Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/05/2025
Trascrizione
00:00Cifre da record per l'esercizio 2024 di A2A, ampiamente annunciate, considerate gli oltre 78 milioni per i due azionisti che controllano la multiutility, i comuni di Brescia e Milano, che verranno staccati nelle prossime settimane che l'Assemblea dei Soci ha approvato.
00:17Il presidente Roberto Tasca e la di Renato Mazzoncini nella sala del Museo Diocesano a Brescia hanno snocciolato cifre decisamente importanti. L'utile netto ha raggiunto gli 864 milioni con una crescita del 31% su base annua. Il mole, margine operativo lordo, sale del 18% arrivando a oltre 2 miliardi e 300 milioni.
00:41La proposta all'approvazione dell'Assemblea è stata quella di un dividendo di 0,10 euro ad azione, in crescita del 4,4% sul 2023, una crescita che Mazzoncini e Tasca immaginano di poter garantire anche negli anni a venire.
00:57Appena sotto ai 3 miliardi, 2.941 milioni, gli investimenti di cui 1.512 in progetti organici, con un più 10% rispetto all'anno precedente e 1.429 in fusioni e acquisizioni.
01:12Cresce anche il parco clienti con il segmento mass marketing aumento del 17%, buona la performance sulla sostenibilità, con un aumento del 27% di energia prodotta da rinnovabili, che ora raggiunge circa il 50% del totale e una riduzione del 18% di emissione diretta di CO2.
01:33Sul fronte occupazionale sono state assunte 1.636 persone, con una crescita di 819 unità.
01:40Oltre al pacchetto di sostegno alla genitorialità, che vale 10 milioni l'anno, ha approvato anche l'azionariato diffuso, un'altra forma di welfare.
01:49A2A offrirà azioni per 500 euro per 3 anni a tutti i 14.777 dipendenti e per chi deciderà di acquistarne in proprio, ne regalerà 1 ogni 1 agli operai, 1 ogni 3 agli impiegati e 1 ogni 5 ai dirigenti.

Consigliato