00:00È entrata in vigore dal 1 gennaio del 2025 la legge Cartabia sul meccanismo dell'improcedibilitÃ
00:06che richiede a più di due anni di un procedimento che riguarda reati che impattano sulla collettivitÃ
00:16che l'imputato può uscire dal processo se sopra i due anni in corte d'appello o un anno in cassazione.
00:23Ma quello che pochi sanno è che la stessa legge consente anche di rendersi anonimi nei confronti della collettività .
00:30Quindi la collettività se ha subito un danno non verrà resa giustizia ma soprattutto non saprà neanche chi è stato l'autore che ha commesso questo danno.
00:40Si va verso una sorta di desertificazione dell'informazione.
00:44Poi a tutto questo mettiamo anche le querelle temerarie.
00:48Io personalmente sono arrivato a 196 tra querelle e richieste di risarcimento danni per 125 milioni di euro.
00:56E voglio anche dire a chi in questi anni ha detto tanto paga la RAI che non è vero.
01:01La RAI paga la tutela legale ma la RAI in quanto ente pubblico è obbligato e lo trovo anche giusto per rispetto del denaro pubblico
01:09a rivalersi sui giornalisti.
01:11Quindi noi di Report siamo condannati a vincere sempre.
01:17E poi c'è quello che c'è oggi in questo momento nel decreto sicurezza.
01:21C'è l'obbligatorietà da parte dell'azienda di dare informazione ai servizi segreti qualora lo richiedono.
01:30Noi riceviamo 120 mila segnalazioni l'anno che riguardano anche informazioni sensibili.
01:38Sensibili adesso se venisse approvata questa legge ma chi è che ci scrive più per segnalare delle anomalie in questo paese?
01:45Cioè oltre a condizionare le agenzie, oltre a condizionare e andare verso l'omologazione dell'informazione,
01:52oltre a fare lo slalom tra le fake news, oltre a resistere alle querelle temerarie,
01:58dovevamo proteggere l'unico ambito di originalità che era il ruolo del whistleblower
02:04e qui ce n'è uno che ha pagato sulla sua pelle, Pertini, che sta qui con noi assiste di Banca d'Italia,
02:11dovevamo proteggere il whistleblower e chi denuncia, eppure lo stiamo ancora perseguendo con queste azioni.
02:19L'ultima di due giorni fa è arrivata una circolare all'interno della RAI,
02:24firmata dall'amministratore delegato, che obbligano la tracciabilità dei filmati, dei filmmaker.
02:30Questo che cosa significa? Faccio un esempio che è caro e di attualità ,
02:35che chi ha ripreso tutta l'inchiesta che riguardava il famoso incontro all'autogrill
02:39tra Renzi e Mancini è obbligato a dare tutto il materiale girato, se la RAI o chi per lei lo richiede.
02:50Ecco, io credo che si stia completando un circolo per cui sarà impossibile fare informazione.
02:58Poi a questo, io ho sentito parlare di riforma, il Medio Framework Act è importantissimo,
03:04ma credo anche che sia importante tornare immediatamente alle reti,