Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
SANREMIX: Talk tra Andrea Spinelli e Marinella Venegoni
Quotidiano Nazionale
Segui
11/02/2025
SANREMIX: Talk tra Andrea Spinelli e Marinella Venegoni
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno, benvenuti a Sanremix, benvenuta Marinella Venegoni, grazie di essere qui
00:13
con noi. Grazie dell'invito. Per parlare di questa 75esima edizione. Abbiamo visto le
00:19
prove. Che bello. No, è bello che sia ancora vivo questo festival, no? Si. Chi l'avrebbe
00:27
mai detto? Dal 51, insomma. Ci sono stati anni difficili. C'è della gente che nel frattempo
00:32
è morta. Tanta. Qui sono tutti ruspanti. Si, più o meno. Chi più chi meno. Senti,
00:40
gli anni più difficili quali sono stati secondo te? I 70. Io non lo so per aver letto, guardavo
00:49
la televisione, quella televisione che c'era allora, però nessuno ne voleva più sapere
00:55
degli anni 70 di Sanremo. Veramente nessuno voleva saperne più niente di niente. Si accettavano
01:02
solo determinate filoni musicali e così abbiamo goduto anche di ottima musica. Dalle
01:09
Zeppelin alla coda dei Beatles a tutto il resto. E quando si trattava di arrivare qui
01:17
il massimo era Anemomia che è diventata un mass dell'epoca e ancora campa. Quasi vecchia
01:26
come il festival. Però c'è sempre un suo perché quella povera Anemomia. Anche loro
01:33
chissà se l'hanno lavata quella tutina. No, sembrerebbe di no, però. Comunque quando
01:41
il festival faceva, erano tre giornate di cui due in differita e solo la finale in diretta.
01:49
Proprio perché qualche onorevole aveva pregato in ginocchio per favore fateci almeno una
01:56
diretta. Però la gente non era proprio interessata. Direi che il ritorno è stato il ritorno dell'attenzione
02:04
a Sanremo che presentava gli anni 80 che si affacciavano e dell'81 quando vince Alice.
02:14
Combattiato Giusto Pio come autori di Marilicia e quindi cambia un po'. Io penso che sia stata la
02:24
svolta del festival più vicina a quella che poi c'è stata nel 2019 quando ha vinto un illustre
02:32
sconosciuto per la grande massa diciamo così Mahmood che poi dopo ha fatto molto bene in Europa
02:39
all'Eurovision eccetera. Posso dire che una delle poche cose di cui mi vanto perché non c'è niente
02:45
da vantarsi è che quel Mahmood lì io gli ho acceso una spietta l'ho visto quando ho sentito soldi ho
02:53
detto questa vince e ho cominciato dicendo questa vince poi miracolosamente ha vinto. Miracolosamente
03:02
ha vinto per un sistema di giurie che era importante perché io mi ricordo c'era la giuria
03:10
della stata stampa che era tutta per la Bertè. Pagani che era presidente della giuria d'onore
03:18
si chiamava così convinse i giurati a mandarla a metterla interna a quel punto noi capimmo che
03:28
quella era una canzone importante e la spingemmo con la canzone vince e poi ha fatto quello che
03:37
ha fatto sappiamo tutti ci dispiace per i secondi classificati ultimo e però che la prese molto male
03:46
che la prese molto male. Ti dispiace? A me non mi è dispiaciuto niente. Ho detto ringraziamo Dio che è arrivato secondo
03:54
non so. E volo terzo con Ignazio. Però guarda che botta di vita che gli ha dato Mammut a questo
04:03
festival. Esatto. Guardate poi ha avuto un successo fantastico questa canzone si ascoltava dappertutto
04:10
è andata in Europa ha venduto cioè non è che fosse una stupidaggine si è proprio visto che era la
04:20
canzone di quel momento. La canzone che faceva capire che dall'Italia poteva uscire anche qualcosa
04:27
di diverso di quello che l'Europa si aspettava perché quando abbiamo preso voti dall'Islanda
04:32
che sinceramente non è diciamo mai calcolati più di tanto per dirne una quindi sicuramente ha fatto
04:39
capire che l'Italia poteva esportare altro e di tutto questo poi hanno approfittato nel tempo
04:44
qualche anno tre anni dopo i Måneskin che comunque hanno fatto veramente hanno preso tutto
04:50
quello che era prendibile quindi insomma una cosa importante. Veniamo al festival e veniamo a quello
04:57
che hai visto ieri in prova e cosa ti è piaciuto. Mi è piaciuto poco. Mi è piaciuto poco. Ho trovato
05:06
delle canzoni come se fossero ripetute sempre con lo stesso argomento la stessa logica. Molti
