Si fingevano semplici fedeli giunti in Italia per partecipare agli eventi del Giubileo, ma dietro quell’apparente devozione si celava un traffico internazionale di droga. I due, partiti da San Paolo del Brasile, sono stati arrestati all’aeroporto di Fiumicino dalla Guardia di Finanza con 32 panetti di cocaina nascosti nei loro bagagli.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Perché Anna ci scrive.
01:00Non conosco bene la zona, non conosco bene i negozi che ci sono a disposizione sulla Prenestina, però è un quesito molto interessante. La prossima volta che avremo ospite la vicepresidente di ConfCommercio Roma, ovviamente gli porremo il tuo quesito, perché è un punto di vista davvero interessante capire effettivamente come i negozi di quartiere poi decidano di offrire il servizio che hanno a disposizione.
01:24Grazie intanto per averci iscritto.
01:27Diamo ovviamente il bentornato a Michela Anniballi, che come tutti i mercoledì è pronta ad aggiornarci sulla capitale e sul territorio direttamente dalla redazione di Roma di Liniosa.
01:37A te Michela, buongiorno.
01:39Buongiorno Elisa, grazie.
01:40Buongiorno e bentornata. Ci siamo presi un minutino giusto per rispondere alla nostra telespettatrice. Ti ringrazio per la pazienza nell'aspettarci.
01:50Partiamo parlando di, insomma, Gualtieri l'ha definita una tragedia scampata, no? Un incendio importante in una palazzina a testaccio. Lascio a te i dettagli.
02:00Attimi di puro terrore nella serata di martedì 8 aprile in via Giovanni Branca, nel cuore appunto di Testaccio, dove un incendio ha coinvolto una palazzina di più piani.
02:13Le fiamme si sono originate in un appartamento situato al quinto piano, probabilmente a causa di un incidente domestico e si sono rapidamente propagate ad altri alloggi dello stabile.
02:23Secondo le prime ricostruzioni, l'origine del rogo sarebbe da attribuire a una friggetrice lasciata incustodita in casa di un anziano.
02:31Il fuoco ha avvolto la cucina e in breve tempo ha devastato l'intero appartamento.
02:36L'allarme è scattato intorno alle 7.30 di sera. Sul posto sono arrivati tempestivamente i vigili del fuoco e la polizia, mentre in strada si radunavano i residenti preoccupati dal denso fumo e dalle sirene dei mezzi di soccorso.
02:50Durante le operazioni di salvataggio, un bambino di appena un anno e mezzo è stato messo in salvo insieme ad altri condomini, mentre una parte dell'edificio veniva evacuata per motivi di sicurezza.
03:01In seguito i pompieri hanno effettuato i rilievi tecnici per valutare l'agibilità dello stabile.
03:08Presente appunto, come anticipato tu, anche il sindaco Roberto Gualchieri, che ha voluto constatare di persona la situazione.
03:15È stata evitata una tragedia, dichiarato senza mezzi termini. Il bilancio dell'incidente parla di 16 persone intossicate dal fumo, tra loro 6 agenti di polizia e 8 abitanti dello stabile.
03:28I poliziotti sono stati portati al policlinico Umberto I in codice giallo, mentre i 6 residenti, tra cui un bambino di 18 mesi, sono stati ricoverati tra l'Umberto I e l'ospedale San Camillo.
03:40Altri sono stati accompagnati al santo spirito. Nessuna persona ha riportato ossioni, ma lo spavento comunque è stato molto forte.
03:47Beh, ovviamente. Comunque è incredibile come quanti utensili, no? Che potrebbero sembrare anche abbastanza sicuri e che abbiamo magari tutti in casa,
03:57possano addirittura provocare un incendio di queste dimensioni, perché abbiamo visto le immagini che ci ha mandato in onda la regia.
04:03Insomma, è un incendio importante, no? Rischiava veramente di fare una tragedia, no? Come ha giustamente detto il sindaco di Roma.
04:12Quindi davvero, no? Proprio massima attenzione.
04:15Passiamo ad una notizia, Michela, che insomma, leggerla così farebbe anche un po' sorridere, no? Perché sembra un po' una follia.
04:22Invece è successo davvero e dobbiamo andare a Fiumicino.
04:25Verissimo, infatti il titolo fa un po' ridere. Due narcos in abilità pellegrino arrestati a Fiumicino.
04:33Si fingevano semplici fedeli giunti in Italia per partecipare agli eventi del Giubileo,
04:40ma dietro quell'apparente devozione in realtà si celava un traffico internazionale di droga.
04:46I due partiti da San Paolo del Brasile sono stati arrestati all'aeroporto di Fiumicino dalla Guardia di Finanza
04:52con 32 panetti di cocaina nascosti nei loro bagagli.
