Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Lazio, la festa dei 125 anni in Campidoglio: l'intervento di Galtieri
Lalaziosiamonoi
Segui
09/01/2025
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
di ospitare di nuovo qui, la biblioteca,
00:06
la bellissima manifestazione di compleanno, di celebrazione
00:12
dell'anniversario, è stato un anniversario importante,
00:15
120 anni dell'Azio, della prospettiva Lazio,
00:20
di una storia fatta di grande personalità e soprattutto
00:26
di una capacità di inclusione e di partecipazione popolare
00:31
che è un pezzo importante della storia della nostra città
00:35
e della storia dello sport italiano ed europeo
00:39
e naturalmente è doleroso e giusto affrontarlo.
00:42
Questa è l'intero dito, questa è una grande sede,
00:46
un luogo così importante, così creativo come la sala
00:53
un palazzo senatorio qui, un capitolo in cui noi siamo felici
00:58
di averci qui e felici anche perché è stato ricordato
01:02
il Presidente Muccioni che salutò l'attività della partecipazione
01:08
tra il popolo spaccato, quella che è sicuramente
01:11
l'esperienza straordinaria e unica.
01:14
Io vi ringrazio molto per questi incontri,
01:18
anziché parlavo della nazionale italiana,
01:21
però ho imparato a conoscere davvero e non semplicemente
01:25
la storia di una società, di una storia italiana,
01:29
cioè una storia di un movimento popolare, sportivo, largo e radicato
01:34
che ha attraversato la storia della nostra città e del nostro paese
01:38
e ha anche mostrato come l'associazionismo sportivo e popolare
01:43
può essere un fattore importante di progresso sociale, di civiltà,
01:48
di educazione, di istruzione che raccoglie la particolarità del palazzo
01:53
che si è diventato anche da questi anni ultimi,
01:56
è sottolineato proprio sui grandi temi dello sport
01:59
e anche come alternativa agli orori della guerra,
02:03
come un grande elemento di davvero partecipazione
02:10
di un movimento mondiale ispirato al lavoro olimpico
02:13
in cui si ha fatto conto di ispirarsi direttamente anche con gli orori
02:18
che fanno davvero l'esperienza particolare
02:22
che ha stato un modo di applicarsi, di svilupparsi
02:25
con priorità le decisioni del sportivo e una comunità di territori
02:29
che ci ha saluto, me ne ricordo molto,
02:32
quotidianamente anche in questa larghezza e maglietà
02:36
l'applicazione di luoghi e di sport
02:39
che si tramanda bene al tempo stesso
02:42
anche con un forte spirito comunitario
02:45
e questo è molto bello
02:47
perché appunto unisce di nuovo anche colori,
02:50
una bandiera dei principi, dei valori
02:53
non solo i fossi di una squadra
02:55
ma anche loro che letteralmente
02:57
partecipano allo sport,
02:59
fanno di Roma,
03:01
contribuiscono a fare di Roma una città
03:04
che amano lo sport, che incoraggia lo sport
03:07
e che incoraggia lo sport non solo come
03:09
una determinata serie di cittadini
03:11
ma anche come una nazione
03:13
che in qualche modo rappresenta bene
03:16
i valori e il modo di essere
03:18
che lì vive dall'interno dello sport
03:20
nel quale si usa a praticare della società
03:23
contribuisce a rendere la nostra società migliore
03:26
e quindi è vero che vincere e portare
03:31
a momenti più scurificativi
03:33
il riconoscimento dell'aziono,
