Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/03/2025
Trascrizione
00:00Perché l'assassino di Chiara Poggi è Alberto Stasi e non Andrea Sempio? Se lo chiedono
00:06in molti, anche dopo 18 anni, soprattutto se lo chiede la procura di Pavia. La risposta
00:12sta nei dettagli, nei numeri, nelle impronte, nella freddezza di una voce al telefono. Scarpe
00:19troppo pulite. Questo, secondo chi ha condannato Alberto Stasi, è stato un errore o forse
00:25l'errore che lo ha inchiodato sulla scena del delitto. Infatti, in genetica forense,
00:31anche l'assenza di una traccia laddove ci dovrebbe essere, quindi il sangue sotto le
00:37suole delle scarpe di Alberto Stasi, costituisce una prova. Eppure, le scarpe consegnate dall'ex
00:44Bocconiano erano in tonse. La superperizia però disposta nel corso dell'appello bis
00:51è stata lapidaria. I periti hanno preso come parametro la porta d'ingresso della
00:56villetta Poggi e, in un primo momento, la porta a soffietto che conduceva nella cantina
01:01dove poi c'era il cadavere di Chiara. Le possibilità che Stasi non si sporcasse le
01:06scarpe erano pari allo 0,00038%. Questa distanza e questa percentuale si riduceva ulteriormente
01:15se come riferimento veniva preso la porta d'ingresso e il secondo gradino che andava
01:20in cantina dove è stato trovato il cadavere di Chiara. In questo caso, la percentuale
01:25era uguale allo 0,0002%.

Consigliato