05:14
ragazzi avevano delle canzoni simili e mi è venuto in mente che ci sarebbe voluto Pippo Baudo perché
05:22
di fronte alla presenza di tre o quattro canzoni che più o meno giravano intorno alla stessa ritmica
05:29
e alle stesse tematiche lui si sarebbe messo lì avrebbe consigliato di cambiare il testo
05:36
l'avrebbe cambiato lui stesso con un bel colpo di mano che ci voleva che però c'era l'autorevolezza
05:44
anche per farlo e però lui non aveva questa disgrazia che doveva mettere 29 30 tipi in gara
05:54
perché lì il problema sta nel manico che con tutte quelle canzoni lì è difficile trovare 30 canzoni
06:02
che abbiano tutte un loro perché. Sì è complicato e poi anche perché sinceramente il festival si
06:11
fa con quello che c'è e quest'anno diciamo che c'era non dico poco però non c'era moltissimo
06:18
quindi sinceramente portare da 24 a 30 è stata una scelta. Un gesto di coraggio. Un gesto di
06:26
superonismo. Finirà forse con appesantire un filino anche se lui promette una conduzione molto
06:34
ma lui secondo me si trucca da abbronzato possiamo fare una parentesi ilare sai che
06:41
lui è famoso perché è sempre abbronzato ma io ieri l'ho visto che era pallido si aveva la faccetta
06:49
pallida dopo un po' è ricomparso in un altro ambiente ed era di nuovo abbronzato allora ma
06:57
si vede che lo truccano. Sai quelle terre che mettiamo anche noi signore quando arriva al
07:03
mese di aprile vedi che sei sangue noi prendiamo queste terre e facciamo. Lui si è interrato tutto
07:10
qualcuno glielo chieda stasettimana. Scusate la parentesi. Stavamo parlando delle 30. Ah sì chi
07:26
mi è piaciuto? Allora mi è piaciuto questo corsi che io lo trovo splendido allora tutti dicono
07:33
l'abbiamo già scoperto noi va bene allora l'ho scoperto anch'io no ho scoperto quel video che mi
07:41
fa ridere del tu sei il mattino che è la canzone che è uscita prima di Sanremo c'è un video
07:48
buffissimo che quando sono giù di baracca metto tu sei il mattino e mi faccio quattro risate ma
07:54
questa canzone del festival è anche molto carina sempre con questo tono lieve elegante confidenziale
08:02
ma è la storia di uno che non gliene va bene una per cui sarà anche una canzone in cui tutto il
08:08
mondo si riconosce perché non è che siano i migliori anni della nostra vita questi no che
08:13
a un certo punto si cimenta con il con il judo e diventa cintura bianca lo trovo spettacolare
08:22
questa a questo tono di ironia continua però sottile lieve e poi c'è quest'aria proprio da
08:33
furetto piccolino minuscolo mi è piaciuto un sacco forse per me avrebbe già vinto ecco diciamo che
08:41
l'aspetto è un po alla Bowie glam così anni a fine anni 60 primi anni 70 e che non guasta diciamo
08:51
il personaggio ecco diciamo e poi c'è il duetto del venerdì di corsi e noi vediamo con topogigio
08:58
sai che comunque sia ma c'è poi anche uno che ha tanta fantasia perché cantare con topogigio
09:06
poi vedremo com'è però tutti dicono che stronzata no scusate la parola sciocchia però non è vero
09:14
che magari ha avuto un'idea brillante come sono brillanti tutte quelle altre e fa anche piacere
09:20
che sia un ragazzo giovane certo no che non sia il solito muffito sì l'idea l'aveva avuta valerio
09:27
lundini due due anni fa quando aveva duettato brividi con topogigio lui faceva mammut e topogigio
09:34
faceva blanco però non me lo ricordavo lui però lui è il primo della classe secchione ma anche
09:40
secondo terzo ma anche secondo e terzo secchione no dicevo quindi è un'idea carina è un'idea
09:49
comunque che renderà perché su quel palco ovviamente renderà poi guardano diciamo anche
09:55
cose serie no comunque sto corsi è uno serissimo come uno bravissimo come proposta artistica la
10:01
suga ha fatto una bella proposta artistica poi mi è piaciuto cristicchi che ovviamente ho sentito
10:11
proprio che anche la sala durante le durante le prove ho sentito che il teatro è zittito che era
10:21
popolato di discografici che erano lì per applaudire i loro artisti per far vedere i giornalisti
10:28
presenti che avrebbero avuto successo che al mio padre che al mercato mia madre comprò e quindi
10:38
c'è stato un momento di silenzio e di verità perché una canzone che tocca una canzone di un
