Dal 13 al 17 maggio l’Europa torna a cantare con la 69ª edizione dell’Eurovision 2025, ospitata quest’anno a Basilea, in Svizzera. Un evento attesissimo che coinvolgerà 37 Paesi e milioni di spettatori in tutto il mondo, con l’Italia rappresentata dal cantautore toscano Lucio Corsi e una squadra rinnovata nei volti e nei ruoli. [idgallery id="2331714" title="Eurovision Song Contest 2024: i 26 finalisti in gara"]
Lucio Corsi, l’Italia a ritmo folk Fresco di un sorprendente secondo posto a Sanremo 2025 con Volevo essere un duro, Lucio Corsi è pronto per il suo debutto internazionale. «Non punto alla vittoria, ma a suonare bene e vivere un’esperienza unica», ha dichiarato Corsi durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento in collegamento da Basilea. Forte della sua poetica eccentrica e di un’estetica fuori dagli schemi, porterà la sua musica sul palco svizzero con l’ausilio di sottotitoli per il pubblico di tutta Europa. L’Italia, in quanto parte dei "Big Five", è già qualificata per la finale del 17 maggio. [idarticle id="2558522,2505391,2504165" title="Lucio Corsi: «Eurovision? Non lo vivo come una competizione»,Olly ha vinto Sanremo 2025 con ''Balorda nostalgia'', secondo Lucio Corsi,Né un pupazzo né una marionetta, chi è Topo Gigio stasera a Sanremo in duetto con Lucio Corsi"]
BigMama e Gabriele Corsi: coppia inedita alla conduzione dell'Eurovision 2025 A raccontare l’Eurovision al pubblico italiano saranno ancora una volta Gabriele Corsi, volto esperto del commento Rai, e BigMama, per la prima volta in questo ruolo. La rapper campana, reduce dai successi del Primo Maggio, ha detto: «È un palco importante, voglio portare energia e messaggi positivi. Sarà un’esperienza totale, da artista a 360 gradi. Non vedo l'ora». La competizione si terrà nella St. Jakobshalle, un’arena da 12.000 posti a pochi chilometri dalla Francia e dalla Germania. Tra i favoriti spiccano i svedesi KAJ, con un brano ispirato alla cultura della sauna, e Tommy Cash. Per San Marino scenderà in campo Gabry Ponte, mentre Lucio Corsi si esibirà per l'Italia dopo la rinuncia del vincitore di Sanremo 2025 Olly. [idgallery id="2126985" title="Le pagelle ai look di Eurovision 2023"]
Topo Gigio spokesperson dell’Italia A pochi giorni dall'inizio della kermesse, ecco l'annuncio che ha sorpreso tutti: Topo Gigio sarà il portavoce italiano durante la finale, incaricato di comunicare i voti del pubblico italiano al resto d’Europa. È la prima volta nella storia dell’ESC che questo ruolo viene affidato a una marionetta. «Mi sto allenando per dire: 12 points go to...», ha scherzato il celebre topolino in un video diffuso in conferenza stampa. Inoltre, dopo le polemiche della scorsa edizione, l’European Broadcasting Union ha introdotto nuove regole: tutti gli artisti dovranno firmare un impegno al rispetto reciproco, alla neutralità politica e a un comportamento consono. «È una misura di responsabilizzazione, non punitiva», ha spiegato Simona Martorelli, direttrice delle Relazioni Internazionali Rai.