Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Willie Peyote
Rockol
Segui
16/02/2025
Il rapper e cantautore torna in gara al Festival con “Grazie ma non grazie”
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La battuta sulle manganellate nel ritornello si rifà anche al fatto che il dissenso non è che piaccia tantissimo di questi tempi.
00:05
Sì, a sto giro sono arrivato con un pezzo un po' meno acido del precedente, un po' meno incazzato, anche forse, del precedente.
00:11
Non vorrei che passasse l'idea che mi sono rammollito per paura del governo o del fatto che non mi avrebbero preso, in caso contrario,
00:16
ma perché penso che in un contesto del genere serva di più alleggerire il messaggio,
00:20
metterci un po' di spezie, di divertismo sul palco, perché magari così arriva un attimo di più,
00:25
perché se no ti trovi il muro davanti e allora non ha senso.
00:28
Concettualmente si dicono delle cose quest'anno.
00:31
Cristicchi dice delle cose quest'anno, è un tema comunque delicato.
00:34
Ferez dice delle cose quest'anno, perché il tema che tratta è di nuovo un tema delicato e profondo.
00:38
Doluccio è delicato e profondo perché parla di bullismo.
00:41
Non mi sembra che non si dica niente.
00:42
Mi sembra che si sia cercato di mettermi un po' lo stigma di quello che fa la politica,
00:46
un po' per rispondere a Carlo Conti, che aveva detto questa cosa del festival non politico,
00:50
e un po' perché il clima è quello.
00:51
Cioè, comunque, la battuta sulle manganellate nel ritornello si rifà anche al fatto che il dissenso non è che piaccia tantissimo di questi tempi.
00:57
La cosa è che le mie parole vengano, in realtà, usate al contrario.
01:00
Speravo che a sto giro non succedesse, però mi rendo conto la frase sugli asterischi, soprattutto.
01:04
E mi sembra evidente che tutto il pezzo sia strutturato su frasi a cui io rispondo, grazie ma non grazie,
01:09
però devo anche dire che forse pretendo troppo dalla comprensione del testo di questi tempi.
01:12
Mi sembrava che fosse più chiara di così, forse perché arriva subito l'avenna, c'è il meme.
01:16
Però sai, certe cose non sono proprio state ancora capite.
01:18
Cioè, questa paura del cambiamento ti porta a voler capire le cose che leggi e che vedi come le vuoi capire tu.
01:22
Non c'è lo sforzo di capire cosa ti stanno dicendo.
01:24
C'è lo sforzo di capire se dicono quello che pensi tu o se dicono il contrario, fine.
01:27
Beh, c'è stato un lavoro di groove, sicuramente, sul brano.
01:30
È un brano con tanto basso, non che mai non lo avesse, però è un basso diverso, un po' più funky, sento dire.
01:35
Sì, l'autore è il bassista, quindi non poteva che esserci anche questo, uno degli autori.
01:39
L'altro è il direttore d'orchestra, Daniel Bestonzo.
01:41
Ci sono tane e betta sul palco che danno movimento, oltre a cantare da paura.
01:45
Per la cover ho cercato due amici che fossero entrambi romani, perché se no non mi davano permesso di fare il califo.
01:52
Ho questo senso di regionalità a Sanremo, ultimamente.
01:54
Più di mettere le scarpe col toro e parlare in dialetto alle interviste in radio, quanto torinese devo essere, ancora.
01:59
Quindi mi piaceva l'idea di fare un pezzo che non fosse della mia regione.
02:02
Ho scelto un pezzo che mi piace molto, ho scelto un pezzo nel quale potrei invitare Margherita,
02:06
dito nella piaga, perché è bello lavorare insieme a lei, perché è fortissima.
02:09
Federico, ovviamente, una volta scelto il pezzo, si è aggiunto in automatico,
02:12
perché è legato alla storia di quella canzone, anche se mi ha raccontato come è andata veramente.
02:15
Cioè è lui che ha chiesto al califano di fare una cover.
02:17
Il califo gli ha risposto, purché non cambi la vodka con l'acqua tonica, puoi fare quello che vuoi.
02:21
Ed è esattamente il perché ho scelto quella canzone, la vodka con l'acqua tonica.
