Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Le notizie del giorno | 07 gennaio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
Segui
07/01/2025
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Germania, diversi partiti politici hanno dato il via alla campagna elettorale in vista delle
00:06
elezioni federali del 23 febbraio.
00:08
Il partito della libertà austriaco incaricato di formare una nuova coalizione di governo
00:15
sarebbe il primo guidato dall'estrema destra dal secondo dopoguerra.
00:18
La Moldova accusa Mosca di voler destabilizzare la Transnistria per mettere in difficoltà
00:25
il governo di Kicinau a pochi mesi dalle elezioni.
00:28
Il presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha dato il via libera al leader del
00:38
partito della libertà, Herbert Kicill, per tentare di formare una nuova coalizione di
00:43
governo.
00:44
L'incontro si è tenuto a Vienna il lunedì, pochi giorni dopo che il partito di governo
00:48
del cancelliere Niehammer non è riuscito a formare una coalizione.
00:52
Centinaia di manifestanti si sono riuniti davanti all'ufficio del presidente austriaco
01:11
per manifestare contro la possibilità di un governo guidato dall'estrema destra.
01:16
Il partito di Kicill ha vinto le elezioni di settembre, ma i popolari di Niehammer
01:33
hanno ricevuto il mandato di governo dopo che altri partiti hanno rifiutato alleanze
01:37
con l'estrema destra.
01:38
Dopo le dimissioni di Niehammer, il partito popolare ha poi aperto alla collaborazione
01:43
con Kicill.
01:46
Sebbene l'esito dei colloqui tra le due formazioni sia incerto, nell'attuale Parlamento non
01:51
esistono alternative per formare una coalizione.
01:53
Le elezioni federali tedesche sono in pieno svolgimento.
02:01
Diversi partiti hanno dato il via alle loro campagne elettorali per quello che viene definito
02:06
uno dei voti più critici della storia del paese.
02:09
Il partito dei Verdi si è radunato a Lubecca, dove hanno partecipato circa 1200 persone
02:15
ed erano presenti il vicecancelliere Robert Habeck e la ministra degli esteri Anna-Lena
02:20
Baerbock.
02:21
I Verdi hanno accusato i governi precedenti, guidati dal partito dell'Unione Cristiano-Democratica,
02:26
di aver gettato il paese nello sconforto economico.
02:29
Promettono di continuare a rendere la Germania più verde impegnandosi a promuovere progetti
02:34
di energia rinnovabile.
02:36
Habeck sostiene che le prospettive economiche del partito sono pensate per affrontare le
02:41
questioni che preoccupano i cittadini tedeschi, come l'aumento degli affitti e le scarse
02:46
opportunità di lavoro.
02:47
Aggiunge che, a differenza dei suoi rivali, attuerà una politica che renderà la Germania
02:52
di nuovo accessibile.
03:11
Anche il partito dell'Unione Cristiano-Sociale ha organizzato un evento di tre giorni in
03:24
Baviera in vista delle prossime elezioni, al quale hanno partecipato uomini d'affari
03:29
e politici stranieri.
03:30
Il presidente del partito, Marcus Söder, ha avuto un approccio molto diverso, optando
03:35
invece per l'abolizione delle politiche verdi, che ha definito inefficaci e costose.
03:41
Il suo partito si impegna ad aumentare gli investimenti in settori come l'industria
03:44
automobilistica, la ricerca e l'innovazione, le nuove tecnologie e l'industria della difesa.
03:50
Tutti settori che la CSU accusa la coalizione di governo di ignorare.
04:10
Dopo la caduta del governo, la Germania si avvicina alle elezioni con un panorama politico
04:33
frammentato.
04:34
A un mese e mezzo dal voto, è in forte calo il sostegno alla coalizione del cancelliere
04:38
Scholz, composta da SPD, Verdi e FDP.
04:42
Al momento i sondaggi mostrano la ZDU in testa alle preferenze degli elettori.
