Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/04/2025
Trascrizione
00:00Signor Presidente, il Governo è in prima linea nell'impegno prioritario per il cessato
00:05il fuoco, per arrivare alla liberazione di tutti gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas
00:08e per favorire l'accesso dei beni umanitari nella striscia di Gaza. Per questo sosteniamo
00:14il difficile ma fondamentale esercizio di mediazione in corso dei partner arabi e degli
00:19Stati Uniti per riaprire la finestra di opportunità per la pace. Hamas, e bene ricordarlo sempre
00:24anche in quest'Aula, è responsabile di quanto sta avvenendo nella striscia, per il
00:27brutale attacco terroristico scatenato contro Israele il 7 ottobre di due anni fa. Nei
00:32nostri contatti con Israele ribadiamo costantemente l'assoluta necessità di una reazione proporzionata
00:38preoccupati per la situazione della popolazione civile e per le troppe vittime che ci sono.
00:44La popolazione di Gaza sta pagando un prezzo altissimo per la folia terroristica. La politica
00:48estra di questo Governo è impegnata sin dal primo momento all'assistenza umanitaria
00:53alla popolazione palestinese. Mi permetta, Signor Presidente, anche voglio informare
00:58l'interrogante e quest'Aula che mi è giunta adesso una informazione dalla nostra unità
01:03di crisi, perché in corso un'altra evacuazione da Gaza verso la Giordania. Stanno uscendo
01:0830 persone, di cui 18 minori. Non è un'evacuazione medica, ma di parenti di cittadini italiani
01:14e titolari di permesso di soggiorno, oltre a due studenti che andranno al Collegio del
01:18Mondo Unito. Dicevo che noi abbiamo evacuato dalla striscia di Gaza 107 bambini insieme
01:25alle loro famiglie per curarli in strutture italiane e stiamo continuando a lavorare per
01:29portarne altri in Italia. Con Food for Gaza, che ho lanciato esattamente un anno fa e che
01:34ricordo è sostenuto sia dagli israeliani che dai palestinesi, abbiamo portato nella
01:38striscia oltre 100 tonnellate di aiuti umanitari, oltre 15 TIR attrezzati per quell'area. Vogliamo
01:46lavorare sulla ricostruzione della striscia, per questo stiamo aggiornando Food for Gaza
01:50anche in collaborazione con il Ministro Bernini per focalizzarci sul settore sanitario attraverso
01:54la telemedicina e i centri universitari di eccellenza. Nelle scorse settimane, insieme
01:58ai ministri di Francia, Germania e Regno Unito, abbiamo accolto con favore l'iniziativa araba
02:03di un piano per la ricostruzione di Gaza che appoggiamo. Il ruolo dei paesi arabi moderati
02:08è infatti essenziale per il rilancio dell'accordo sul cessare il fuoco e rappresenta un segnale
02:12politico importante dell'impegno dei partner arabi. In prospettiva, come ho ribadito in
02:17più occasioni, l'Italia è anche pronta a contribuire a una missione di peacekeeping,
02:20a guida araba dispiegata nella striscia per cominciare a dar vita ad uno Stato palestinese
02:25che riconosca Israele sia riconosciuto dallo Stato di Israele. Voglio ribadire ancora una
02:30volta che Hamas non deve avere alcun ruolo nel futuro della striscia. È essenziale tracciare
02:34una netta separazione tra Hamas e il popolo palestinese, le cui legittime aspirazioni non
02:39hanno nulla a che vedere con i terroristi. Le recenti manifestazioni contro Hamas dimostrano
02:45che la popolazione di Gaza ne è sempre più consapevole. In parallelo, come emerge dalla
02:50dichiarazione dei ministri del G7 in Canada, seguiamo con preoccupazione anche gli sviluppi
02:56in Cisgiordania che rischiano di avere un impatto molto rilevante sull'intera regione.
03:01Come sanno gli interroganti, abbiamo anche sanzionato come Unione Europea i coloni. L'obiettivo
03:07del Governo è chiaro, l'abbiamo ribadito in ogni occasione. Vanno create le condizioni
03:11per la ripresa del dialogo politico. Per arrivare alla soluzione ribadisco a due Stati. Il Governo
03:17continuerà a impegnarsi al massimo per sostenere questo processo con l'approccio equilibrato
03:22che già sempre contraddistinto. Lo ribadirò anche domani al vertice dei ministri degli
03:27esteri della Nato a Bruxelles.

Consigliato