04:58L'operazione è stata condotta dai militari del Comando Provinciale di Roma
05:01in stretta sinergia con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
05:05I sospetti erano scattati già grazie ad attività di intelligence.
05:09I due viaggiatori, arrivati con voli differenti ma nello stesso giorno,
05:13avevano dichiarato di essere in Italia per unirsi a un gruppo di pellegrini già presenti a Roma.
05:20Una volta sottoposti ai controlli, i due bagagli sono passati sotto i raggi X
05:26rivelando così il carico all'interno illecito.
05:30Infatti all'interno della pareggia sono stati nascosti questi 32 panetti di cocaina purissima.
05:37Infatti qua anche il prezzo a quello che ammonta fa veramente un po' impressione
05:43perché questi 32 panetti ammontano a 3 milioni e mezzo di euro,
05:48quindi 3 milioni e mezzo di euro dentro la valigia.
05:50Avrebbero fruttato, sì, insomma 3,5 milioni di euro, tantissimo davvero.
05:56Insomma erano occultati dentro la valigia, ma questi due personaggi
06:01sapevano che comunque le valigie vengono passate ai raggi X?
06:04Io penso veramente, certe volte rimango anche un po' senza parole,
06:12in questo caso non saprei che cosa dirti.
06:14Poi vestiti da pellegrino, cioè è quello che fa un po' sorridere,
06:18ma ci lascia veramente a te ridi perché il traffico internazionale di droga
06:23non si ferma di fronte a niente proprio, no?
06:25Cioè così.
06:27Sì, infatti questi numeri, al di là della notizia che si fa sorridere,
06:34però nello stesso tempo un po' lascia sempre quell'amaro
06:37perché in realtà spesso, questo è un paretto su cui spesso non si pone luce
06:43su questa tematica, però in realtà ecco da queste situazioni così
06:47si accorge in realtà quanto il traffico di droga sia in realtà così intenso
06:53perché magari in questo caso sono stati presi loro e beccati con 32 panette,
06:58ma chissà in realtà quante altre persone sono passate purtroppo.
07:03Assolutamente sì, assolutamente sì.
07:05E quindi vedere poi...
07:06Perché c'è da dire che si fanno tante campagne di sensibilizzazione,
07:09ovviamente l'impegno delle forze dell'ordine è incessante, no?
07:12Sotto questo punto di vista nel garantire la sicurezza del territorio,
07:15delle nostre città, dei nostri quartieri,
07:17ma è un mercato ai noi tristemente fiorente, Michela,
07:22non si riesce proprio a contrastarlo, no?
07:25In nessun modo perché poi ecco, leggiamo notizie, raccontiamo notizie di questo tipo,
07:29noi che facciamo informazione, rimaniamo un po' così, 3,5 milioni di euro,
07:33è un quantitativo, insomma, sono davvero tanti soldi, no?
07:38Come sono tantissimi, insomma, come è tantissimo, 32 panetti di stupefacente.
07:44Cambiamo di nuovo, insomma, voltiamo decisamente pagina ancora una volta
07:47e anche qui però dovevamo parlare di, insomma, di cronaca, Michela,
07:51perché c'è stato un incidente importante sulla 1, però, insomma,
07:55dicci subito se ci sono vittime, ci sembra di capire di no.
07:59Allora, ringraziando il cielo, i bambini non sono comunque rimasti illesi,
08:07c'è solamente un ferito grave, però non sono bambini.
08:11Comunque sì, perché questa mattina sull'autostrada 1, nel tratto compreso tra San Vittore dell'Asio e Caglianello,
08:17al confine tra le province di Frosinone e Caserta,
08:21un pullman con a bordo una comitiva scolastica di 30 bambini erano in gita,
08:25è rimasto coinvolto in un incidente con un camion, un tir.
08:30Le prime informazioni parlano di, appunto, un solo ferito in gravi condizioni,
08:35attualmente in codice rosso,
08:37mentre gli altri occupanti del pullman, fortunatamente, avrebbero riportato soltanto lesioni di lieve entità.
08:44L'incidente è avvenuto intorno alle 8.30 di mercoledì 9 aprile, quindi questa mattina.
08:49Sul luogo dello scontro, ovviamente, sono intervenuti i tipi di dovere,
08:52quindi i sanitari del 118, i vigili del fuoco, la polizia stradale,
08:56e anche un'eleambulanza per gestire al meglio l'emergenza.
08:59Comunque le autorità stanno, appunto, lavorando per chiarire effettivamente la dinamica dell'accaduto
09:05e verificare eventuali irresponsabilità.
09:07Quindi i bambini, fortunatamente, sono rimasti illesi,
09:10però c'è anche da considerare il trauma che, purtroppo, è stato scatenato in questi bambini.
