00:00Prosegue il festival all'insù dedicato all'architettura che ha tra le sue offerte mostre e occasioni uniche di visite guidate a particolari siti di interesse architettonico.
00:11A Breno, nella chiesa di Sant'Antonio, tra gli affreschi del Romanino, ha trovato spazio una mostra sui lavori in Valle Camonica di 24 architetti, su committenze pubbliche e private, il confronto con il patrimonio preesistente e costante.
00:24Chiaramente ci troviamo spesso a lavorare con preesistenze storiche di alto valore culturale e materiale e quindi questo è un'ulteriore complessità progettuale ma anche una bella sfida per tutti gli architetti che amano rapportarsi al proprio territorio e al costruito della tradizione.
00:47A Cedegolo si è tenuta una giornata dedicata all'architettura dell'idroelettrico in Valle Camonica con mostra e incontro presso il Musil e con una visita guidata possibile grazie alla disponibilità di Edison in collaborazione con il FAI a un'opera particolare di Gio Ponti, ovvero la centrale idroelettrica tuttora in esercizio, capolavoro di soluzioni architettoniche applicate al fare.
01:11Come Edison abbiamo avuto la fortuna di avere Gio Ponti tra gli architetti delle nostre centrali. Attraverso l'adesione al Festival in Su abbiamo voluto dare la possibilità alla comunità Camona di venire a vedere da vicino questa magnifica centrale.
01:27È un segno tangibile di una vicinanza, di un'apertura nei confronti di una comunità che è adatto sicuramente moltissimo per il settore idroelettrico.