Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Una chiacchierata con Giancarlo Lucariello (Parte 2)
Rockol
Segui
27/01/2025
La seconda parte della videoconversazione tra Giancarlo Lucariello e Franco Zanetti
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'uso della voce di Marco Attanasio.
00:10
La voce di Marco Attanasio, intanto perché avevo l'idea da tempo, perché sembra che
00:17
sono stato fermo, ho fatto un sacco di cose, e dico, ma Cino, ma ci sono il perché della
00:25
voce. Allora ho pensato di portare l'ascoltatore di questo, apparentemente sappi che ho fatto
00:31
qui in casa mia, che grande, ho fatto una sorta di anfiteatro, ma momentaneo spostando
00:36
i divani eccetera, degli ascolti intorno alle dieci persone, e ne ho fatti quasi una ventina,
00:43
e la cosa che mi hanno detto alla fine, poi c'è chi ha pianto, chi si è medesimato,
00:48
chi mi è venuto ad abbracciare perché è solo successo ho avuto, ma ha detto la cosa
00:53
grande è quando abbiamo sentito, la presentazione ci ha immerso in quello che avremmo ascoltato.
01:02
Per me è un'idea eccezionale, abbiamo fatto una ricerca con i ragazzi della NAR, non c'è
01:09
mai stato un disco musicale che ha avuto i titoli di presentazione, i titoli di coda,
01:15
mi sembra rispettoso farlo, mi piace tantissimo, e Marco Attanasio è il mio avvocato momentaneo,
01:24
perché a somma mi è rimesso sull'amico, ma ormai c'è 90 anni, e c'è una bellissima voce colto,
01:31
e quando ho pensato a chi farlo fare, ma io sono Marco, parla bene, c'è una bella voce,
01:40
la ragazza ha fatto anche il doppiatore, l'attore, la ragazza poi è diventato avvocato,
01:45
proprio come avvocato figura, e ha trovato anche la voce, me l'ha mandata qualcuno.
01:52
Senti, nella tua immaginazione la rappresentazione in forma di opera sul palcoscenico come potrebbe essere?
02:00
È una voce recitante, e stiamo scrivendo una sceneggiatura con Ennio Speranza,
02:08
prendiamo lo spunto da ogni testo, ma solo lo spunto, ad esempio faccio un esempio sul
02:14
Bel Canto, che è un brano che io ho dedicato a mio padre perché è stato il mio uomo di cultura,
02:20
deve vedere che mi attormentava con le con le aree d'opera, ma non cantando a mezza voce,
02:27
soffiate, raccontate, mi ha portato al teatro, ma io ho avuto la fortuna di avere un padre
02:34
musicalmente preparato e colto, e allora prendiamo l'idea di ogni testo, questa qui
02:42
io la porto a padre e figlio, andiamo a raccontare nella sceneggiatura, ogni brano ha una sua
02:49
sceneggiatura raccontata dall'attore recitante, dalla voce recitante, e poi dopo questo racconto,
02:58
questa piccola sceneggiatura doveva durare 5 minuti, ci siamo 4 minuti di brano, poi vi racconto
03:04
anche i particolari di quello che tendo a fare, e perciò abbiamo iniziato a pensare da quale
03:11
spunto del testo possiamo parlare per allargare il discorso, quanta povertà di cultura musicale
03:18
c'è in questi ragazzi che cantano, è perché non hanno avuto la fortuna di un po' di cultura,
03:24
di conoscenza, dalla musica classica, la musica degli anni 70, 60, 80, poi già cambiamo,
03:33
ma insomma l'abbiamo attraversata noi questa stagione, proprio io e te, perché abbiamo
03:40
l'età giusta, ma se tu hai avuto la passione della musica attraverso un tuo gintoro, un nonno,
03:46
su qualcuno... No, sono scoperto da me. Io ho avuto la fortuna, invece, c'era una zia diplomata
03:53
a Santa Cecilia, che andavo da lei e sentivo suonare Chopin, Liszt, tutto degli signi ottuni,
04:02
e mio padre invece che mi ha portato all'opera. Io come dicevo al telefono, ho paura di ascoltare
04:10
l'opera lirica, perché se scopro che mi piace, poi compro duemila cofanette di opere liriche e non
04:16
ho posto per metterle. No, certo, io l'ho coltivata da sempre. Senti, nell'ipotesi del live, ovviamente
04:24
ci sarà dal vivo anche il canto, ma ci sarà dal vivo anche un'orchestra? Allora, il canto sicuro,
04:32