04:46
L'estrema destra di FDE, con Alice Weidel come candidata cancelliera, è il secondo
04:52
partito di opposizione, pur rimanendo isolata, dato che i partiti tradizionali rifiutano
04:58
qualsiasi coalizione.
04:59
A sinistra, il nuovo partito BSV di Sarah Wagenknecht cerca di fare breccia nel malcontento
05:05
dell'elettorato, dividendo ulteriormente lo spettro politico.
05:09
Anche il leader dei Verdi, Robert Abeck, si è unito alla corsa per la carica di cancelliere,
05:15
ma il suo partito è in difficoltà dopo lo sgretonamento della coalizione di governo.
05:19
Al momento nessun partito si avvicina alla maggioranza assoluta.
05:25
I sondaggi suggeriscono che la ZDU è nella posizione migliore per guidare una coalizione,
05:31
probabilmente con i Verdi o l'SPD, mentre l'FDP rischia di scendere sotto la soglia
05:36
del 5% necessaria per ottenere seggi nel Bundestag.
05:40
Il sistema proporzionale tedesco lascia presagire negoziati prolungati per la formazione di
05:46
un governo stabile, che dovrà rispondere all'insoddisfazione degli elettori e affrontare
05:51
sfide economiche e sociali.
05:52
In Francia gli agricoltori non nascondono la loro rabbia dopo l'approvazione dell'accordo
06:02
di libero scambio con i paesi sudamericani del Mercosur, ma anche per i controlli a cui
06:07
sono sottoposti, la cui frequenza è a loro avviso insostenibile.
06:11
Nella mattinata di lunedì 6 gennaio decine di trattori hanno tentato in vano di avvicinarsi
06:16
alla capitale Parigi, partendo soprattutto dai dipartimenti di Yvelines e delle Sons.
06:22
Alcuni agricoltori, scesi dai mezzi, hanno comunque raggiunto il centro parigino.
06:26
Secondo le autorità, circa 200 agricoltori e una cinquantina di trattori hanno manifestato
06:53
in tutta la Francia a pochi giorni dalle elezioni dei dirigenti sindacali.
06:57
Dal 15 al 31 gennaio, infatti, gli agricoltori eleggeranno i loro rappresentanti.
07:02
La sigla coordinazione rural, secondo sindacato agricolo per numero di aderenti, spera di
07:06
rafforzare la propria posizione rispetto alla federazione nazionale dei sindacati dei lavoratori
07:11
agricoli.
07:12
In alcune città del Portogallo i pazienti urgenti che si reccano negli ospedali devono
07:21
aspettare più di nove ore prima di poter essere ricoverati.
07:24
Il Servizio Sanitario Nazionale ha riferito che molti ospedali di Lisbona stanno lottando
07:30
contro le elevate richieste e la carenza di personale e risorse.
07:34
Ma i tempi di attesa troppo lunghi non si limitano alla capitale.
07:39
Anche a Coimbra e Portimao sono stati segnalati tempi di attesa di nove ore per i pazienti
07:44
urgenti.
07:45
L'aumento della domanda nelle strutture sanitarie portoghesi è dovuto all'incremento della
07:51
circolazione del virus dell'influenza.
07:53
Le autorità affermano che la situazione sta leggermente migliorando.
08:12
Le unità sanitarie locali stanno mettendo a disposizione più di un centinaio di ospedali
08:42
e risorse, riducendo così gradualmente i tempi di attesa.
08:46
Il primo ministro del Canada, Justin Trudeau, ha annunciato la volontà di dimettersi da
08:53
leader del partito liberale e da primo ministro.
08:56
Ciò non appena lo stesso partito avrà scelto il suo successore.
08:59
Nelle ultime ore si erano moltiplicate le voci di un possibile passo indietro da parte
09:03
del capo del governo canadese, che rimarrà dunque in carica protempore.
