Loro sono Marta (Anna Losano) e Marco (Lorenzo Enrico), protagonisti di Fuochi d'artificio, la serie in 3 puntate (6 episodi) dal 15 aprile su Rai 1. Il video qui sopra è un'anteprima del secondo episodio della prima serata. Siamo sulle Alpi piemontesi del 1944: Marta e Marco (e i loro amici) vivono la guerra come un'avventura molto reale e presente. I tedeschi occupanti. I partigiani resistenti. E loro, in mezzo: con la loro adolescenza e la voglia di partecipare anche loro alla guerra di liberazione. Alla maniera della loro pre-adolescenza. Susanna Nicchiarelli (Cosmonauta, Nico, Miss Marx, Chiara) racconta così la sua serie tv: «Il progetto nasce da un innamoramento per il libro omonimo di Andrea Bouchard, un libro che i ragazzi di tutte le età adorano perché appassionante, avvincente, buffo e a tratti commovente. I riferimenti usati nella scrittura e condivisi con tutti i capi reparto e i membri della troupe sono stati principalmente i film per ragazzi di avventura degli anni Ottanta, i Goonies, Stand by Me, E.T.. In questi film entravano nelle vicende dei ragazzi anche la vita, la morte, il pericolo, un mondo di adulti crudele e pericoloso: succede così anche in Fuochi d’artificio e questa intrusione del mondo dei grandi è un’occasione per una riflessione profonda sui valori che fondano la società in cui viviamo».