Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Lutech-Sap: "Imprese guardano a digitale per crescita e produttivita'"
Quotidiano Nazionale
Segui
24/01/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Le prospettive della partnership con l'UTEC sono molto incoraggianti,
00:08
noi stiamo parlando di un abbondante double digit, quindi una doppia cifra,
00:13
e questo viene dall'adozione delle tecnologie che noi riscontriamo dalla domanda dei clienti.
00:19
I clienti cercano sempre di più soluzioni con un time to value molto accorciato,
00:26
quindi vogliono beneficiare, prendere beneficio dall'adozione delle tecnologie in maniera molto
00:31
rapida e quindi questo è quello che ci consente di lavorare in stretta sinergia e in stretta
00:38
partnership. Lo facciamo con aziende di ogni dimensione, quindi sono le grandi aziende,
00:43
ma la domanda nasce anche da tante aziende di medie dimensioni che cercano sempre di più,
00:49
nel digitale, una risposta alla produttività e alla crescita. La partnership fra l'UTEC e SAP
00:58
è strategica, è strategica perché nel 2024 abbiamo compiuto il record dei progetti fatti
01:07
insieme a SAP con 55 progetti, abbiamo mille persone dedicate alla partnership con SAP e
01:13
riteniamo che il futuro presenterà per noi una grandissima opportunità di realizzare
01:20
ulteriori crescite grazie all'avvento dell'artificial intelligence che rappresenterÃ
01:26
l'evoluzione naturale del Made in Italy e la trasformazione della grande impresa verso le
01:32
nuove sfide e il nuovo livello di competitività . Mettere insieme e ripensare i processi aziendali
01:39
e delle grandi istituzioni rappresenta un passaggio fondamentale, fattibile e necessario
01:45
per il sistema produttivo nazionale. L'intelligenza artificiale rappresenta il cuore dell'innovazione
01:51
per tutte le aziende e quindi anche quelle italiane. L'azienda italiana in particolare
01:57
può trovare nell'intelligenza artificiale un recupero enorme di produttività e quindi
02:02
orientata sempre alla crescita. Quando parliamo di AI stiamo parlando di una fase importante che
02:10
raggiungeremo nel 2025 che è la fase della vera adozione. Finora si è parlato tanto,
02:17
si sono fatte tante sperimentazioni, noi riteniamo di avere la tecnologia pronta all'uso e quindi ci
02:25
aspettiamo un incremento, un'impennata nell'adozione delle soluzioni nostre basate sull'intelligenza
02:32
artificiale. Abbiamo 130 case d'uso già disponibili e quindi io credo che con l'aiuto dei partner
02:39
noi potremo portare tanta innovazione e tanto valore alle aziende italiane. Le AI rappresenta
02:45
oggi una grandissima opportunità per le imprese italiane e per la pubblica amministrazione
02:51
di ripensare il modo con cui si interagisce con il cittadino e nel modo con cui si fanno
02:56
i processi interni. Oggi siamo di fronte a una trasformazione epocale molto veloce che
03:02
richiede un ripensamento del modo con cui si fanno i processi, i dati e si utilizzano
03:08
questi dati. Il cittadino penso si aspetti una evoluzione importante, si aspetta una
03:14
riduzione dei costi ma si aspetta anche una maggiore sostenibilità nelle cose che vengono
03:19
fatte dall'impresa e dalla pubblica amministrazione. Sostenibilità , inclusività ed efficienza
03:26
sono tre parametri nei quali ci concentreremo nello sviluppo delle nostre soluzioni per
03:32
garantire una crescita del sistema economico e produttivo nazionale.
Consigliato
0:47
|
Prossimi video
Transizione digitale, Fedriga: "Se cediamo tecnologia e know how ad altri Paesi saremo dipendenti"
Quotidiano Nazionale
01/10/2024
3:31
Polito (Minsait): "Il mercato digitale italiano e' motore di sviluppo"
Quotidiano Nazionale
27/03/2025
1:02
Livorno, carte clonate al distributore di benzina: così i carabinieri intercettano il truffatore
Gruppo SAE
ieri
0:35
Usa: auto sulla folla a Los Angeles: 30 feriti, conducente ferito con colpo di pistola
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
l’altro ieri
0:39
Bologna, incendio nei boschi di Calderino: le operazioni di bonifica dei vigili del fuoco
Gruppo SAE
ieri
0:50
Michelle Obama su voci divorzio: "Non c'? mai stato un momento in cui ho pensato di lasciare mio marito"
Gruppo SAE
ieri
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
3 giorni fa
0:38
Ricordate la tragica morte di Pietro Taricone? Parla un famoso attore che era con lui
DonnaPOP
3 giorni fa
1:39
La giornata della luna dedicata alla missione Apollo 11 del 1969
Quotidiano Nazionale
ieri
1:19
Ragazzo di strada, su Camera con Vista. La trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda su La7
Quotidiano Nazionale
ieri
1:31
Predappio, una scultura gigante di cartone per celebrare il centenario
Quotidiano Nazionale
ieri
2:04
Mattarella: Sviluppo sostenibile conquistato a caro prezzo, non liberarsene
Quotidiano Nazionale
ieri
1:14
"L'aria migliore d'Europa? Alla Doganaccia"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:12
Auto sulla folla a Los Angeles, autista colpito da arma da fuoco
Quotidiano Nazionale
ieri
0:52
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, oltre 30 morti
Quotidiano Nazionale
ieri
1:20
Animali mal tenuti in casa: blitz dei carabinieri a Torino
Quotidiano Nazionale
ieri
2:27
Federico Bernardeschi è arrivato a Valles, allenamento e incontro con i tifosi. Video
Quotidiano Nazionale
ieri
2:37
Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl all'unanimità . Lei si commuove
Quotidiano Nazionale
ieri
1:59
Cremonini e Jovanotti live a Roma: il video
Quotidiano Nazionale
ieri
0:41
Firenze, demolito l'antico serbatoio: l'esplosione controllata e il crollo
Quotidiano Nazionale
ieri
2:51
Rissa fra due bande rivali a Melegnano
Quotidiano Nazionale
ieri
1:25
A Monaco torna il surf fluviale sulle onde dell'Eisbach
Quotidiano Nazionale
ieri