Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/05/2025
Il personaggio del giorno: Mara Venier
Mara Venier, nome d’arte di Mara Povoleri, nacque a Venezia il 20 ottobre del 1950. Attualmente è conosciuta come conduttrice televisiva, ma sin dagli esordi ha avuto successo come attrice del piccolo schermo.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/05/06/mara-venier-il-racconto-di-una-vita-video/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:30Non può che essere una grandissima conduttrice.
00:33Oggi vi parlo di Mara Venier, zia Mara.
00:37Ciao, zia Mara, zia Mara, chi è che non conosce zia Mara?
00:40È impossibile non conoscerla, ma oggi cerchiamo di fare un tuffo nel suo percorso,
00:45in modo tale che possa coinvolgere non solo tutte quelle persone che ci seguono da casa,
00:50ma anche chi magari vorrà seguire queste orme.
00:53Quindi ci sono stati dei momenti difficoltosi,
00:56momenti che nelle nostre vite non mancheranno mai, ma sta sempre a noi sapere come reagire, giusto Vincenzo?
01:01Eh sì, non esiste una carriera di successo senza cadere e rialzarsi,
01:06lo dico senza retorica e senza scherzare.
01:09Partiamo dal principio.
01:11Mara Venier, che sarebbe il nome d'arte di Mara Povoleri,
01:16nacque a Venezia il 20 ottobre del 1950.
01:21Attualmente è conosciuta proprio come conduttrice televisiva,
01:24perché è entrata per l'appunto, come vi dicevo in precedenza,
01:28nelle case degli italiani, grazie alla sua conduzione molto familiare,
01:33di intrattenimento, di una forma di informazione e divulgazione anche alternativa,
01:38ma in realtà non molti sanno, soprattutto magari le nuove generazioni,
01:44non sanno che lei ha iniziato come attrice.
01:47Quindi lei fondamentalmente ha iniziato questo percorso da attrice
01:50e ancora prima da modella.
01:52Attenzione, quindi cerchiamo di rimettere in ordine tutte le tessere del puzzle.
01:58La sua famiglia, da parte di madre, pensate, era di origini pugliesi.
02:02Il padre, in particolare Giovanni Povoleri, fu un fruttimendolo di Rialto,
02:08ma ben presto divenne ferroviere, quindi cambiò mestiere e si trasferirono a Mestre,
02:15quindi lei fu costretta poi a trasferirsi assieme alla sua famiglia in un'altra località.
02:21Iniziò il suo percorso di studi proprio a Mestre nelle suore canossiane.
02:27Tutti sanno quanto è difficile il percorso scolastico dalle suore.
02:32È sempre stato, come dire, trattato questo argomento con molto interesse,
02:39perché c'è una rigidità notevole nel percorso di studi.
02:43A 17 anni accadde qualcosa che non era previsto, quindi lei era molto giovane,
02:50decise di raggiungere il suo fidanzato dell'epoca a Milano e scoprì di essere incinta.
02:57Quindi giovanissima, 17enne, scoprì di essere incinta.
03:01Nonostante il parere contrario del parroco della zona in cui viveva,
03:08si sposò, quindi decise di fare...
03:10All'epoca sostanzialmente esistevano ancora i matrimoni riparatori.
03:15Oggi la situazione è cambiata, io direi meno male,
03:19perché ognuno è libero di fare ciò che vuole, di prendere le scelte,
03:22ma di prendersi anche le responsabilità delle proprie scelte.
03:25Insomma, quindi chiaramente il parroco non era molto d'accordo a sposarli.
03:30Ma in realtà poi giovedì, 13 giugno del 1968,
03:34convolò a nozze con il suo giovane fidanzato.
03:38Era un modello all'epoca e i genitori, ovviamente, essendo lei minorenne,
03:44le fecero da testimoni.
03:48Comunque, secondo me, ora il mio parere non interessa a nessuno, giustamente.
03:52Non siamo qui per dare pareri, ma per divulgare.
03:54Però è comunque una bella cosa, un momento di gioia,
03:58un momento in cui, insomma, si vivono tantissime emozioni
04:01e soprattutto in prospettiva sapere di diventare mamma.
04:04Ha fatto bene a sposarsi anche perché si vive una volta sola
04:08e bisogna farlo, secondo me, con passione, con intelligenza,
04:13ma seguendo anche l'istinto, perché altrimenti la vita, ragazzi, è una noia.
04:17È una noia, è una noia.
04:20La stessa sera del matrimonio, però, pensa Vincenzo, anzi, pensate tutti voi, cari amici,
04:26il suo ormai, appunto, marito fu costretto a partire per Roma
04:30perché doveva intraprendere la sua carriera, la sua carriera di attore.
04:35Lui sognava di diventare attore.
04:36Quindi lei, ovviamente, rimase mestre.
04:41E ben presto, però, nacque la bimba, Elisabetta.
04:45Elisabetta, la prima figlia di Mara Venier.
04:48La carriera di Mara avrà ufficialmente inizio come modella,
04:52come vi dicevo in precedenza.
04:53Quindi, per esempio, per rappresentanti di abbigliamento,
04:57giravano in furgone, pensate.
04:59Successivamente, il grandissimo Vittorio De Sica
05:03decise di ingaggiarla per il giardino di Finzi Contini,
05:07questo capolavoro.
05:09Ma lei all'inizio fu letteralmente entusiasta, ovviamente,
05:12di fare questa esperienza.
05:14Però, ad un certo punto, quando si trovò nel momento, appunto,
05:17di fermare il contratto, fece un passo indietro.
