Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
La Fondazione Museo della Shoah celebra il Giorno della Memoria
Quotidiano Nazionale
Segui
24/01/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una mostra e un murales per ribadire mai più violenza, mai più odio. In occasione dell'ottantesimo
00:11
anniversario della liberazione di Auschwitz e più in generale dei campi di concentramento
00:15
esterminio, la Fondazione Museo della Shoah ha inaugurato presso la Casina dei Vallati
00:21
di Roma la mostra La fine dei Lager nazisti, curata da Marcello Pezzetti, uno dei massimi
00:27
esperti italiani della Shoah. Attraverso un percorso immersivo il pubblico viene guidato
00:32
a comprendere le condizioni inumane dei lager e l'impatto emotivo e storico che la loro
00:38
liberazione ha avuto sul mondo intero. Tra immagini storiche, molte delle quali rare
00:43
e poco conosciute, scattate durante le operazioni di liberazione, proiezioni di materiali audiovisivi,
00:49
filmati d'epoca, mappe geografiche, documenti e statistiche, la mostra esplora i giorni
00:55
finali del regime nazista e l'impatto della liberazione dei lager.
00:59
Il messaggio è ricordare un momento importante, un momento storico, le ricorrenze servono
01:03
anche per questo, 80 anni della liberazione del campo di Auschwitz Birkenau, uno dei campi
01:09
peggiori forse, dove sono morti 1 milione e 200 mila prigionieri, non è stato l'ultimo
01:14
a essere liberato, ce ne sono quelli successivi, però è importante perché è una ripresa,
01:19
un ritorno alla vita. L'inaugurazione è stata moderata dalla giornalista
01:22
e scrittrice, attivista per i diritti umani Claudia Conte, da sempre in prima linea per
01:27
la memoria e contro l'antisemitismo. È vergognoso che ancora oggi ci siano sovrapposizioni
01:34
tra i conflitti attuali e invece la terribile pagina, la più buia della storia che è la
01:41
Shoah, mai come adesso non si può accettare che i sopravvissuti dell'olocausto, parliamo
01:47
della senatrice a vita Liliana Segrè, che oggi stesso ha ricevuto nuovi attacchi, quindi
01:52
tanto odio, l'antisemitismo è qualcosa di inaccettabile, va condannato a destra e a
01:58
sinistra, i giornalisti tutti, non si può tutelare i diritti soltanto per convenienza,
02:06
ma lo dobbiamo fare per umanità, per rispetto. Svelato anche il morale antisemitismo history
02:12
repeating dell'artista Alessandro Palombo, raffigurante Liliana Segrè e Samy Modiano
02:19
con le divise dei Lager, acquisito dalla Fondazione e collocato davanti al portico d'Ottavia,
02:24
sotto la targa che ricorda il rastrellamento del 16 ottobre 1943. L'opera già comparsa
02:30
a Milano è stato aggetto di due azioni vandaliche, il 15 ottobre le stelle di Davide sono state
02:36
sfregiate e l'11 novembre i volti di Segrè e Modiano sono stati cancellati.
02:41
Rappresenta l'importanza della memoria, di non dimenticare la tragedia della Shoah,
02:48
il punto più basso forse raggiunto dalla storia dell'umanità, che noi dobbiamo ricordare,
02:55
di onorare i testimoni, le vittime e di batterci perché nessuno dimentichi, tutti sappiano
03:03
e quest'orrore non si ripeta mai più. L'opera sarà visibile all'aperto fino
03:08
al 2 febbraio e successivamente troverà collocazione permanente nella Casina dei Vallati, cuore
03:13
delle attività della Fondazione.
Consigliato
2:35
|
Prossimi video
Giorno Memoria, la struggente preghiera ebraica col suono del corno alle celebrazioni ad Auschwitz
Quotidiano Nazionale
01/02/2025
1:19
Giorno della memoria, Macron al memoriale della Shoah di Parigi
Quotidiano Nazionale
27/01/2025
2:51
Giornata della Memoria, Segre: "Il ricordo della Shoah ? sempre, non solo oggi"
Gruppo SAE
27/01/2025
1:07
Attacco a Berlino, accoltellato al Memoriale della Shoah
Quotidiano Nazionale
24/02/2025
1:02
Livorno, carte clonate al distributore di benzina: così i carabinieri intercettano il truffatore
Gruppo SAE
ieri
0:35
Usa: auto sulla folla a Los Angeles: 30 feriti, conducente ferito con colpo di pistola
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
l’altro ieri
0:39
Bologna, incendio nei boschi di Calderino: le operazioni di bonifica dei vigili del fuoco
Gruppo SAE
ieri
0:50
Michelle Obama su voci divorzio: "Non c'? mai stato un momento in cui ho pensato di lasciare mio marito"
Gruppo SAE
ieri
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
3 giorni fa
0:38
Ricordate la tragica morte di Pietro Taricone? Parla un famoso attore che era con lui
DonnaPOP
3 giorni fa
1:39
La giornata della luna dedicata alla missione Apollo 11 del 1969
Quotidiano Nazionale
ieri
1:19
Ragazzo di strada, su Camera con Vista. La trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda su La7
Quotidiano Nazionale
ieri
1:31
Predappio, una scultura gigante di cartone per celebrare il centenario
Quotidiano Nazionale
ieri
2:04
Mattarella: Sviluppo sostenibile conquistato a caro prezzo, non liberarsene
Quotidiano Nazionale
ieri
1:14
"L'aria migliore d'Europa? Alla Doganaccia"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:12
Auto sulla folla a Los Angeles, autista colpito da arma da fuoco
Quotidiano Nazionale
ieri
0:52
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, oltre 30 morti
Quotidiano Nazionale
ieri
1:20
Animali mal tenuti in casa: blitz dei carabinieri a Torino
Quotidiano Nazionale
ieri
2:27
Federico Bernardeschi è arrivato a Valles, allenamento e incontro con i tifosi. Video
Quotidiano Nazionale
ieri
2:37
Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl all'unanimità. Lei si commuove
Quotidiano Nazionale
ieri
1:59
Cremonini e Jovanotti live a Roma: il video
Quotidiano Nazionale
ieri
0:41
Firenze, demolito l'antico serbatoio: l'esplosione controllata e il crollo
Quotidiano Nazionale
ieri