Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Energia e sostenibilità - Le sfide del futuro | Best-of
Quotidiano Nazionale
Segui
12/02/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ravenna, QN Economia, presenta l'evento Energia e Sostenibilità, le sfide del futuro, nella
00:22
splendida cornice del palazzo Rasponi dalle Teste, un'occasione per parlare del presente
00:27
e del futuro dell'energia in Italia, con un programma ricco di ospiti di altissimo rilevo.
00:32
La regione Emilia-Romagna è una regione estremamente energivora, lo è per le sue produzioni industriali,
00:53
lo è anche per la sua posizione geografica, per il clima che la caratterizza ed è una
00:59
regione che da sempre è stata protagonista della transizione, lo vuole essere con il
01:04
ritmo di installazioni di fonti rinnovabili perché dobbiamo aumentare in maniera molto
01:08
significativa nel nostro territorio, uno dei primi atti nella nuova legislatura regionale
01:12
sarà proprio quella della legge sulle aree idonee per aumentare la nostra capacità di
01:17
installare fonti rinnovabili, tutto questo perché dobbiamo essere consapevoli che nella
01:21
prospettiva avremo bisogno di più energia, anche tutto il tema dell'intelligenza artificiale
01:26
porta una grande esigenza energetica, abbiamo bisogno di energia a prezzi molto più bassi
01:31
di quelli che oggi pagano le imprese e le famiglie e abbiamo bisogno di energia con
01:35
un impatto di carbonio molto più bassa, è una sfida complessa, nessuno al mondo la sta
01:39
vincendo, noi vogliamo essere i primi a riceverla.
01:41
La Ravenna è stata importante, il passato di Eni, la costruzione, i progetti gas, la
01:54
raffinazione, la chimica, la Ravenna è stato e è ancora un centro industriale fondamentale
01:59
per noi, il futuro per Ravenna per noi si chiama cattura della CO2, per tutta l'Italia
02:06
e non solo perché noi abbiamo interessi dalla Grecia, dalla Francia per proprio costituire
02:11
questo hub e noi abbiamo già iniziato la produzione, quindi Ravenna da questo punto
02:16
di vista ha ancora una volta aperto un nuovo ciclo, una nuova attività perché come hai
02:23
riuscito a farlo sul gas adesso lo sta facendo sulla decarbonizzazione, secondo me questo
02:28
è un punto strategico per dare a Ravenna un respiro molto profondo ma anche un aiuto
02:35
a tutta l'Italia e anche a parte dell'Europa.
02:38
Ci fa molto piacere essere oggi a quest'iniziativa di QN dove al centro c'è l'energia e l'ambiente,
02:48
ovviamente l'energia per noi è un tema molto caldo e importante in questo momento perché
02:52
quando si parla di energia si parla di competitività, i dati appena usciti di Confindustria nel
02:57
2024 abbiamo speso un più 38% verso la Germania, verso la Spagna più 72% e verso la Francia
03:06
più 87%, sono costi inammissibili, sono costi che ovviamente ci impongono e ci mettono fuori
03:12
dal mercato, quindi abbiamo bisogno di rimettere al centro l'energia che per noi è fondamentale
03:16
per essere competitivi, per fare questo serve dividere e separare il costo dell'energia
03:24
dal gas, dalle fonti fossili alle rinnovabili, serve farlo subito e sul tema del gas oggi
03:29
siamo a Ravenna, in aprile il nuovo regassificatore e su questo regassificatore che circa importerà
03:37
dagli Stati Uniti 5,8 miliardi di metri cubi di gas, mettere a disposizione delle nostre
03:42
aziende gasivole come ceramica, carta e vetro vuol dire renderle competitive e fare una
03:48
politica industriale del nostro paese, questa è la via e dobbiamo andare verso questi temi
03:54
e comunque aiutare le imprese ad essere più competitive.