10:45
figlio che ha la mamma che ha l'alzheimer o quelle cose lì orribili e ridiventa diventa lui la madre
10:55
perché la mamma ha questo percorso mentale terribile bella coraggiosa avrà sicuramente
11:04
un sacco di applausi avrà anche un sacco di voti molta gente si riconoscerà in questa
11:10
situazione Bruno Rissas bella canzone d'autore per testo sempre la canzone d'autore sempre meglio
11:18
di quella delle canzoni delle civette faccio per dire no vabbè e poi chi altro mi è piaciuto sto
11:28
guardando qua gli appunti Achille Lauro non è stato male è un periodo che mi piace Achille
11:38
Lauro è diventato più anche amore disperato per il quale ha fregato il titolo alla povera Nada
11:47
che ha fatto una canzone bellissima amore disperato non lo so trovo che abbia più un
11:55
senso come adesso non so come sia la storia che è venuto fuori che lui è figlio di un magistrato di
12:01
Cassazione e contemporaneamente ha cominciato a vestirsi normale si è anche tolto credo un
12:07
po di tatuaggi da qualche parte però insomma mi sembra buono buono poi dammi degli altri nomi che
12:20
Giorgia per esempio Giorgia ha fatto finalmente la canzone che tutti si aspettano con tutti i
12:28
suoi vocalizi lei è imbattibile da quel punto di vista lì sì l'importante è che lei segua tutte
12:35
le sere alla stessa maniera perché sappiamo che lei tende sempre un pochino a cambiare invece
12:41
secondo me cambierà cambierà e se no è la natura jazz di Giorgia quella non ce la fa
12:48
pensi agli altri fanno così perché non sono capace a far diverso e non credere
12:55
senti invece chi è che non ti è piaciuto? tanti
13:01
vabbè ho capito temivo
13:03
ma non è che posso dire proprio che non mi son piaciuto perché non ti lasciano niente non sono
13:15
né belle né brutte se devo fare dei nomi no la brancale mi è piaciuta simpatica divertente
13:26
sto guardando i miei appunti Massimo Ranieri non l'ho trovato proprio all'altezza delle altre sue
13:33
canzoni sempre bravissimo nell'interpretazione ma la canzone mi sembra non forte come le altre
13:43
che non mi dispiace dire una banalità ma quello che non mi è piaciuto è Tony F lo so che lo
13:51
dicono tutti che è facile però l'ho trovata una canzone un patchwork di pezzettini di cose romane
14:01
di modi di dire tutti attaccati con lo scotch e presentati con una musica molto banale e se
14:12
posso fare una polemica a parte questa che proprio non mi piace non mi piace basta solo
14:20
perché è banale e io al posto di Noemi col cavolo che andavo a fare il duetto con questo qua non
14:31
capisco cioè ti viene da dire ha bisogno di un titolo vuole farsi vedere ti viene da dire quello
14:40
perché non c'è un perché perché uno deve andare a cantare contro Tony F lascialo lì chiami un suo
14:48
amichetto Fred allora questo festival dai difendi difendi Noemi si difendo Noemi allora guarda ti
14:57
dico questo festival lui credo che Tony F lo intenda come un'opportunità di tirarsi fuori
15:04
da una certa visione che il mondo ha di lui quindi cosa fa? Ti faccio una battuta dice
15:11
che dice anche lui che figlio di un magistrato di Cassazione? No. Subito dopo? No ma quello si
15:18
sapeva anche da prima di di di lauro. Non si diceva. Anzi era anche un po' coperta la cosa
15:26
però è così e poi nipote di un prefetto fra l'altro voglio dire ma Tony cerca un'opportunità
15:35
e lei cuore d'oro gliela vuole dare questa è la scelta io penso che sia in questa la scelta tutto
15:42
qua hanno prendono un pezzo forte perché ovviamente tutto il resto è noia è un pezzo importante lei lo
15:48
terra su con le sue capacità che ha dimostrato anche in prova credo perché nonostante la canzone
15:54
nonostante la firma. Anche la canzone. Però però lei è stata molto brava oggettivamente quindi con
16:01
tutto rispetto per mammo de blanco che l'hanno firmato e Michelangelo che l'hanno firmata però
16:04
insomma la canzone è una cosa un po' meglio. Senti Marinella io direi che. Abbiamo chiuso. Abbiamo
16:11
detto sì. Abbiamo seppellito la pratica. Sì anche una parte del festival abbiamo seppellito. Ma no sai
16:19
che Carlo Conti non mi saluta. Perché. Non lo so. Secondo te. Dobbiamo chiederlo. Dobbiamo chiederlo.