03:35
momenti orari come il 21
03:38
la proposta di Benedetto Croce
03:40
il valore del ministro della cultura
03:42
l'esperienza stata ritrovata
03:44
in temata dei ritorni di guerra
03:46
ma anche dell'aziono nazionale
03:48
e anche questa, diciamo,
03:50
riproduzione anche di iniziative importanti
03:53
come il progetto COROS
03:55
che sta a fare i ragazzi rufraci
03:57
per estrarre le cattive influenze
04:00
oppure il lavoro di Alazio Paschi
04:02
che è una persona che ha avuto
04:04
la sua moto paralibrica
04:06
e di tantissime altre esperienze
04:08
che mostrano anche allo stesso
04:10
questa forte vera agonistica
04:12
e contemporaneamente questa forte
04:14
vocazione sociale
04:16
e anche ricordare
04:18
tanti grandi campioni
04:20
che hanno illustrato
04:22
i colori di Alazio
04:24
che hanno in qualche modo
04:26
portato a questa storia
04:28
e forse è fortuno
04:30
proprio che sono pochi mesi
04:32
dalla sua scomparsa
04:34
che un grande pensiero
04:36
affettuoso
04:38
l'è dato a un grande uomo
04:40
legato a Alazio
04:42
che è ancora iniziato
04:50
e questa incontro
04:52
in qualche modo
04:54
l'anno scorso
04:56
il Presidente Rodolfo Ranciato
04:58
e questa idea
05:00
che per alcuni non era
05:02
una vocazione ma che invece
05:04
si era dedicata a un lavoro
05:06
che io riconosco
05:08
che è stato molto importante
05:10
molto serio
05:12
e anche stupito
05:14
che sta seguendo anche a Monte
05:16
a partire già da un lavoro
05:18
molto serio
05:20
ma anche molto scrittoso
05:22
molto bello il tuo atto
05:24
diciamo che è la scena più stupenda
05:26
perché ha un'altra distanza
05:28
veramente di un po'
05:30
quella che molti hanno accontentato
05:32
con un'idea
05:34
una bruttata e invece
05:36
si è concretizzata
05:38
lo studio, lo segno, il tipo di lavoro
05:40
il progetto
05:42
che ci è stato formalmente presentato
05:44
io ho visto
05:46
lo atto
05:48
io ho visto
05:50
grazie
05:52
grazie per l'attenzione
05:54
grazie
05:56
e riconosco che di questo lavoro
05:58
è molto serio
06:00
e quindi noi siamo già in una fase nuova
06:02
non siamo più nella fase di una discussione
06:04
a scatta
06:06
ma siamo nella fase in cui
06:08
il completo progetto è stato presentato
06:10
e vi posso dire due cose
06:12
vi posso dire il primo luogo che mi permette
06:14
di essere prezioso
06:16
noi lo esamineremo con la massima sicuretà
06:18
con la massima cura
06:20
con la massima strugola
06:22
dentro il quadro ovviamente
06:24
di attesione a tutte le proposte
06:26
di norme
06:28
e sono poi una caratteristica
06:30
delle cose che si facciano veramente
06:32
quindi bisogna sapere
06:34
che ci sono dei passaggi complessi
06:36
se si vuole eseguire questi passaggi
06:38
si devono eseguire tutti
06:40
e quindi tutti rispettati
06:42
ma allo stesso tempo
06:44
senso ovviamente
06:46
l'applauso di un progetto
06:48
che noi vediamo molto positivamente
06:50
molto favorevolmente
06:52
l'italiano
06:54
è una stima
06:56
veramente
06:58
e quindi
07:00
un grande nuovo e uno sport
07:02
che oggi è una situazione di grado
07:04
e quindi già questo
07:06
si conosce come una prestazione
07:08
molto forte
07:10
ma naturalmente
07:12
una casa, una società
07:14
naturalmente la Lazio
07:16
e poi l'impostazione che è stata eseguita
07:18
