Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - Un nuovo materiale per ridurre la Co2
Teletutto
Segui
10/01/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Da riciclo delle batterie a litio esauste, all'identificazione di un nuovo materiale
00:05
che potrebbe rappresentare una svolta nella riduzione della CO2 e nel riutilizzo dei rifiuti.
00:10
La scoperta, che ha visto anche l'impiego dell'intelligenza artificiale,
00:14
è stata effettuata nei laboratori dell'Università degli Studi di Brescia
00:18
dal gruppo di ricerca guidato dalla professoressa Elsa Bontempi all'interno del progetto Tech4Lib,
00:24
ideato per estrarre in modo economico attraverso un forno a microonde
00:28
metalli come litio, nickel, mangarese e cobalto contenuti nelle batterie esauste.
00:33
Noi recuperiamo dopo il trattamento a microonde i metalli estratetici
00:37
e in particolare laviamo con degli acidi organici,
00:40
quindi derivanti dai frutti, quelli che sono i residui dopo il trattamento.
00:44
E lasciando per caso in frigorifero una di queste soluzioni,
00:49
ci siamo accorti che c'era un deposito che abbiamo analizzato
00:52
e questo deposito rappresentava un materiale che non esisteva in letteratura.
00:57
Questo materiale da principio sconosciuto è stato identificato
01:00
col supporto dell'intelligenza artificiale che ne ha anche suggerito i possibili utilizzi.
01:05
Uno che riguarda la produzione di farmaci, che abbiamo subito scartato,
01:09
e l'altro riguarda la possibilità di formare dei catalizzatori per ridurre la CO2
01:14
o per sintetizzare materiali che servono comunque per diminuire la concentrazione di CO2.
01:20
La scoperta, pubblicata sulla rivista Environmental Research,
01:24
si spera possa dar luogo presto a impieghi concreti.
01:27
Grazie a un finanziamento molto importante dal Ministero,
01:29
adesso parte tra qualche giorno un progetto di circa 900 mila euro
01:34
che riguarda la possibilità di portare a scala industriale il forno a microonde
01:39
che serve per il trattamento di questo tipo di scarto.
Consigliato
0:46
|
Prossimi video
Video News - Consoli: giovedì gara-2
Teletutto
22/04/2025
1:59
Video News - NEW DEALS A DESENZANO
Teletutto
19/09/2023
1:24
Video News - Due giovani vite spezzate sulle strade
Teletutto
18/10/2024
1:51
Video News - Coldiretti attende la vendemmia
Teletutto
31/07/2024
1:38
Video News - H2iseO: nuove polemiche per il progetto
Teletutto
15/11/2024
1:55
Video News - SUCCESSO PER MASSIMO RANIERI
Teletutto
12/03/2023
1:34
Video News - Ricostruire dalle macerie
Teletutto
24/03/2025
1:45
Video News - Bnaco del riuso in crescita
Teletutto
20/11/2024
1:54
Video News - REATI DENUNCIATI, CAPITALE DESENZANO
Teletutto
24/10/2023
1:20
Video News - PIENONE A DESENZANO
Teletutto
19/02/2023
1:51
Video News - Due manifestazioni a confronto
Teletutto
18/01/2025
1:14
Video News - Provincia, ecco il nuovo Consiglio
Teletutto
15/10/2024
1:38
Video News - Anfass camuna: due nuovi sportelli
Teletutto
02/01/2025
1:39
Video News - Nuovo Codice, consumi di alcol dimezzati
Teletutto
29/01/2025
2:13
Video News - Due veliste bresciane nella storia
Teletutto
02/11/2024
1:04
Video News - Consoli, impresa sfiorata
Teletutto
12/02/2024
1:41
Video News - Aumentano le stalle robotizzate
Teletutto
30/06/2025
1:31
Video News - Via ai lavori sulla Sp2
Teletutto
05/03/2025
1:28
Video News - Maltempo, nuova allerta
Teletutto
09/10/2024
1:00
Video News - VOCI DALLA FIERA
Teletutto
15/02/2023
2:40
Video News - IN FONDERIA AD AGOSTO
Teletutto
19/08/2022
1:58
Video News - PER VOCE SOLA
Teletutto
07/04/2023
1:46
Video News - IL TIEPOLO A VEROLANUOVA
Teletutto
18/05/2023
1:32
Video News - MARZOLI, 2 MILIONI PER IL RESTYLING
Teletutto
11/08/2022
1:20
Video News - Nominato il nuovo consiglio della Camera di Commercio
Teletutto
20/11/2024