Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/03/2025
Trascrizione
00:00Il Davidino, ormai davanti agli esponenti dell'Accademia della Crusca abbiamo ricevuto anche l'autorizzazione,
00:07lo potremmo chiamare così, il riconoscimento del Davide di Donatello ai giovani,
00:12in questo caso sei talenti che rappresenteranno artiste e artisti che in qualche modo segnano la promozione e la valorizzazione di giovani
00:24in un contesto, quello del cinema, su cui il Davide di Donatello da 70 anni rappresenta il punto di riferimento,
00:31dei riconoscimenti di una stagione e che il Davide, chiamato il Davidino, diventerà sempre più associato a Firenze,
00:40la città del Davide di Donatello come opera del rinascimento, il giusto riconoscimento, sguardo,
00:47attenzione a quelli che saranno i talenti che il cinema italiano potrà prospettare a livello mondiale.
00:54Bisogna continuare a scoprire, ad andare avanti in altri modi, per me questo è stato un inizio,
01:03una grandissima possibilità per scoprire il mestiere dell'attrice, il mestiere della recitazione,
01:09e sono naturalmente onorata di aver ricevuto questo riconoscimento e onorata di averlo ricevuto attraverso un film così importante per me.
01:18Questo premio è un premio che appunto dà un riconoscimento proprio ai giovanissimi, ai giovani attori,
01:25quindi io spero che questo sia un inizio di qualcosa e non soltanto per me, ma parlo per tutti gli attori emergenti,
01:34spero che sia una possibilità che dia speranza e che dia soprattutto supporto alle persone che vogliono fare questo mestiere.
01:45Il significato di essere a Firenze è enorme perché ovviamente il premio in Davide Donatello si ispirano al Davide Donatello
01:53e questa è la casa, Firenze è il luogo, la casa dove l'opera d'arte al Bargello è ospitata
02:02e quindi per noi aveva un significato particolare, nasce un po' da quest'idea e poi nasce dalla nostra idea di trovare un modo di festeggiare i nuovi talenti
02:14che onestamente non potevamo trovare nel Davide tradizionale per ragioni di tempo, di spazi, di premio,
02:21ma è stata un'opportunità perché ne abbiamo parlato con Sistema Toscano, con Stefania Ippoliti,
02:27la regione ha appoggiato l'anno scorso la nascita della prima edizione e devo dire che fortunatamente un colpo di testa ne abbiamo parlato con Bulgari,
02:43Bulgari che è stato lo storico creatore dei primi premi ha deciso di appoggiarci, di accompagnarci con queste piccole statuette dedicate alla rivelazione
02:55che noi già chiamiamo il Davidino, ormai è già diventata una storia, anche oggi questa, e questo è un premio molto serio perché è votato comunque,
03:10è stabilita una piattaforma da agenti e casting e poi viene votato in finale dal Consiglio Direttivo del Davide.
03:18Vedo che cresce, vedo nei volti di quest'anno volti che sono già importanti nel nostro cinema e nel futuro, quindi vuol dire che il cinema italiano si è ringiovanito
03:32e che noi tutti siamo stati, noi tutti dico che partecipiamo e siamo stati bravi a cogliere i segnali.
04:18Quindi vi annuncio che abbiamo, noi lo riconosciamo tutti, ci costringono a una scaletta serrata.
04:24Parola al Presidente Gianni, faccio una piccola premessa.
04:28Davide Donatello, passo la parola al Presidente Gianni, grazie.

Consigliato