16:29
Perché non saluti Marinella. Pazienza. Vabbè salutatemi voi. Noi ci salutiamo. Grazie. Grazie. Grazie a voi. Arrivederci. Ciao.
Consigliato
1:06
|
Prossimi video
AMIXEM ET THOMAS DESEUR CLASH LE DRAMA VILEBREQUIN 🤣
Keonii
09/02/2025
1:09
Nate 52 rarissime lucertole delle Eolie, specie a rischio estinzione, al Bioparco di Roma
Quotidiano Nazionale
ieri
1:38
"Per la pace e la Palestina": manifestazione a Pescara
Quotidiano Nazionale
ieri
1:25
Il turismo vola ma cerca professionisti. Ecco gli "introvabili"
Quotidiano Nazionale
ieri
2:50
A Giffoni "Tu non sei sola": lo sport contro la violenza di genere
Quotidiano Nazionale
ieri
4:16
L'Italia e' moda, al via il tour mondiale dall'Expo Osaka
Quotidiano Nazionale
ieri
5:39
"Siamo serie": The Departure, Il cavaliere oscuro e Ballard
Quotidiano Nazionale
ieri
1:39
Turismo a Firenze, la parola ai residenti
Quotidiano Nazionale
ieri
3:45
Cesena, ecco i laboratori all'avanguardia per scovare le malattia infettive
Quotidiano Nazionale
ieri
2:22
Salvini a Villa San Giovanni: Non dite qualora! Ponte Stretto si farà
Quotidiano Nazionale
ieri
1:22
Bank of England taglia i tassi al 4%
Quotidiano Nazionale
ieri
1:00
Zelensky: Ho parlato con Trump dopo visita di Witkoff a Mosca, Russia più propensa a tregua
Quotidiano Nazionale
ieri
0:46
Brasile, marcia delle donne indigene per chiedere giustizia climatica
Quotidiano Nazionale
ieri
1:22
Il Lirico di Cagliari va "Oltre": cambia immagine e investe in nuovi pubblici
Quotidiano Nazionale
ieri
1:38
Legale della famiglia Cina': "Il cuore di Simona stava bene"
Quotidiano Nazionale
ieri
3:07
Alla scoperta della Penisola del Sinis: cultura, mare e agroalimentare
Quotidiano Nazionale
ieri
1:39
La zia di Simona Cina': "E' morta annegata, ora dobbiamo capire il perche'"
Quotidiano Nazionale
ieri
2:28
Davide Ferrerio, tre anni dopo: il video dei genitori
Quotidiano Nazionale
ieri
1:21
Berengo Gardin, il fotografo che voleva essere solo un testimone
Quotidiano Nazionale
ieri
1:45
Ansa VERIFIED - L'autenticazione biometrica e' davvero sicura?
Quotidiano Nazionale
ieri
1:00
Cook fa un regalo a Trump e Apple aumenta l'investimento negli Usa
Quotidiano Nazionale
ieri
2:48
Cosa prevede la riforma delle carriere dei magistrati
Quotidiano Nazionale
ieri
3:19
I parenti di Simona Cinà: "Non sappiamo se ha avuto un arresto cardiaco"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:14
Il più grande incendio estivo in Francia devasta 17.000 ettari
Quotidiano Nazionale
ieri
2:08
"Rodolfo Cisternino: L'Ultimo Maestro della Sartoria Fiorentina tra Note di Beethoven e Tradizione Artigianale"
Quotidiano Nazionale
ieri