04:00
La strategia di S.N.A.M. è quella di lavorare indubbiamente sulla parte relativa alla sicurezza
04:04
energetica, ma al tempo stesso anche sulla parte della transizione, accoppiando quelle
04:08
che sono due lati della stessa medaglia, in questo senso gli interventi che stiamo facendo
04:14
sulle infrastrutture, dalle navi regassificatrici, ma soprattutto le interconnessioni all'interno
04:19
dell'Italia e verso i paesi confinanti sono fatte in una logica che possano oggi soddisfare
04:24
le esigenze di sicurezza energetica e domani anche quelle di transizione trasportando molecole
04:29
di diversa natura. In questa prospettiva credo che il territorio di Ravenna sia un esempio
04:33
emblematico, se da una parte abbiamo tra poche settimane l'avvio della nave regassificatrice
04:39
che consentirà di accedere a nuove fonti di fornitura del gas per i consumi del paese,
04:45
se dall'altro stiamo lavorando sul progetto in funzionamento di cattura della CO2 che
04:50
è proprio una delle tecnologie che consentirà di arrivare all'obiettivo del net zero del
04:54
2050.
04:55
Non ci può essere Ravenna né sistema paese senza Antonio Patuelli che è il presidente
05:03
come sapete del gruppo Pcassa di ABI, Agnese Pini l'ha intervistato e ora ve ne facciamo
05:09
vedere un frammento.
05:10
Come Ravenna può raccontare qualcosa dell'Italia?
05:14
Ravenna si è trasformata in pochi decenni non solo per le bonifiche, ma per la crescita
05:22
dell'industrializzazione, per il consolidamento del porto di Ravenna, per l'arrivo dei grandi
05:30
investimenti del gruppo Eni con Enrico Mattei che hanno fatto di Ravenna in Italia il luogo,
05:37
la capitale produttiva dell'Eni.
05:40
Viviamo oggi una fase nella quale sul porto di Ravenna vi è una concentrazione di investimenti
05:48
che non si ricordava dai tempi di Augusto Imperatore nel primo secolo del primo millennio,
05:56
quindi è una fase di grande costruttività e di grande speranza.
06:01
Nel percorso verso la transizione energetica non possiamo dimenticarci dell'impatto che
06:08
hanno gli edifici e in particolare quelli pubblici.
06:11
Noi come Recip da anni ci occupiamo della riqualificazione, della gestione degli edifici,
06:16
in particolare quelli pubblici e privati, puntando appunto a quella che è l'efficienza
06:20
energetica.
06:21
Infatti più della metà del patrimonio pubblico italiano risale prima degli anni 70 e per
06:27
raggiungere quelli che sono gli obiettivi dell'Unione Europea non possiamo non porre
06:32
l'attenzione su quello che è il traguardo e l'importanza dell'efficienza energetica.
06:37
Uno degli strumenti che noi promuoviamo per raggiungere questi target è quello del partenariato
06:42
pubblico-privato che si fonda proprio sulla collaborazione del soggetto pubblico e di
06:47
quello privato al fine di intercettare, di mettere a terra quegli investimenti che permettono
06:52
appunto di raggiungere questi obiettivi e riqualificare appunto dal punto di vista energetico
06:57
il nostro Paese e raggiungere la sostenibilità ambientale.
07:00
Siamo molto contenti di ospitare questo evento oggi e ringraziamo il quotidiano nazionale.
07:10
Ravenna è d'energia, è un connubio che da tanti anni portiamo avanti con scelte del
07:17
nostro territorio che hanno visto tenere insieme la cultura e l'industria, il turismo
07:23
e la natura.
07:24
Anche oggi abbiamo alcuni investimenti come il progetto Agnes sull'eolico a mare ma anche
07:33
l'aver accolto il progetto del rigassificatore che fanno di Ravenna un punto di riferimento.
07:39
Quindi tanti sono i temi, grande vuole essere il protagonismo della nostra città e ringrazio
07:44
ancora il quotidiano nazionale per averci scelto per l'occasione di oggi.
07:48
Questo è il secolo delle città, il secolo che vede al centro questo ultimo miglio, quello
07:57
composto dai territori, quello che deve rendere reale tutta la pianificazione verso un territorio
08:03
sostenibile.