09:07
La crisi è stata aperta con le dimissioni della ministra delle finanze, Chrystia Freeland,
09:33
uno dei membri più vicini allo stesso Trudeau, con il quale si è però scontrata sulla risposta
09:38
che occorrerà dare se il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, dovesse imporre
09:42
d'azido canali su prodotti canadesi.
09:44
A pesare è stato però anche il calo di popolarità di Trudeau.
09:47
La Moldova ha accusato il Cremlino di aver creato ad arte una situazione problematica
10:00
sul proprio territorio.
10:02
Dal primo gennaio, infatti, la Transnistria, territorio separatista moldavo filorusso,
10:06
non riceve più gas da mosca.
10:08
Il governo di Chisinau si è offerto di fornire aiuto alla regione, ma la proposta è stata
10:13
rifiutata dai funzionari della stessa Transnistria e la situazione per gli abitanti sta diventando
10:18
preoccupante.
10:19
Il capo del governo di Chisinau accusa la Russia di aver provocato una crisi umanitaria
10:46
nella regione con l'obiettivo di destabilizzare il governo filoeuropeo a pochi mesi dalle
10:51
elezioni previste nel prossimo autunno.
10:54
Secondo Rechian, l'interesse della Russia sarebbe quello di rafforzare la propria presenza
10:59
militare in Transnistria, dal momento che può già contare, su circa 1.500 soldati.
11:05
La compagnia energetica russa Gazprom spiega che la sua decisione di sospendere le forniture
11:31
è legata al fatto che la Moldova sarebbe in ritardo con i pagamenti, affermazione
11:35
che Chisinau contesta con fermezza.
11:38
L'Unione Europea da parte sua segue da vicino la situazione anche perché la Moldova è
11:42
un paese candidato all'adesione.
Consigliato
0:35
|
Prossimi video
Usa: auto sulla folla a Los Angeles: 30 feriti, conducente ferito con colpo di pistola
euronews (in Italiano)
oggi
0:22
La borsa di Paolo Borsellino in Parlamento, a 33 anni dalla strage
Askanews
ieri
1:25
Auto sulla folla a Los Angeles, almeno 30 feriti
Quotidiano Nazionale
oggi
11:26
Le notizie del giorno | 08 gennaio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
08/01/2025
11:48
Le notizie del giorno | 06 gennaio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
06/01/2025
11:41
Le notizie del giorno | 07 febbraio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
07/02/2025
4:52
Le notizie del giorno | 07 dicembre - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
07/12/2024
11:40
Le notizie del giorno | 07 agosto - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
07/08/2024
11:40
Le notizie del giorno | 07 novembre - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
07/11/2024
11:46
Le notizie del giorno | 07 ottobre - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
07/10/2024
11:45
Le notizie del giorno | 02 agosto - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
02/08/2024
11:39
Le notizie del giorno | 06 giugno - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
06/06/2024
11:49
Le notizie del giorno | 09 agosto - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
09/08/2024
11:50
Le notizie del giorno | 06 agosto - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
06/08/2024
11:42
Le notizie del giorno | 05 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
05/07/2024
11:51
Le notizie del giorno | 12 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
12/07/2024
11:41
Le notizie del giorno | 08 agosto - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
08/08/2023
8:33
Le notizie del giorno | 27 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
27/07/2023
11:43
Le notizie del giorno | 14 agosto - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
14/08/2024
11:34
Le notizie del giorno | 08 ottobre - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
08/10/2024
11:42
Le notizie del giorno | 08 novembre - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
08/11/2024
11:43
Le notizie del giorno | 19 agosto - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
19/08/2024
11:36
Le notizie del giorno | 26 giugno - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
26/06/2024
11:47
Le notizie del giorno | 03 gennaio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
03/01/2025
2:04
Mattarella: Sviluppo sostenibile conquistato a caro prezzo, non liberarsene
Quotidiano Nazionale
oggi