Rocco Schiavone si congeda in trasferta. Lasciata Aosta (e Roma, dove l'abbiamo rivisto all'inizio dei questa sesta stagione) lo ritroviamo a Buenos Aires, con Brizio. Sono sulle tracce di Furio, a sua volta "scomparso", esattamente come Sebastiano che era andato a cercare. Nella clip qui sopra, tratta dell'ultimo episodio in prima visione tv oggi 12 marzo (su Rai2 alle 21,20) e in contemporanea streaming su RaiPlay, vediamo il protagonista Marco Giallini con Mirko Frezza (Furio, ritrovato) e Tullio Sorrentino (Brizio): dalla neve di Aosta al sole argentino. Dice Simone Spada, regista dei 4 episodi di questa stagione (liberamente tratti dai gialli di Antonio Manzini, pubblicati da Sellerio): «“Per essere giovani, veramente giovani ci vuole tempo”, cosi diceva Pablo Picasso. Se penso alla sesta stagione di Rocco Schiavone che abbiamo girato quest’anno penso che questa frase possa racchiudere il senso di quello che abbiamo fatto. Per me è la quarta stagione di Rocco come regista e mai come questa volta ho sentito la leggerezza della saggezza e dell’esperienza che tutti noi, attori e collaboratori artistici abbiamo maturato con l’età e gli anni. Il viso di Giallini sempre più ciancicato, stropicciato, consapevole, svogliato e vigile, mobile e fermo ne è la dimostrazione più tangibile. Questa sesta è una stagione particolare, forse per me la più difficile e per questo è stata una meravigliosa sfida perché complessa. Una stagione nella quale si mantengono le linee guida del protagonista e dei luoghi che lo circondano, dei personaggi e della narrazione che tanto piace al nostro pubblico ma che allo stesso tempo ci ha portato a muoverci molto, a spostarci, a creare un dinamismo di immagini e luoghi che arricchisce decisamente il viaggio di Schiavone e lo rende per questo giovane. Rocco in questa stagione è fatto di tanti conflitti e sfumature interiori. Ferito, stanco, in lotta con la malinconia dei ricordi, l’amore di Marina, silenzioso ma sofferente per il tradimento dell’amico Sebastiano che ci regalerà uno dei migliori finali di stagione che abbiamo mai raccontato». Non resta che vederlo, per intero, stasera...