02:24
I disturbatori non ci sono più.
02:25
Se vieni a Sanremo per ripulirti un po' l'immagine, è ovvio che non farai il disturbatore.
02:29
Su quello possiamo dire che magari Contia non voleva i disturbatori, non lo so, però...
02:33
Ma in generale dove sono i disturbatori in Italia?
02:35
Ma ha voluto a me perché gli è piaciuta tanto la barra su Jalis.
02:37
Cioè quando mi dicono, hai portato i Jalis a Sanremo, io ultimamente rispondo,
02:40
eh no, sono loro che hanno portato a Sanremo a me, perché senza quella Carlo non mi avrebbe scelto.
02:43
Io non credo che mi abbia interpretato come un disturbatore, eh Carlo, però.
02:46
Ecco, l'unico disturbatore è Luca Ravenne, in qualche modo.
02:49
Quello sì che è un disturbo, nel senso che, sai, tipo Fight Club, la scena che montavano a caso.
02:54
Perché la prima sera nessuno ha capito cosa stava succedendo.
02:57
Nessuna, non tutti hanno capito, neanche che fosse Luca davvero.
02:59
La seconda sera già chi conosce Luca ha capito.
03:02
E secondo me c'è un sacco di gente ancora in giro che non ha idea di cosa succede in quella frazione di secondo
03:06
e si è lì a chiederci perché c'è un corista che non sa le canzoni.
03:08
È una forma di disturbo, vedi, io un po' ho voluto disturbare.
03:11
Però mi piace prendere in giro Sanremo perché ha questa lurdi istituzionalità
03:15
che in realtà no, è tradizione, è come la cena di Natale con i nonni e gli zii.
03:19
C'è qualcuno che parla di politica, ma se parli di politica si litiga.
03:22
Dopo il festival sicuramente suoneremo dal vivo il disco che è appena uscito.
03:26
Il disco è anche uno dei motivi per cui ho scelto di partecipare al festival quest'anno
03:29
perché è orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto con i ragazzi
03:31
e quindi speravo che il festival gli desse un po' di risonanza.
03:34
E poi vediamo, non lo so, sai, se dove ti porta Sanremo non lo sai mai che non finisce Sanremo, eh.
Consigliato
2:24
|
Prossimi video
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Lucio Corsi
Rockol
12/02/2025
2:55
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Olly
Rockol
16/02/2025
3:37
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Giorgia
Rockol
16/02/2025
2:09
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Joan Thiele
Rockol
12/02/2025
1:32
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Elodie
Rockol
12/02/2025
3:09
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Simone Cristicchi
Rockol
11/02/2025
6:41
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Brunoris Sas
Rockol
19/02/2025
2:25
Sanremo 2025, le interviste di Rockol: Noemi
Rockol
19/02/2025
2:27
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Geolier
Rockol
07/02/2024
7:29
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Diodato
Rockol
08/02/2024
4:57
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Gazzelle
Rockol
08/02/2024
5:00
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Rose Villain
Rockol
08/02/2024
2:37
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Mahmood
Rockol
15/02/2024
13:38
Sanremo 2022: cosa fa un conduttore al festival, spiegato da Rodrigo D'Erasmo
Rockol
04/02/2022
5:53
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Francesco Renga e Nek
Rockol
07/02/2024
8:00
Sanremo 2022, parla Rkomi
Rockol
03/02/2022
6:01
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Emma
Rockol
15/02/2024
2:34
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Annalisa
Rockol
07/02/2024
6:35
Sanremo 2022: intervista a Achille Lauro
Rockol
01/02/2022
2:20
Il Volo a Sanremo 2019 con "Musica che resta": l'intervista
Rockol
03/02/2019
4:06
Sanremo 2024, le interviste di Rockol: Angelina Mango
Rockol
15/02/2024
2:08
Sanremo 2023: "Sarà sicuramente un'esperienza unica"
Quotidiano Nazionale
31/01/2023
6:15
Sanremo 2023, le interviste di Rockol: Modà
Rockol
09/02/2023
5:37
Sanremo 2022: intervista a Matteo Romano
Rockol
01/02/2022
2:22
Sanremo 2017, i "Campioni": Lodovica Comello
Rockol
05/02/2017