nella quotidianità,
00:16quello che sono i fatti, quello che accade è anche una descrizione di piccole pillole delle nostre comunità, non solo Imola, ma anche tutto il circondario imolese,
00:23i dieci comuni che ci rappresentano e poi Imola rappresenta un po' quel trattino tra l'Emilia e la Romagna che unisce a Cerniere i nostri territori,
00:30nella città metropolitana di Bologna. Questo è un po' lo sguardo che vogliamo dare, il passato, quindi forti radicati sulle nostre radici,
00:36sulla nostra storia, sulla nostra identità storica, culturale, sociale ed economica, che rappresenta con le cooperative, con il mondo industriale,
00:43anche da questo punto di vista, ma poi anche le tantissime iniziative che noi possiamo mettere in campo in questi anni.
00:49Passaggi importanti, 40 anni sul territorio, ma quindi quello che vogliamo guardare oggi, nel presente e soprattutto nel futuro,
00:56è uno sviluppo sempre più forte delle competenze, penso all'osservanza, alla rigenerazione dell'osservanza,
01:01è sicuramente uno dei spazi più belli, più importanti, un luogo in passato di sofferenza, oggi dedicato agli studenti,
01:08all'università, allo sviluppo economico-sociale della nostra città e delle start-up.
01:11Dall'altra parte anche la forte innovazione, sono stati anni difficili da un lato, perché pensiamo al Covid,
01:16del Carnagia, a sette alluvioni su questo territorio, ma anche anni veramente molto stimolanti,
01:21oltre 280 milioni di investimenti in città, proprio per potenziare gli asset della città
01:26e valorizzare dagli ospedali, alle palestre, alle scuole, ai luoghi anche di investimento comune,
01:31penso a tutti i reviping dell'illuminazione pubblica.
01:33Quindi da questo anche tante piccole cose che poi fanno diventare grande una comunità,
01:38pensiamo all'ex gasometro vicino alla stazione, la rigenerazione della stazione dei treni,
01:44che ha portato nel centro Olivetti Nuovo, un nuovo centro delle competenze digitali.
01:48Quindi queste sono alcune delle cose che si stanno realizzando in città
01:51e che valorizzano in un gioco di squadra più ampio.
01:54Da un lato il Consorzio Econami, dall'altro l'AS, la nostra azienda sanitaria,
01:58anche questo è molto importante, fino all'Università di Bologna,
02:00che ci mette in rete oltre 11 corsi di laurea e più di 1000 studenti.
02:04Quindi tutto questo è un po' Imola in maniera molto veloce, ma dinamica,
02:08come siamo abituati a fare nelle dinamiche del fare.
02:10La sfida del Gran Premio è una grande sfida, una grandissima opportunità
02:14che mette in campo la passione, l'amore per quello che è il motosport,
02:19ma anche la storia di identità.
02:20Imola ha un circuito cittadino, lo chiamiamo così perché è a 1500 metri
02:24dalla stazione dei treni e dall'autodomo e rappresenta un punto di incontro molto importante.
02:29Il Gran Premio di Formula 1 è per noi veramente rilevante,
02:31la polifunzionalità dell'autodomo rappresenta per oggi
02:34un milione di visitatori, 600 milioni di indotto,
02:37e questo Gran Premio sarà molto interessante perché verrà valorizzato
02:41su una fanzone experience anche in città.
02:43Quindi tante attività culturali, street food, musica, mostre,
02:46vivremo anche i 75 anni della Formula 1
02:48e lo faremo nel cuore della città collegandoci all'autodomo.

Consigliato