Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Molinari - La Lega deve difendere e proteggere i territori (05.04.25)
Pupia News
Segui
05/04/2025
https://www.pupia.tv - Molinari - La Lega deve difendere e proteggere i territori e chi è rimasto indietro per colpa della globalizzazione. Questa è la nostra sfida. (05.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buonasera a tutti. Permettetemi una breve parentesi piemontese. Io voglio ringraziare
00:08
i militanti, i delegati, gli amministratori della mia Regione e voglio ringraziarli da
00:13
questa importante platea perché l'anno scorso abbiamo rivinto le elezioni regionali in Piemonte,
00:19
non capitava da 24 anni che un'amministrazione in Piemonte fosse riconfermata e il grande
00:25
merito di questo successo è stato certamente della Lega Piemontese che esprimeva 23 consiglieri
00:31
regionali su 50 da questa grande maggioranza della Giunta, quindi è stato un successo
00:35
che ci intestiamo in pieno. Oltre a questo voglio ringraziare e portarvi il saluto del
00:42
gruppo parlamentare che ho l'onore di rappresentare. Grazie a tutti i colleghi del gruppo della
00:47
Lega alla Camera per il lavoro importante e fondamentale che facciamo quotidianamente
00:55
a sostegno della Lega, a sostegno delle nostre idee. Quello di oggi è un congresso importante,
01:02
lo è già stato detto, perché è un congresso programmatico, è un congresso elettivo, è
01:05
un congresso unitario e io penso che la riconferma dell'amico Matteo Salvini con questa forza,
01:12
con questo consenso, con questa unitarietà spazzi via una volta per tutte tutta una serie
01:17
di dicerie, retroscena, suggeriti o meno su certi giornali che vogliono farci sembrare
01:23
divisi quando divisi non siamo. Vorrei ripartire dal video che credo sia stato molto azzeccato,
01:31
quello mandato in onda all'inizio del congresso, un video che faceva vedere la storia della
01:35
Lega e che dimostrava la coerenza del nostro partito. Io penso che in quel video si spieghi
01:41
il perché oggi la Lega è il partito più longevo del panorama politico italiano. Siamo
01:47
quelli che siamo in Parlamento da più tempo senza aver mai cambiato nome ed essendo sempre
01:52
fieri con quel simbolo, l'Alberto D'Agiussano con leone di San Marco e con lo squadrone
01:57
sguainato in difesa della libertà. Siamo un partito che è nato per proteggere le identità,
02:04
per proteggere i territori. Inizialmente il nemico era la burocrazia statale, un centralismo
02:10
che opprimava le nostre aziende, un centralismo che toglieva vitalità all'imprenditoria
02:16
delle nostre regioni, un centralismo che dovevamo combattere con la proposta di uno Stato federale.
02:22
L'abbiamo fatto attraverso diversi passaggi. Siamo stati sul Po, abbiamo giurato a Velezza
02:27
per l'indipendenza della Padania, abbiamo fatto la devolution, abbiamo fatto il federalismo
02:31
fiscale o ci abbiamo approvato. Ma c'è stato un momento in cui anche un altro messaggio
02:38
è uscito dai confini delle regioni storiche della Lega e ha toccato tutto il Paese. L'avete
02:43
sentito prima quando Bossi diceva che un giorno l'Europa sarebbe stata quella sovrastruttura
02:48
che ci avrebbe mandato le leggi di bilancio via fax. Cosa voleva dire con quella frase?
