Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Qual è la posta in gioco per l'Europa dopo le elezioni tedesche?
euronews (in Italiano)
Segui
25/02/2025
Qual è la posta in gioco per l'Europa dopo le elezioni tedesche?
Con i problemi interni e le crisi di politica estera che incombono, a Berlino la pressione è alta per formare un nuovo governo
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/02/25/qual-e-la-posta-in-gioco-per-leuropa-dopo-le-elezioni-tedesche
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Vinte le elezioni, Friedrich Merz e i cristiani democratici hanno ora da varare un governo
00:08
di maggioranza e poi affrontare le questioni più urgenti.
00:11
Merz domenica ha parlato subito di sicurezza europea, economia e questioni sociali, ma
00:16
non va trascurato il tema delle migrazioni, su cui punta Alternative für Deutschland
00:20
l'estrema destra seconda per voti in Germania.
00:23
Si sono arrivate in questi ultimi anni, ma anche dalla canzellera Ulla-Scholz, per esempio
00:30
la relazione tra Francia e Polonia è arrivata a nuovi profondi punti, e lì c'è il potenziale
00:37
che questa scelta si rivolta sicuramente con un canzellatore Friedrich Merz, dovrebbe
00:42
poter raccogliere una maggiore maggioranza del governo, un riset in queste relazioni molto
00:48
importanti, e che con questo potrebbe arrivare un nuovo impulso per la politica europea in Berlino.
00:59
Non è necessariamente una politica centrata sull'EU, in molti casi si tratta di una coalizione
01:04
di volentieri, che Friedrich Merz cercherà di formare, ma nonostante questo sono le
01:10
scelte geopolitiche con cui dobbiamo interagire dal punto di vista di Mosca, Washington, ma
01:15
anche dal punto di vista di Beijing, in modo che dobbiamo fare davvero molto di più su
01:20
tutti i fronti.
01:35
Qui Schwarz-Rot sicuramente può produrre stabilità, ma inoltre diventerà molto
01:41
difficile, a seconda delle domande su come si può produrre una maggiore maggioranza
01:47
di due terza del partito, in modo che, in caso di cambiamenti della Constituzione, un nuovo
01:53
speciale richiesto, una riforma della ferma di scuole, una rivoluzione delle obiettivi di
01:58
combattimento, oltre a un nuovo modello, si cercheranno, e qui una coalizione Schwarz-Rot
02:02
necessita molto la collaborazione di tutti i partiti, qui vedo meno problemi, ma anche
02:06
che in alcune domande estere politiche ci sia una opinione molto diversa da quella delle altre
02:12
parti democratiche del centro.
Consigliato
3:00
|
Prossimi video
Il punto sulle elezioni in Germania: i temi salienti e gli interrogativi sulle possibili coalizioni
euronews (in Italiano)
24/02/2025
1:10
La Germania si prepara a elezioni cruciali: le promesse dei candidati
euronews (in Italiano)
23/02/2025
2:32
Germania: perché il sostegno all'AfD è aumentato nel nord-est del Paese
euronews (in Italiano)
10/03/2025
1:00
Chi è Friedrich Merz, il candidato della Cdu favorito a diventare cancelliere della Germania
euronews (in Italiano)
23/02/2025
2:01
Elezioni federali in Germania, Kuleba fa appello all'Europa per affrontare la minaccia della Russia
euronews (in Italiano)
21/02/2025
20:00
L'estrema destra sfonderà alle elezioni europee? Il caso di Germania e Portogallo
euronews (in Italiano)
31/05/2024
1:10
Elezioni in Germania: gli ultimi comizi di Olaf Scholz e Friedrich Merz
euronews (in Italiano)
22/02/2025
2:35
Come la crisi del governo tedesco si ripercuote sull'Unione europea
euronews (in Italiano)
07/11/2024
2:07
La discesa politica dei liberali: perché "Renew Europe" potrebbe perdere molti eurodeputati
euronews (in Italiano)
04/06/2024
1:10
Polonia, scontro Tusk-Duda sull'esito delle elezioni presidenziali
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
2:22
Ue-Usa, le crisi politiche di Francia e Germania indeboliscono l'Europa
euronews (in Italiano)
11/11/2024
1:12
Elezioni federali in Germania: Scholz e Merz hanno votato nei loro seggi, Weidel per posta
euronews (in Italiano)
23/02/2025
2:17
Elezioni Germania, obiettivi e programmi dei partiti: Fdp, Die Linke e BSW
euronews (in Italiano)
20/02/2025
1:39
Germania, Olaf Scholz e Friedrich Merz si affrontano nell'ultimo dibattito in vista delle elezioni
euronews (in Italiano)
20/02/2025
1:32
Una crisi politica nell'est della Germania minaccia la Cdu di Merkel
euronews (in Italiano)
11/02/2020
2:22
La scelta europeista del cancelliere Friedrich Merz
euronews (in Italiano)
08/05/2025
2:32
La disinformazione russa potrebbe "avvelenare" le prossime elezioni: l'allarme dei deputati tedeschi
euronews (in Italiano)
03/02/2025
2:18
Elezioni europee: le aziende tedesche chiedono ai dipendenti di non votare AfD e le forze estremiste
euronews (in Italiano)
04/06/2024
12:00
L'Europa deve prepararsi a una Russia post-Putin, dice a Euronews il cancelliere austriaco Stocker
euronews (in Italiano)
08/05/2025
2:27
Elezioni europee 2024, Portogallo: al voto con un tasso di astensione tra i più alti d'Europa
euronews (in Italiano)
22/05/2024
2:18
Elezioni europee: il sondaggio di Euronews, possibile nascita di un gruppo populista di sinistra
euronews (in Italiano)
28/05/2024
2:15
Come funziona il sistema elettorale tedesco e cosa cambia quest'anno
euronews (in Italiano)
23/02/2025
2:44
Classifica della libertà di stampa, l'Europa arretra e l'Italia perde tre posizioni
euronews (in Italiano)
02/05/2025
1:52
Ue, Weber a Euronews: Populisti ed estremisti sono i principali concorrenti del Ppe
euronews (in Italiano)
29/04/2025
1:05
Mette Frederiksen da Friedrich Merz a Berlino: "Riarmare l'Europa in fretta"
euronews (in Italiano)
12/06/2025