Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/05/2025
Trascrizione
00:00che ricordo ha dello zio però di Mario? Mario è un buon acione, un buon acione
00:06carissimo. Non poteva essere il mostro di Firenze? No, assolutamente. Era una persona
00:14pacata lei sempre? Pacata, mite, Paolo Urzano. Quindi che abbia fatto del male qualcuno? No,
00:21no, no, no, assolutamente no. Piuttosto l'ha preso ma non tanto. L'ha preso, però era un mite. Era un mite, sì.
00:31L'ufficio del procuratore generale ha chiesto del tempo per approfondire e studiare il caso,
00:37accadere a rametta. Accadere a rametta vuol dire che per la prima volta fuori da Firenze si discuterà
00:44il caso del mostro di Firenze in maniera completa, in maniera, anche se stiamo discutendo
00:51l'inamissibilità o l'ammissibilità della nostra richiesta di revisione. Però per la prima volta
00:56fuori da Firenze si discute in maniera completa e sui punti centrali. Insomma, è la prima volta
01:02dopo 30 anni che abbiamo riportato al processo il caso del mostro di Firenze, al di là di ogni
01:08altra chiacchia. Questo è il concetto. E questo ha un valore enorme. E quindi è stata rinviata
01:13alla discussione sempre sul merito dell'ammissibilità concreta della nostra istanza di revisione al
01:20venerdì 13 giugno alle 10. Lui farà una requisitoria scritta sempre per venire incontro alla difesa
01:28perché la requisitoria scritta ce la manda 5 giorni prima e quindi noi potremo replicare
01:32in udienza quello che dice. Sulla prova scientifica ho l'impressione che abbia un certo peso dai discorsi
01:40fatti così. Quindi sulla vostra consulenza entomologica l'avvocato si aspetta quindi
01:47che... Che lui comunque sostenga l'inammissibilità per mancanza del requisito della novità. Però
01:53il fatto che la prova scientifica provenga dal titolare della cattedra di entomologia forense
01:59in questo caso dell'Università di Genova non può passare in osservato. Ha speso il suo nome
02:06il professor Panini, noi abbiamo la nostra ulteriore consulente che è la dottoressa Giusti
02:10di Firenze, arrivano autonomamente alle stesse conclusioni. Quindi voglio vedere nelle sue
02:16repliche scritte cosa dirà il procuratore su questo. A noi basterebbe che venisse ammessa
02:22una perizia entomologica forense dalla corte. Se per caso smentisse i nostri periti e alziamo le braccia,
02:32ci togliamo la dottoressa e ce la andiamo. Ma se conferma, beh, allora è un discorso grande.
02:36Vuol dire che i poveri francesi sono morti due giorni prima rispetto a quello che diceva il lotto.

Consigliato