05:20Perché? Perché non era sicura di voler fare questo nella vita.
05:23C'erano comunque diverse scene di nudo.
05:25Quindi, chiaramente, questa fu una condizione che influenzò la decisione finale
05:30e quindi decise di tirarsi indietro.
05:36Nel maggio, però, del 1971 decise di recarsi a Roma
05:40per incontrare il suo amato marito
05:44perché desiderava convincerlo, insomma, farlo ritornare a Mestre
05:50per aprire insieme una profumeria.
05:52Così.
05:52Ovviamente queste sono le fonti, insomma, più certe.
05:57Abbiamo cercato di fare più ricerche possibili.
05:59Sì, volevano aprire una profumeria.
06:02Ma nulla andò secondo questi piani.
06:05Perché? Perché quel giorno, quando andò a trovare il marito,
06:11il marito portava con sé degli amici.
06:13E in questa cerchia di amici c'era lo stilista Roberto Capucci
06:17che la ingaggia come fotomodella di una nota rivista
06:21e con una paga molto buona.
06:23E quindi, a proposito di casa, riuscì finalmente...
06:25La profumeria.
06:26La profumeria è rimasta lì, insomma.
06:29Però, pensate, questa è una cosa bella,
06:32con il primo guadagno, in questo senso,
06:34riuscì finalmente ad affittare una casa.
06:36E quindi si fece anche riportare la figlia Elisabetta dalla mamma
06:42perché, chiaramente, ragazzi, non deve essere stata una situazione semplice,
06:46soprattutto all'epoca.
06:48Il matrimonio, piano piano, arrivò al capolinea, chiaramente.
06:54Quindi dopo qualche anno, insomma, i due si separarono,
06:57ma rimasero comunque i rapporti molto cordiali
07:01e anche molto, forse, amichevoli più che cordiali.
07:03Perché? Perché...
07:04Con una figlia, la cosa più bella del mondo.
07:07E a cosa decide di fare, Mara?
07:09Di accompagnare il suo ex marito a fare un provino.
07:12Così, per supporto.
07:14Indovinate un po' chi fu preso a quel provino?
07:16Mara Venier.
07:17Esattamente.
07:18Quindi il suo matrimonio arrivò al capolinea,
07:21il rapporto si intensificò sempre di più, però, dal punto di vista amicale,
07:25e il film in questione per cui venne presa come protagonista femminile
07:29era il film di Sergio Capogna.
07:32Quindi, a grande sorpresa, fu scelta lei e iniziò, diciamo, una lunga carriera
07:37dal punto di vista cinematografico.
07:39Quindi divenne effettivamente un'attrice, oltre che modella, fotomodella.
07:42Molti persone di uno spettacolo hanno accompagnato dei loro amici ai provini.
07:46E poi sono stati presi.
07:48È vero, sì.
07:49È vero.
07:50Per esempio, ecco, lei qualsiasi cosa facesse per mantenersi,
07:54comunque la recitazione non l'ha mai abbandonata.
07:57Per esempio, ecco, Zappatore, Testa o Croce, Al Bar dello Sport,
08:01poi c'è questa serie che stiamo vedendo in questo momento,
08:03Professione Vacanze, al fianco di Gerry Calà,
08:06e diverse, poi, altre situazioni che la resero comunque sempre più apprezzata.
08:11Ma ad un certo punto la stessa Mara Venier viene introdotta nel mondo del piccolo schermo,
08:17non solo con le fiction, perché finalmente entra a far parte di questo mondo meraviglioso,
08:23diciamo, che guida tuttora con Domenica Inn, no?
08:27La signora della Domenica, la signora che entra nelle nostre case, zia Mara.
08:31Quindi ci abbraccia quotidianamente con il giusto intrattenimento,
08:34il giusto sorriso, la giusta empatia.
08:37A me, sinceramente, ripeto, non interessa a nessuno il mio parere, non fa niente.
08:40Lo dico uguale, io apprezzo molto, mi piace molto la sua empatia
08:44e la sua vicinanza anche con le persone che, appunto, ospita.
08:49Quindi, ecco, Domenica Inn, solo il principio e il continuo di grandissimi successi,
08:54perché poi passerà anche al Dopo Festival di Sanremo, tanti anni fa,
08:57l'abbiamo vista ritratta con anche Pippo Baudo.
09:00Luna Park, fantastica italiana, insomma, ce ne sono tantissime,
09:05forse, ecco, fare un elenco sarebbe troppo riduttivo, quindi non lo facciamo.
09:08Vi lasciamo con qualche curiosità, perché nel periodo di ricerca del successo,
09:14pensate che Mara ha aperto non una profumeria, ma un negozio di abiti usati,
09:19che andava tantissimo in quel periodo, e indovinate un po' chi era una cliente fissa?
09:24Gabriella Ferri.
09:26Gabriella Ferri.
09:27Poi, ovviamente, è noto che fu sposata, insomma, con Gerry Calà,
09:32con il quale oggi ha un rapporto meraviglioso,
09:34e pensate, questa è una cosa bellissima, volevo concludere così.
09:38Nel 2021 ha pubblicato un libro dal titolo
09:41Mamma, ti ricordi di me?
09:42dedicato a sua madre, purtroppo affetta ad Alzheimer.
09:46Quindi, insomma, anche questo suo lato così empatico
09:48emerge in diverse sfaccettature del suo lavoro.
09:51A casa di amici, il salotto di Radio Roma

Consigliato