Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Gregorio Canti, Vitale Ghiroldi, Giovanni Venturini, Vittorio Negri, Giovanni Scilini
00:06I ragazzi dell'istituto comprensivo di Edolo ricordano i loro nomi e regalano musica e canti insieme a Laura Ceneri.
00:13Il tricolore e il ciliegio fiorito proiettano la loro ombra sul monumento che ricorda quel giorno, l'11 aprile di 80 anni fa.
00:20Edolo, luogo della fucilazione di 5 uomini, solo 4 della resistenza ma con una sola colpa in comune,
00:26di vivere le ultime fiammate del regime nazifascista ormai già sconfitto in altre parti d'Italia.
00:32Noi siamo qui a 80 anni e abbiamo i ragazzi dalle scuole proprio per portare avanti questa testimonianza di quei fatti perché non possono più ripetersi.
00:42Pasqua nel 1945 cade il primo di aprile, si narra che nei giorni antecedenti la fucilazione, soprattutto Giovanni Venturini,
00:50compila sua personale via crucis fatta di botte e torture tanto da essere portato a morire su una sedia.
00:56Da quella Pasqua, quante Pasque di guerra ha vissuto e vive ancora oggi l'uomo.
01:01Fare Pasqua, ovvero fare un passo deciso, con la testa, con le nostre scelte, senza paura, come hanno fatto questi amici.
01:09Purtroppo la violenza non rispetta nessuno. Buona Pasqua nel tener duro anche in questa lotta.
01:14L'intervento di Alvaro Peli delle Fiamme Verdi e la testimonianza di Francesco Armanini,
01:19legato alla resistenza dai racconti dei due nonni, concludono l'incontro.
01:22Quest'anno per idolo l'ottantesimo della liberazione segna un particolare momento per la cittadina dell'Alta Valle Camonica,
01:30che sarà sede della manifestazione valligiana di celebrazione della ricorrenza,
01:34momento che verrà seguito in diretta dalle telecamere di Teletutto.
01:38Noi quest'anno ci onoriamo di ospitare questa manifestazione nel nostro paese,
01:43un momento importante, un momento come quello di questa mattina di ricordo.
01:46Ciao, ciao, ciao, ciao, ciao una mattina.