09:17Assolutamente sì.
09:17Non sappiamo, quindi, dunque, te lo richiedo di nuovo, Michela,
09:20non sappiamo ancora le cause, non sappiamo se c'è una casualità,
09:24una distrazione alla guida, un malore, non si sa ancora nulla,
09:27perché chiaramente le dinamiche devono essere chiarite.
09:30Speriamo davvero per questo ferito grave che, insomma, si trasformi in un lieto fine, no?
09:36Ovviamente la speranza è sempre quella.
09:39Parliamo ora un po' di musica, no?
09:41Perché ci avviciniamo ad una data, insomma, abbastanza importante per Roma,
09:44cioè il concertone del 1 maggio 2025,
09:47che quest'anno però ritorna nella sua sede storica, importante.
09:51Però, insomma, ritorna alla conduzione, tre personaggi molto amati.
09:55Verissimo, infatti l'anno scorso c'è stato un mega successo,
10:00quindi il triunvirato quest'anno ci delizierà ancora.
10:05Noemi, Ermal Metal e Big Mama,
10:07che saranno, appunto, ancora una volta i conduttori del concertone del 1 maggio
10:11in piazza Sant'Ovanni a Roma, lo storico posto.
10:16Diciamo che il trio, appunto, nella passata edizione,
10:19è stato il più apprezzato, soprattutto sui social,
10:22e quindi, ovviamente, gli organizzatori hanno deciso di riportare, appunto,
10:28questo trio sul palco.
10:30Tra l'altro, il successo dell'anno scorso ha battuto uno share record
10:35mai registrato dal 2009 con una copertura social da oltre 42 milioni di utenti
10:41e quindi, appunto, gli organizzatori hanno deciso di riconfermarli anche per il 2025.
10:46Ovviamente, la tradizione è sempre la stessa,
10:51il 1 maggio, appunto, ci sarà comunque il concorso dedicato, poi, agli artisti emergenti,
10:56quindi dopo una selezione di 150 persone passeranno in finale, appunto,
11:01il 1 maggio tre persone e più avanti scopriremo effettivamente chi sono
11:06e, ovviamente, di rito, il 1 maggio il concertone si può vedere dai canali appositi
11:12e, ovviamente, seguirlo anche dai social e aspetteremo novità e notizie,
11:17non vediamo l'ora di sapere, ecco, queste nuove informazioni sul 1 maggio.
11:21Speriamo che, insomma, il tempo ci assista, perché io ricordo che l'anno scorso aveva piovuto.
11:26Sì, sì, sì, è vero, è vero.
11:29C'è chi, appunto, dalle telecamere si vedeva chi stava con gli ombrelli sotto,
11:34si vedeva solo una folla piena di ombrelli, le persone non c'erano più.
11:38Esatto, esatto.
11:39Quindi, speriamo che non sono clementi con il tempo.
11:41Però, ecco, tu che sei, ecco, devo dire, Michela, molto informata sui canali social,
11:47qualche nome che ti aspetti, qualche nome che pensi sicuramente ci sarà, ecco, a cantare?
11:52Non mi che magari, insomma, sono, poi, mi sembra di aver notato che ogni concerto del 1 maggio
11:59ci sono sempre quei cantanti che in quel periodo stanno riscuotendo un pochino più di successo,
12:04chiaramente una strategia anche un po' comunicativa, se vogliamo.
12:09Assolutamente, però, chissà, anzi, un po', non saprei che cosa dirti,
12:13perché con tutte queste vicissitudine, no, non so, se ti ricordi, con Tony F,
12:18tutto ciò che era successo, mi sa che cosa si inventeranno quest'anno,
12:25magari ci sarà ancora questo politicamente corretto, molto affermato sul palco, insomma,
12:31poi, ecco, purtroppo, con queste tematiche e questi episodi che stanno succedendo,
12:37ci sarà, secondo me, una scrematura molto più decisa e definitiva, quindi...
12:43Quindi Tony F mi sa che è un po', insomma, più no che sì, secondo te?
12:50Io spero il Lazza, perché il Lazza è il mio cantante preferito, quindi spero, confermo proprio in lui, confido in lui.
12:57Beh, allora staremo a vedere, insomma, poi ci sarai tu ad informarci appena saprai tutti i dettagli,
13:02noi ci ritroviamo allora mercoledì prossimo, ti aspettiamo qui in diretta a Non Solo Roma,
13:06ovviamente ringraziamo anche il contributo preziosissimo della tua redazione Roma di Liniose, grazie davvero.
13:13Grazie, a mercoledì.
13:14A prestissimo.
13:17Non Solo Roma, le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.