Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/04/2025
Trascrizione
00:00Il nuovo codice punta molto sull'informatizzazione e sulla digitalizzazione, ma io credo che
00:09sia fondamentale puntare molto all'ordinarietà, cioè bisogna tornare a ragionare per esempio
00:15sui lavori, sulla centralità della progettazione, perché io credo che un buon progetto, un
00:20progetto completo, un progetto fatto per bene, poi dopo dialuogo a dei lavori che siano eseguiti
00:26a regola tarte nei tempi previsti, mentre invece una forte accelerazione, anche con
00:31poteri commissariali in deroga, poi portino ad una concentrazione dei tempi per la fase
00:39di appalto. Poi però nella realizzazione può dar luogo a molte riserve, ahimè questo
00:44per esempio accade molto spesso quando si parla dell'appalto integrato, allora noi
00:50dobbiamo cercare di guardarci in faccia e dire vogliamo un buon prodotto che sia migliore
00:55possibile per la società, per l'ente pubblico realizzato nei tempi giusti, io non voglio
00:59dire molto presto o molto tardi e quindi in tempi distretti o allungati, nei tempi giusti
01:04io voglio un'opera che sia realizzata bene nei tempi giusti, oppure se vogliamo accelerare
01:09nei tempi per dare un appalto e quindi dire anche all'Europa, per esempio col Piano Nazionale
01:14di Ripresa e Resilienza, sì ce l'ho fatta in tempo ad appaltare quest'opera, poi però
01:19si apre un grande punto interrogativo, cioè i tempi entro cui quest'opera verrà realizzata.

Consigliato