l'orchestra... Io devo fare uno spettacolo agile, tanto faccio un passo indietro. Per me la musica,
04:38
io non ascolto se è in silenzio, non ascolto se c'è gente che parla, non ascolto se il telefono
04:49
l'ho staccato, perché quando sento la musica, specialmente quella che considero per me
04:53
determinante, per me è una funzione, io voglio capire, voglio sentire, non voglio essere distratto
05:00
dal telefono, che faccia... No, un momento, capito? Apparenzi gli ascolti che ho fatto qui,
05:07
con conoscenti o conoscenti di conoscenti, ragazzi lasciate il telefonino tutti fuori,
05:12
vai in là, ascoltiamo, io parlo ogni tanto per accennarvi che cosa succederà, poi alla fine
05:21
parliamo di tutto, beviamo, mangiamo, ci raccontiamo. Ma non è questa che ho da sempre,
05:28
io la musica la voglio ascoltare, non mi deve intrattenere, io neanche voglio ballare con la
05:34
musica, non sono mai andato in discoteca, non so se ci sono andato per accompagnare i primi pu,
05:41
i primi concerti dei pu, insomma... E quindi l'orchestra? Allora, con l'orchestra non si
05:50
può fare una compagnia di un pazzo da solo come me, perché non ti dico quanto è costata la
05:56
registrazione, ma non voglio parlare di denaro, registrazioni, tre video, ok? E la facciamo con
06:05
le basi, canto dal vivo, l'attore è un ballet, una danza che si dirà, stiamo lavorando, lei
06:18
quando l'avremo scelta, data, quando stiamo parlando di una romanza che c'è amore c'è
06:23
anche una presenza femminile in scena, che dobbiamo studiare con chi sta a fare queste
06:31
cose, io solo capire se mi piace o non mi piace, una danza, dei movimenti, sarà una presenza
06:37
femminile, ma non una presenza che diventerà coprotagonista in quel momento, perché
06:44
vorremmo anche una presenza femminile, ecco. Poi certe cose chiedi le per te perché sennò
06:54
mi posso... Non le dire perché non posso tenerle per me, questo viene tutto filmato, va tutto
07:02
tra me. Ci sono altre idee allora, non in registrazione. Che tempi ti sei dato ipoteticamente?
07:13
C'è da fare, questo è un progetto un po' megalomani in questo momento, pensando allo
07:20
sforzo che abbiamo fatto tutti. Trappanenzi hai letto gli responsabili sul sito?
07:27
Sì, l'ho letto.
07:28
Se ci riesco, ci metterò tutto il cuore, tutto l'impegno eccetera, dovrebbe essere
07:39
dall'autunno 2025. Ma devo organizzare già praticamente, si è pensato, anche con qualcuno
07:51
che fa questo mensiere, che se non faccio uno staff agile, perciò l'artista, la ragazza che
08:01
potrà ballare, l'attore, una sedia in tavola per l'attore, i costumi dell'artista, della
08:11
danzatrice. Luca è molto agile, un fonico, un direttore delle luci che sarà essenziale. La
08:19
parte forte è tutto sulle luci, ma non le luci nevrasteniche, l'ambiente. Questo è tutto,
08:30
attenzione, tu me l'hai chiesto, te l'ho detto, ma è frutto solo della mia follia.
08:36
Nella tua testa?
08:37
Nella mia testa. Poi so che non ho nessuna bellità. Trappanenzi quando ero ancora ragazzino
08:47
e facevo i Bu e C'è che ero proprio ragazzino a 23 anni, io non ci ho mai pensato alla classifica.
08:54
Mi è piaciuta l'idea di arrivare al primo posto, però sono il primo compratore potenzialmente dei
09:02
miei dischi, di quello che ho fatto, anche con qualche peccatuccio, però ho fatto quello che
09:11
mi piaceva. Anche tutte quelle mega produzioni che ho sempre fatto è perché c'era la mia voglia di
09:18
fare quello. Se tu senti un po' Nel Nostro Tempo Migliore o Passi, eccetera, c'era già tutto me
09:24
stesso. Infatti da lì a poco sarei andato via proprio per questo. Però sono in ottimi rapporti,
09:35
specialmente con Roby, ero magnifici con Roby, ero magnifici con Stefano, ho sempre stimato la
09:43
cultura di Valerio e Dodi è sbocciato con me, poi ha preso la sua strada, è un chitarrista
09:51
straordinario, un susiquista. Oggi sono come tu pensai, grandi e fanno quello che vogliono, giustamente.
10:00
E continuano ad andare dal vivo, nonostante l'età.