08:04
Ecco, il mix energetico è il cuore di tutto, applicare l'energia in base alle caratteristiche
08:11
dei territori e quindi utilizzare l'energia più adatta rispetto ai territori, ma soprattutto
08:16
farlo velocemente perché i fenomeni legati ai cambiamenti climatici stanno rendendo complicata
08:21
la vita nelle città e ci stiamo allontanando sempre di più da quel concetto di benessere
08:26
e di riuscire a vivere le nostre città come vorremmo, per cui di conseguenza dobbiamo
08:31
assolutamente riuscire a trasformare le città alzando moltissimo la sticella degli obiettivi
08:37
che ci diamo, andando verso obiettivi di carbon neutrality, per fare in modo che veramente
08:43
i luoghi in cui abitiamo rimangano gli stessi, trasformandosi però in qualcosa di adatto
08:48
alla nuova situazione esterna del clima e possono quindi di nuovo essere la nostra casa.
Consigliato
3:01
|
Prossimi video
Confindustria Energia, puntare su competenze per sfide future
Quotidiano Nazionale
08/04/2025
3:24
Energia, Eni premia la ricerca: la tecnologia per le sfide del futuro
Quotidiano Nazionale
17/10/2023
2:46
Energia, da Enegan un'idea che anticipa il futuro
Quotidiano Nazionale
29/02/2024
4:17
LetExpo, le sfide aziendali tra formazione e sostenibilita'
Quotidiano Nazionale
12/03/2025
3:07
ZCS e il futuro delle rinnovabili a Key Energy Transition Expo
Quotidiano Nazionale
07/03/2025
3:49
Carni sostenibili: economia rigenerativa futuro allevamenti intensivi
Quotidiano Nazionale
15/10/2024
1:55
Intervista a Vannia Gava, viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Notizie.it
02/10/2024
1:04
Sostenibilità, Capuano (Conai): avvicinare future generazioni
Quotidiano Nazionale
31/05/2025
2:46
A Key Energy 2025 Seapower presenta il futuro delle rinnovabili
Quotidiano Nazionale
06/03/2025
3:06
HeatPumpTechnologies, Assistal evidenzia sfide e obiettivi futuri
Quotidiano Nazionale
03/04/2025
2:45
Ecofuturo Festival, l'innovazione per un futuro pi? sostenibile
Quotidiano Nazionale
09/05/2024
2:45
Eni e il futuro dell'energia all'Omc Med Energy di Ravenna
Quotidiano Nazionale
11/04/2025
1:58
Premiata la mobilità sostenibile di Repower
adnkronos
28/07/2022
2:17
Snam Innovation Day, in scena il futuro dell'energia
Quotidiano Nazionale
08/11/2024
2:49
Sisal, il futuro digitale tra sfida e opportunità
Quotidiano Nazionale
10/04/2025
0:17
Roma, l'esplosione in diretta: riprende le fiamme e viene investito dall'onda d'urto
Gruppo SAE
oggi
0:31
La Russia è il primo Paese a riconoscere formalmente il regime dei talebani in Afghanistan
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Le famiglie di Gaza si rifugiano in mare mentre peggiora la crisi del caldo e dell'acqua
euronews (in Italiano)
oggi
2:09
Difesa, migrazioni, competitività: le priorità della presidenza danese del Consiglio dell'Ue
euronews (in Italiano)
oggi
0:43
La malattia di Chiara Iezzi di Paola e Chiara «Non sapevo come dirlo a Paola»
DonnaPOP
ieri
0:11
Lucca, furgone contro un'auto: travolta una donna appena uscita da un negozio
Gruppo SAE
ieri
0:37
Gilardino, le prime parole da allenatore del Pisa sono per aiutare un bambino in difficoltà
Gruppo SAE
ieri
0:39
Ora è tutto chiaro, ecco perché Anna Tatangelo ha parlato al singolare: non c’è nessun fidanzato!
DonnaPOP
3 giorni fa
0:38
Paura per Sophie Codegoni: Basciano è tornato in Italia ma non porta il braccialetto elettronico
DonnaPOP
4 giorni fa
0:55
Livorno, siluro fatto brillare davanti ai Bagni Fiume
Quotidiano Nazionale
oggi