02:52
Voleva dire che oltre al centralismo dello Stato c'era un rischio ancora più grande,
02:57
perché se il centralismo dello Stato soffocava le nostre regioni, potevamo contestare l'esilio
03:04
contestare l'autonomia dei nostri comuni, delle nostre amministrazioni. Nel momento
03:09
in cui l'Europa con le sue politiche economiche, nel momento in cui la globalizzazione ha fatto
03:14
irruzione nella vita di tutti noi, noi ci siamo resi conto che c'era un problema ancora
03:18
più grosso e cioè che quei diritti che fino al giorno prima davamo per scontati rischiavano
03:23
scontati di non esserlo più. E questo è successo quando un governo legittimamente
03:28
eletto, quello Berlusconi, è stato mandato a casa dallo Sfred, dalla BCE, dalla Commissione
03:34
europea. Ci siamo trovati monti Presidente del Consiglio e abbiamo scoperto che pensioni,
03:40
sanità, un posto di lavoro a tempo indeterminato fisso erano diventati un privilegio. Ecco,
03:46
in quel momento la vista lunga della Lega, la visione del nostro partito, il fatto di
03:52
aver detto prima degli altri cosa sarebbe successo ha aperto gli occhi a tanti amici
03:57
anche fuori dalle regioni del Nord che si sono uniti alla Lega. E quello è il momento
04:02
in cui Matteo Salvini è diventato segretario federale del partito. Nel 2013 Matteo diventa
04:07
segretario federale, Matteo lancia per le elezioni europee dell'anno dopo il Basta
04:12
Euro Tour e iniziamo a spiegare che se vogliamo salvarci dobbiamo avere una politica diversa
04:17
e dobbiamo contrastare quel modello economico e quel modello di globalizzazione. Vedete,
04:24
il punto è molto semplice. Abbiamo capito che se volevamo difendere i territori, prioritario
04:30
era difendere i diritti delle persone. Se la gente non ha da mangiare del piatto gli
04:34
interessa poco dell'autonomia della sua regione. Questo è quello che lega i due messaggi,
04:40
questo è quello che lega l'autonomismo nel nostro Paese e l'essere contro a questo
04:45
superstato europeo. Vedete, se pensiamo alla coerenza che abbiamo noi su questo, dobbiamo
04:50
pensare anche alla coerenza dei nostri nemici. Chi è sempre stato contro il federalismo,
04:56
l'autonomia, il potenziare gli enti locali, l'avvicinare il potere decisionale ai territori
05:01
ed è sempre stato anche a favore di questa Europa? Beh, ovviamente la sinistra. La sinistra
05:06
è contro le autonomie in Italia e allo stesso modo la sinistra è a favore di questa Unione
05:11
europea. Una sinistra che ci sta ostacolando anche oggi, dove dopo trent'anni di battaglie
05:17
finalmente abbiamo approvato l'autonomia differenziata grazie al lavoro di Salvini,
05:21
di Calderoli e dei gruppi parlamentari della Lega. Una sinistra che essendo coerente nell'essere
05:30
contro la libertà ed essere a favore dei poteri forti, ogni volta qualcuno non la pensa
05:34
come loro e ha sempre solo un argomento. Si grida al fascismo. Noi approviamo l'autonomia,
05:39
noi cerchiamo di potenziare le regioni, cerchiamo di decentrare i poteri dello Stato e paradossalmente
05:45
chi grida al fascismo usa contro la Lega e contro l'autonomia le stesse tesi che avrebbero
05:50
usato allora i fascisti contro l'autonomia regionale e l'autonomia territoriale. Le
05:54
stesse identiche e per quanto riguarda l'Europa vanno in piazza sventolando il manifesto di
06:02
Ventotene senza averlo letto, senza averlo capito. Perché quel documento era un documento
06:07
che pensava che l'Europa del domani sarebbe stata l'Europa dei diritti sociali, l'Europa
06:13
che avrebbe tutelato i lavoratori, che avrebbe portato la nuova classe emergente ad avere
06:16
voce in capitolo. Oggi l'Europa che la sinistra difende è la sinistra del Dio mercato ed
06:22
è la sinistra per cui il lavoro è soltanto un costo da tagliare nel nome della competitività.
06:27
Non siamo noi che abbiamo svoltato a destra, noi siamo sempre dalla stessa parte, sono
06:35
loro che hanno girato le spalle alla classe sociale che dicono di rappresentare, sono
06:40
loro che sono contro i lavoratori, sono loro che sono diventati il cagnolino al guinzaglio
06:45
del potere delle burocrazie europee e del grande capitale finanziario internazionale.
06:51
La stessa sinistra che mentre noi chiediamo di superare il patto di stabilità per le
06:57
pensioni, per aiutare le nostre aziende, per le infrastrutture, chiede di superare il patto
07:03
di stabilità per armarci potenziando l'industria militare tedesca che deve riconvertirsi per
07:09
colpa di quel green deal, di quelle politiche ambientali che loro hanno sostenuto e che
07:14
stanno deindustrializzando l'Europa.
07:17
Noi abbiamo presentato su questi argomenti, io insieme ad Enrico Bagnai, una mozione congressuale.
07:22
Ringrazio tutti i colleghi che hanno voluto sottoscriverla, siete stati veramente tanti
07:26
perché oltre alla critica penso che sia necessaria anche la proposta.
07:30
Penso che la priorità della Lega in questa legislatura debba essere ovviamente portare
07:36
a termine il percorso dell'autonomia differenziata.