vuole fare di quel luogo
07:20
non solo una casa della Lazio
07:22
una casa dello sport aperta
07:24
a tutta la città
07:26
a tutto quel quartiere
07:28
quindi è un'impostazione
07:30
bella e convincente
07:32
bello il progetto
07:34
poi naturalmente adesso si ha una fase
07:36
in tecnica più amministrativa
07:38
che non è quella del lavoro serrato
07:40
e naturalmente
07:42
se è disponibile col massimo impegno
07:44
i nostri uffici hanno già
07:46
avviato e quindi
07:48
da questo punto di vista il nostro impegno
07:50
a essere un interrottore
07:52
se è disponibile a tempo
07:54
e risultato
07:56
questa possibilità
07:58
c'è ed è piena
08:00
e non è solo una proposizione
08:02
che faccio prima
08:04
sta bene il lavoro nel mondo serrato
08:06
che abbiamo iniziato
08:08
quindi davvero
08:10
mi fa conoscere famiglia
08:12
popolo, politica
08:14
gestiziali internazionali, giustamente evocativo
08:16
e quindi speriamo
08:18
che questa evocazione possa
08:20
farlo sì
08:22
grazie
Consigliato
1:29
|
Prossimi video
Mattarella: "Lo sviluppo sostenibile e' una conquista, non liberarsene"
testmonrifdshare
oggi
1:17
125 anni Lazio, le parole del presidente Buccioni
Lalaziosiamonoi
09/01/2025
0:27
125 anni di Lazio: iniziano i festeggiamenti in Piazza della Libertà
Lalaziosiamonoi
08/01/2025
0:19
Lazio, a Piazza della Libertà si festeggiano i 125 anni
Lalaziosiamonoi
08/01/2025
1:46
Lazio, i 122 anni: la festa a Piazza della Libertà
Lalaziosiamonoi
08/01/2022
1:55
Lazio, la celebrazione dello Scudetto del 2000: l'arrivo degli ospiti
Lalaziosiamonoi
15/05/2025
0:11
125 anni Lazio, bandiere al vento e i cori dei tifosi
Lalaziosiamonoi
08/01/2025
0:49
Lazio, 125 anni: fuori d'artificio e fumogeni
Lalaziosiamonoi
08/01/2025
0:30
Lazio, 125 anni: Piazza della Libertà è pienissima!
Lalaziosiamonoi
08/01/2025
0:45
Lazio | 125 anni di storia: a Piazza della Libertà c'è anche Olympia
Lalaziosiamonoi
08/01/2025
16:04
Lazio, Lotito in Campidoglio: le parole ai cronisti presenti
Lalaziosiamonoi
09/01/2025
2:52
LAZIO - BODO, ALLENAMENTO DELLA VIGILIA: L'INGRESSO IN CAMPO DELLA LAZIO
Lalaziosiamonoi
16/04/2025
1:51
125 LAZIO | Scocca la mezzanotte, tanti auguri Lazio! La festa a piazza della Libertà
Città Celeste
09/01/2025
1:45:53
Lazio-Milan, Primo Turno Playoff Primavera 1 2023/2024: la partita
A.C. MILAN OFFICIAL
26/05/2024
0:46
Lazio, festa di Natale: arriva Acerbi
Lalaziosiamonoi
17/12/2019
1:54
Lazio, c'è anche Pedro in Campidoglio: le parole a margine dell'evento
Lalaziosiamonoi
09/01/2025
1:17
La Lazio compie 124 anni: la festa in piazza della Libertà
Lazionews.eu
08/01/2024
6:03
Lazio, Lotito a Lalaziosiamonoi durante la presentazione della Lazio Woman
Lalaziosiamonoi
01/09/2021
3:11
Lazio, cena di Natale: le parole di Ferrandi ai cronisti
Lalaziosiamonoi
18/12/2023
0:51
Lazio - Roma, i festeggiamenti negli spogliatoi
Lalaziosiamonoi
15/01/2021
0:32
Lazio, l'arrivo di Gonzalez a Fiumicino
Lalaziosiamonoi
17/02/2023
5:00
Lazio, cena di Natale: le parole di Marusic ai cronisti
Lalaziosiamonoi
18/12/2023
3:04
Lazio-Milan, Primo Turno Playoff Primavera 1 2023/2024: gli highlights
A.C. MILAN OFFICIAL
26/05/2024
5:09
Lazio, Cragnotti in conferenza da Formello
Lalaziosiamonoi
13/05/2025
1:53
Lazio, Rovella accolto dai tifosi a Fiumicino
Quotidiano Nazionale
18/08/2023