Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
CoAsIt, 50 anni di storie e futuro tra Italia e Australia
Quotidiano Nazionale
Segui
16/04/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sono Marco Fedi, amministratore delegato del COSIT di Melbourne.
00:08
Il COSIT è una grande organizzazione nata nel 1968, in quegli anni assisteva le famiglie
00:13
di emigrati che arrivavano dall'Italia, oggi è un'organizzazione che continua ad assistere
00:19
gli italiani demograficamente più anziani e quindi servizi agli anziani, alla terza
00:24
età, continua a impegnarsi sotto il profilo della promozione linguistico-culturale,
00:30
perché lo abbiamo fatto dal 1968 ed oggi abbiamo cambiato le modalità con gli assistenti
00:35
linguistici, dopo scuola, con i progetti nuovi, innovativi per mantenere l'italiano lingua
00:41
importante nelle scuole del Vittoria, per continuare a insegnare l'italiano agli adulti e anche
00:48
all'infanzia, cosa che stiamo facendo con grande impegno, per raccontare la storia dell'immigrazione,
00:53
lo facciamo con la Società Storica Italiana e con il Museo Italiano, in accordo col Museo
00:59
nazionale di Genova, con cui stiamo lavorando a progetti molto significativi, in particolare
01:05
uno importante sullo sport. Noi raccontiamo la storia dell'immigrazione che è un fatto,
01:10
la storia è un fatto storico, quindi quello che abbiamo fatto e quello che abbiamo costruito.
01:15
Questo può essere utile anche per chi arriva oggi, perché anche se vivendo esperienze diverse,
01:22
anche se chi arriva oggi ha gli strumenti per integrarsi forse più affinati, spesso questo
01:27
può portare all'isolamento e a perdere una parte di quella identità o perlomeno a non
01:33
valorizzarla. Valorizzando l'identità anche dei nuovi migranti, con questa contaminazione
01:39
culturale, noi arricchiamo noi stessi l'Australia e le opportunità di interscambio con l'Italia.
01:45
Gli australiani sono affascinati dall'Italia, lo dicono anche le statistiche, vanno spesso,
01:51
l'Italia è uno dei paesi in cui il turismo australiano si dirige con grandi numeri, parlano
02:01
chiaro. È ovvio che se accanto ai numeri c'è anche un impegno a promuovere l'Italia, promuovere
02:08
le destinazioni italiane, noi possiamo arricchire di più questa offerta che arriva dall'Italia
02:17
e gli australiani sono interessati a tutto quello che oggi l'Italia è in grado di presentare
02:24
grazie anche all'esperienza degli italiani all'estero, perché dall'abbigliamento fino
02:31
all'agroalimentare oggi l'Italia è un paese che viene apprezzato per quello che riesce
02:38
a produrre e per quello che riesce anche a dare in termini di opportunità per gli italiani
02:45
che risiedono all'estero. Cioè voglio dire, se un imprenditore italiano oggi ha una buona
02:50
idea in Australia e insieme a questa buona idea esporta prodotti italiani è sicuramente
02:56
significativo e importante, ma è anche importante se un imprenditore italiano inizia a produrre
03:02
localmente basando la propria produzione su tecnologia italiana. Quindi da ogni punto di
03:09
vista questo rapporto con l'Italia ci consente di avere una presenza più ricca e più qualificata
03:15
in questo paese.
Consigliato
3:22
|
Prossimi video
CoAsIt, 50 anni di storie e futuro tra Italia e Australia (Videodoc)
Quotidiano Nazionale
11/04/2025
2:06
BAT in Italia, 20 anni di storia e presto il Made in Italy
Quotidiano Nazionale
17/12/2024
1:55
Microsoft compie 50 anni. L'Ai è il suo presente e futuro
Quotidiano Nazionale
31/03/2025
1:11
Strage chiesa in Siria, attentatore dell'Isis si fa esplodere durante messa greco-ortodossa
euronews (in Italiano)
oggi
3:56
Fan in coda per Sfera Ebbasta al Ferrara Summer Festival
Gruppo SAE
l’altro ieri
2:33
In centinaia per la lezione di yoga in piazza Roma a Modena
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:59
Toscana Pride, la marea arcobaleno ha invaso Prato
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:45
Anna Tatangelo è incinta, ecco chi è il padre del figlio che aspetta
DonnaPOP
4 giorni fa
0:38
Francesca Fagnani e Selvaggia Lucarelli, è guerra sui social: botta e risposta a distanza
DonnaPOP
5 giorni fa
0:46
Giorgia Meloni e Giambruno, il rapporto è pessimo: non si parlano
DonnaPOP
13/06/2025
0:59
Anti-Bezos: lo striscione di Greenpeace Italia a Venezia in piazza San Marco
Quotidiano Nazionale
oggi
1:00
Cireglio (Pistoia), nella notte crolla parte della facciata della chiesa
Quotidiano Nazionale
oggi
3:02
Mannoia con Turci e Noemi: la violenza sulle donne è fatto culturale
Quotidiano Nazionale
oggi
0:30
L'Aiea chiede all'Iran l'accesso alle scorte di uranio arricchito
Quotidiano Nazionale
oggi
0:49
Il sito nucleare iraniano di Fordo dopo gli attacchi statunitensi
Quotidiano Nazionale
oggi
4:21
Più proteine e ingredienti benefici: come cambia carrello della spesa
Quotidiano Nazionale
oggi
0:41
Ronzulli in ritardo a convegno Direzione Nord: Si è rotta la lavatrice, ero come casalinga disperata
Quotidiano Nazionale
oggi
0:26
Israele-Iran, Kallas: i 27 preoccupati, si teme blocco di Hormuz
Quotidiano Nazionale
oggi
2:15
Sarah Gellar torna con "Buffy": per far sentire i ragazzi meno soli
Quotidiano Nazionale
oggi
0:36
Putin condanna gli attacchi contro l'Iran: "Aggressione immotivata"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:27
Fontana (Lombardia): Su salute a Governo chiedo possibilità di spendere risorse come desideriamo
Quotidiano Nazionale
oggi
0:19
Schillaci: Gemmato viceministro? Gli auguro di sì, ma non commento
Quotidiano Nazionale
oggi
0:13
Barelli (FI): "Iran non può avere l'atomica, si sieda al tavolo con Usa e organismi internazionali"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:02
Schillaci: Battaglia liste d'attesa è in comune con Regioni, non c'è bacchetta magica
Quotidiano Nazionale
oggi
1:36
Una enorme bandiera lgbtq+ colora lo Zocalo di Citta' del Messico
Quotidiano Nazionale
oggi