07:38
Credo che dal Congresso dobbiamo dare un messaggio molto chiaro sia agli alleati di governo sia
07:44
alle burocrazie statali ministeriali.
07:46
La Lega, entro fine legislatura, deve portare a casa l'autonomia ed entro fine legislatura
07:51
le competenze devono essere devolute alle regioni che le hanno chieste, perché è coerente
07:57
col voto parlamentare, è coerente con trent'anni di battaglie, è coerente col voto dei referendum
08:03
di Lombardia e Veneto del 2017.
08:08
Oltre a quello dobbiamo portare a casa e realizzare il federalismo fiscale, altro lavoro
08:15
fatto dalla Lega nelle legislature passate che è anche uno dei punti del PNRR, quindi
08:20
in questo caso diciamo che i vincoli europei ci vengono paradossalmente in aiuto.
08:25
Per quanto riguarda poi il futuro, credo che una volta ottenuta l'autonomia noi dobbiamo
08:31
sapere cosa faremo la prossima volta, qual è la battaglia dei prossimi anni.
08:35
Ottenuta l'autonomia noi dobbiamo trasformare l'Italia in uno Stato federale vero, noi dobbiamo
08:41
dividere in maniera chiara le competenze tra Roma e le regioni, noi dobbiamo differenziare
08:45
il ruolo delle Camere, e c'è un passaggio intermedio che era il sogno di Miglio ed era
08:51
la linea politica di Roberto Maroni, dobbiamo intensificare i rapporti tra le regioni per
08:55
macro aree e arrivare a costruire finalmente quelle macro regioni che sono sempre state
09:01
il sogno della Lega, erano il sogno del Cattaneo, erano il sogno di Miglio, erano il contenuto
09:05
della carta di Chivasso, sono una delle ragioni per cui noi siamo nati.
09:09
Per quanto riguarda l'Europa non basta solo la critica, sappiamo che questo superstato
09:14
europeo non è riformabile e allora dobbiamo dare una prospettiva, la prospettiva è quella
09:20
di riformare i trattati, partendo dai paesi più grandi e avendo in mente un modello di
09:24
Europa dove non ci siano più paradisi fiscali, a me fa morire da ridere quando sento dire
09:30
che dobbiamo rispondere a Trump colpendo le big tech, l'Europa è già il paradiso
09:34
delle multinazionali e delle big tech, noi abbiamo in Europa dei paradisi fiscali legalizzati
09:40
dove non si pagano tasse e si può invadere il nostro mercato facendo la franca, se oggi
09:45
chiediamo a un'impresa qual è il problema, se è la paura dei dazi o se è il Green Deal,
09:50
le tasse sulla CO2, la PAC per gli agricoltori, cosa ci risponde?
09:53
Che il problema è l'Europa di oggi, non sono i dazi di domani, allora dobbiamo pensare
09:58
di rivedere i trattati partendo dai paesi più grossi e avere un'Europa che metta al
10:02
centro non una politica mercantilista che fa deflazione salariale, porta le aziende
10:08
a produrre dove costa meno e si basa solo sull'export, noi dobbiamo tornare a potenziare
10:13
il mercato interno, dobbiamo avere un'Europa sociale che lavora sull'aumento degli stipendi
10:18
e su quel quid pluris che ha l'Europa rispetto agli altri, la cultura, l'istruzione, la sanità,
10:25
il welfare, solo così l'Europa ha senso, o da quest'Europa non potremmo fare altro
10:30
che uscire.
10:31
Chiudo, visto che sono andato lungo, la Lega è il partito che deve dare protezione, protezione
10:36
ai territori, protezione sociale ai lavoratori, ai più deboli, a chi è bisogno della politica,
10:40
perché chi sta bene non ha bisogno dell'aiuto del pubblico, della politica, chi rimane indietro
10:45
che ne ha bisogno e con la globalizzazione sono rimasti indietro in tanti, ma la sicurezza
10:49
è anche la sicurezza di quando si esce la sera per strada.
