Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/03/2025
MILANO (ITALPRESS) - Dal momento in cui ci si sveglia fino a quando la testa tocca il cuscino, si ricevono costantemente notifiche dai propri dispositivi. Secondo una nuova ricerca condotta per Amazon Kindle, questa abitudine porta gli italiani a essere frequentemente distratti e stressati. In occasione della Giornata Mondiale della Disconnessione, che si celebra il 7 marzo, lo studio, presentato al Kindle Unplugged Cafè di Milano, rivela che l'orario limite entro cui gli italiani dovrebbero spegnere le notifiche e dedicarsi a un'attività rilassante sono le 22:26, così da favorire un buon sonno ristoratore.
f28/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dalla momento in cui ci si sveglia fino a quando la testa tocca al cuscino, si ricevono
00:08costantemente notifiche dei propri dispositivi.
00:11Secondo una nuova ricerca condotta per Amazon Kindle, questa abitudine porta gli italiani
00:17ad essere frequentemente distratti e stressati.
00:19In occasione della Giornata Mondiale della Disconnessione che si celebra il 7 marzo,
00:25lo studio, presentato al Kindle Unplugged Cafe di Milano, rivela che l'orario limite
00:31entro cui gli italiani dovrebbero spegnere le notifiche e dedicarsi a un'attività rilassante
00:36sono le 22.26, così da favorire un buon sonno ristoratore.
00:40Noi oggi siamo molto legati ad un appagamento istantaneo, appunto perché i social scrollando
00:45creano un appagamento, una gratificazione istantanea.
00:47Quello che dovremmo un po' fare è riabituarci ad una gratificazione legata ad attività lente.
00:52Si fa molta fatica magari a connettersi a momenti lenti, ad esempio come la lettura,
00:59però questa è una capacità che si può riallenare e quindi è un'abitudine che si può sviluppare
01:03nel tempo e è un piacere che è molto più duraturo e gratificante, quindi sicuramente
01:09è un'attività che vale la pena tornare ad approfondire.
01:12La lettura è un ottimo modo per trascorrere l'ultima ora prima di dormire, ma non tramite
01:18dispositivi che ricevono e inviano notifiche.
01:21Gli italiani vanno a letto tendenzialmente tardi, andiamo infatti a letto a dormire attorno
01:25alle 11 e mezza della sera, in questo senso dovremmo essere in grado di staccare il nostro
01:30cellulare almeno un'ora prima di andare a dormire.
01:33Inoltre gli italiani confermano nei due terzi dei casi di essere distratti durante il giorno
01:39dalle notifiche e guardiamo il nostro cellulare una volta all'ora, ma ci sono persone che
01:44arrivano a guardarlo fino a 80 volte all'ora.
01:47Tra gli strumenti che ci permettono di disconnettere spesso e volentieri utilizziamo la tv, l'ascolto
01:52della musica o la lettura, in questo senso Kindle probabilmente la fa da padrona soprattutto
01:57considerando il fatto che è un dispositivo che permette di utilizzare una luce calda,
02:02una luce regolabile, permette di disconnettere il wifi e soprattutto permette alle persone
02:08di accedere ad un'infinità di titoli in base per esempio all'umore che stiamo provando
02:12in quel momento, a come è andata la nostra giornata o semplicemente alle nostre preferenze.

Consigliato