10:04
Ma sai di che cosa hanno bisogno? Perché non hanno bisogno, credo, di… e non perché sono tutti
10:12
benestanti. Hanno bisogno, secondo me, vivono e hanno vissuto solo per salire sul palco e prendere
10:20
le persone che erano ai loro piedi, capito? Il successo, proprio sentire i fans, le cose che gli
10:30
amano, loro hanno bisogno di quello. E guarda Roby, che è per esempio un uomo leale, intelligente,
10:37
sensibile, eccetera. A noi gli manca proprio il palcoscienza, salire lì e urlare. E io quante
10:44
volte dico Roby lasciami urlare, abbassa le tonalità, vabbè. Non hanno pensato a nient'altro che ai
10:55
loro concetti. Negli loro brani, dopo la mia andata, insomma qualcuno è stato molto bello,
11:02
qualcuno. E hanno pensato al concetto e nel concetto si riempivano di soddisfazione. E lo
11:14
faranno sempre, l'hanno fatto per questo e lo fanno per questo, non c'è nessun altro… l'importante
11:24
è quello. Però tu dici che i giornalisti ti chiedono sempre dei Pu, ma stavolta dei Pu hai
11:32
cominciato tu a parlare, non sono stato io a cominciare a parlare. Io a te mi posso mettere
11:36
tutto. Te l'ho detto perché amo profondamente i giornalisti, ho una grande stima. Poi io non
11:46
sono più il loro produttore da tantissimi anni. Però non ti racconto. Quando io li ho incontrati
11:55
sai tutto che ti racconto. Dovresti chiedere a loro di aprire i concerti con tre romanze cantate
12:04
da loro. No, è tutto un altro mondo. Ma non è così lontano. È lontano per una ragione. La
12:12
meno romanza di tutte è un mondo in cui credere, che è nata con un altro spirito, ma mi piaceva
12:17
chiudere con un grande brano di grande speranza. Poi io sono un uomo di fede, c'è tutto anche lì,
12:25
un sacco di cose lì. No, no, non c'è bisogno di mandare quest'opera in concerto. La chiamo
12:32
opera perché è l'operazione di averla fatta. Adesso sto facendo un po' di interviste perché
12:52
mi chiedono che cacchio hai fatto. E poi Luca uscirà, l'ho scoperto, quando farò anche i
13:00
video in modo che possa la promozione che mi appianca nella promozione della stampa, appunto
13:06
la Nara con i suoi uomini, Stefano Gionni e Paola Pezzolla che farà la radio e la televisione. E
13:15
poi me la sono fatta io invitando qui tutti quelli che potevo. Quando Luca avrà la possibilità di
13:25
fare uscirà, l'ho scoperto. Bene, noi ci siamo per dargli spazio.
Consigliato
12:07
|
Prossimi video
Una chiacchierata con Giancarlo Lucariello (Parte 1)
Rockol
27/01/2025
19:23
Pooh, "Tanta voglia di lei" ha 50 anni: parla Giancarlo Lucariello (Parte 2)
Rockol
21/10/2021
14:05
Una chiacchierata con Gian Piero Alloisio (Parte 2)
Rockol
01/01/2023
10:41
Una chiacchierata con Gian Piero Alloisio (Parte 1)
Rockol
01/01/2023
19:29
Una chiacchierata con Fabio De Luca (Parte 2)
Rockol
27/06/2023
2:09
Giancarlo Pennetti - Appalti e ricorsi
Gazzetta del Sud
22/02/2024
14:35
Una chiacchierata con Fabio De Luca (Parte 1)
Rockol
27/06/2023
17:30
Una chiacchierata con Sergio Caputo (Parte 2)
Rockol
28/03/2023
11:27
Una chiacchierata con Carlo Boccadoro (Parte 1)
Rockol
13/01/2022
17:39
Una chiacchierata con Sergio Caputo (Parte 1)
Rockol
28/03/2023
18:09
Una chiacchierata con Filippo Broglia di RECmedia (Parte 2)
Rockol
24/06/2024
1:58
Natale in casa Cupiello Film - Clip con Sergio Castellitto
Film Cinema
17/12/2020
15:20
Una chiacchierata con Fabio Barbero (Parte 1)
Rockol
01/01/2023
9:30
Una chiacchierata con Fabio Barbero (Parte 2)
Rockol
01/01/2023
13:12
Una chiacchierata con Carlo Boccadoro
Rockol
31/12/2022
31:27
Eroica ottantunesima puntata – Paola Gianotti
Bike Channel
03/02/2024
20:26
Una chiacchierata con Filippo Broglia di RECmedia (Parte 1)
Rockol
24/06/2024
1:05
Il traditore - trailer VO
Furyosa
10/05/2019
2:24
Alessia Marcuzzi al matrimonio di Simone Inzaghi e Gaia Lucariello
SportFair
29/07/2020
16:02
Italian Prog Rewind una chiacchierata con Patrick Djivas (Parte 2)
Rockol
16/11/2022
6:11
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Giancarlo Genise
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
4:42
IG Ivana Gatti Gianni Maroccolo (Se vuoi) Autori: Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii
SOUNDAYMUSIC
15/08/2016
2:27
Il video degli attori Claudia Pandolfi e Luigi Lo Cascio a Ballarò
Giornale di Sicilia
27/11/2024
11:59
Una chiacchierata con Marco Rossi di Azzurra Music (Parte 2)
Rockol
27/06/2024
15:06
Una chiacchierata con Gianni Morandi (Parte 2)
Rockol
21/10/2021