10:52
Ecco, io voglio ringraziare il ministro Piantedosi e l'amico Nicola Molteni, oltre ai gruppi
10:57
parlamentari, perché in questa legislatura abbiamo ottenuto risultati importanti, abbiamo
11:02
avuto meno 65% di sbarchi, abbiamo approvato finalmente il decreto sicurezza in questi
11:07
giorni dopo un anno di lavoro e dove la Lega era rimasta sola a portare avanti queste battaglie,
11:13
ma nonostante questi risultati io credo che la Lega abbia dimostrato di avere una persona
11:20
che sui temi della sicurezza ha rischiato la propria vita e la propria libertà personale
11:25
per ottenere dei risultati, quella persona è il nostro segretario Matteo Salvini e io
11:30
credo che in questo momento sull'amministrazione della giustizia, sull'amministrazione della
11:37
sicurezza, sul contrasto all'immigrazione clandestina non basti l'ottimo lavoro ordinario
11:43
che stiamo facendo, penso che da questo congresso debba uscire la richiesta di un lavoro straordinario
11:49
sulla sicurezza che soltanto Matteo Salvini tornando al Viminale potrà fare e quindi
11:54
credo che il congresso debba chiedere a Matteo Salvini il sacrificio di chiedere nuovamente
12:00
per la Lega quella posizione e che Matteo Salvini uscito indenne da un processo ingiusto
12:06
sia il miglior garante della sicurezza del nostro Paese e sia la persona che può rispondere
12:12
a quelle paure di tanti nostri concittadini dandoci un Paese più sicuro e un Paese dove
12:20
non ci sia la paura di uscire o di vedere la propria figlia che esce con gli amici la
12:24
sera. Matteo pensaci perché penso che qui siano tutti quanti d'accordo. Viva la Lega!
Consigliato
0:47
|
Prossimi video
Tovaglieri - Solo la Lega difende gli italiani dalle follie... (20.05.25)
Pupia News
20/05/2025
1:08
Giulia Pastorella - Abbiamo votato convintamente contro al DL #Albania (14.05.25 )
Pupia News
14/05/2025
0:52
Salvini - La Lega lavora per la PACE (12.04.25)
Pupia News
12/04/2025
0:52
Salvini - La Lega era, è, e sarà sempre al fianco di produttori, agricoltori... (15.05.25)
Pupia News
15/05/2025
12:42
Zaia - IN DIRETTA DAL CONGRESSO DELLA LEGA DI FIRENZE (05.04.25)
Pupia News
05/04/2025
10:23
Romeo - Intervento al Congresso federale della Lega a Firenze (06.04.25)
Pupia News
06/04/2025
8:56
Vannacci - Salvini consegna la tessera della Lega al Generale (06.04.25)
Pupia News
06/04/2025
3:33
Salvini - Ieri a Lamezia Terme per sostenere il nostro candidato sindaco Mario Murone (06.06.25)
Pupia News
07/06/2025
3:03:35
Salvini - TUTTO UN ALTRO MONDO, TUTTA UN’ALTRA EFFICIENZA (29.03.25)
Pupia News
29/03/2025
6:37
Marco Dreosto - Intervento in Senato (23.04.25)
Pupia News
23/04/2025
39:07
Salvini - Intervento alla Scuola di Formazione Politica della Lega (12.04.25)
Pupia News
12/04/2025
42:43
Salvini - Scuola di Formazione Politica della Lega (11.05.25)
Pupia News
11/05/2025
6:29:15
Firenze - Il Congresso della Lega (05.04.25)
Pupia News
05/04/2025
7:12
Marco Dreosto - Intervento in Senato (28.05.25)
Pupia News
28/05/2025
0:58
Salvini - Ieri sera nel Lazio per sostenere la Lega (16.05.25)
Pupia News
16/05/2025
1:04
Salvini - I veri problemi per l’Italia e per l’Europa non arrivano da Est (29.03.25)
Pupia News
29/03/2025
2:05
Vannacci - Terrorizziamo i delinquenti (25.04.25)
Pupia News
26/04/2025
1:06
Salvini: la Lega e il governo sono una cosa sola, siamo il collante
Askanews
05/04/2025
3:37:15
Salvini - Secondo e ultimo giorno di Congresso della Lega (06.04.25)
Pupia News
06/04/2025
1:41
Santillo - La Lega minaccia azioni legali perché ho osato chiedere chiarezza (09.05.25)
Pupia News
09/05/2025
26:51
Roma - "Il futuro da proteggere: strategie e sfide per la tutela dei minori in Campania" (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
2:23
Calderone - Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28.04.25)
Pupia News
28/04/2025
1:20
Tovaglieri - Le politiche di accoglienza dei porti aperti stanno distruggendo la... (23.04.25)
Pupia News
23/04/2025
35:20
Morelli - Matteo Salvini confermato segretario della Lega (07.04.25)
Pupia News
08/04/2025
4:57
Calenda - Quali sono i confini da difendere - Rispondo ai dubbi sul tema riarmo (17.04.25)
Pupia News
17/04/2025