Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Camerano (Cdp): "Moda trainante per l'Italia, ma lavorare per il futuro"
Quotidiano Nazionale
Segui
22/12/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Gli elementi principali del brief che abbiamo dedicato alla moda rappresentano le caratteristiche
00:09
economiche di questo settore, la rilevanza che ha da sempre sul sistema economico nazionale
00:15
e quelle che sono le sfide che il settore ha davanti per i prossimi anni, sfide che
00:19
dovrà affrontare facendo leva sui punti di forza ma anche superando quelle che sono invece
00:24
le principali criticità e vulnerabilità del settore. I dati economici ci dicono che
00:29
il settore da sempre è un settore strainante del nostro sistema economico, qualche dato
00:34
75 miliardi di valore aggiunto, oltre un milione di occupati, il 5% del PIL, ma ancora per
00:42
andare sui numeri che testimoniano la rilevanza, contribuisce al 10% dell'export nazionale,
00:47
quindi con 65 miliardi di fatturati di export nel 2023. Sono numerosi i dati che ci sono
00:54
numeri molto importanti che testimoniano la rilevanza di un segmento che da sempre
00:58
rappresenta il fiore all'occhiello del made in Italy, ma che oggi ha di fronte delle sfide
01:04
congiunturali e strutturali. Quelle congiunturali riguardano in particolare la riduzione della
01:09
domanda legata al calo dei consumi interni, ma anche ai cambiamenti a livello internazionale
01:15
soprattutto dal calo della domanda dei grandi paesi esportatori. Su queste criticità bisogna
01:20
lavorare per costruire un futuro più consistente e più duraturo. Si tratta di una catena molto
01:27
lunga e articolata, la cui parte centrale è rappresentata sicuramente dalla produzione
01:34
di beni tessili, dalla produzione di capi di abbigliamento e dalla produzione dei beni
01:41
in pelle. Questi tre segmenti da soli rappresentano il 40% dell'intera filiera, 40 miliardi circa,
01:46
ma la filiera è importante anche a valle, perché si contraddistingue per una qualitÃ
01:54
molto rilevante della catena della vendita, sia a retail che all'ingrosso e dai grandi
01:59
brand di franchising, che rappresentano un punto di forza di questa filiera. Se però
02:06
dobbiamo dire quali sono anche i punti più critici, dobbiamo guardare il cambiamento
02:11
generazionale, le imprese di questo settore sono tutte molto piccole, la maggior parte
02:17
di queste imprese ha degli imprenditori che hanno più di 70 anni e quindi bisogna procedere
02:22
con un ricambio generazionale che oggi non si vede abbastanza in modo trasparente. C'è
02:29
un tema anche di ricambio della mano d'opera, perché purtroppo escono ogni anno dal mercato
02:34
figure molto importanti, operatori e operai specializzati che è opportuno ricambiare.
02:41
Il contesto condiziona sia la domanda che l'offerta, dal punto di vista della domanda
02:46
abbiamo detto che l'export è la parte trainante di questo settore e noi abbiamo la fortuna
02:52
di esportare molto dall'altra parte del mondo, questo però significa che ci lega moltissimo
02:59
l'andamento della domanda di alcuni paesi, pensiamo ad esempio alla Cina, il 2% dei grandi
03:05
buyers nel 2023 è stato rappresentato dai grandi operatori cinesi, quindi piccoli cambiamenti
03:13
di questa catena di vendita possono determinare una crisi molto profonda del settore. Per
03:20
quanto riguarda invece gli approvvigionamenti, abbiamo catene molto lunghe, per quanto riguarda
03:26
l'approvvigionamento di materie prime bisogna lavorare per accorciare queste catene e diventare
03:32
più resilienti a quelli che possono essere i grandi fenomeni trasformativi e quindi anche
03:38
resilienti a crisi di domanda, di disponibilità di materie prime piuttosto che di costo della
03:44
stessa. Le opportunità riguardano la capacità di cogliere in maniera positiva le sfide che
03:50
abbiamo davanti, che il settore ha davanti, in particolare mi riferisco al tema della
03:54
sostenibilità , è uno dei settori in realtà che fa più uso di materie prime e quindi
04:00
in qualche modo è quello che più contribuisce in realtà a rendere meno sostenibile il futuro,
04:06
quindi deve sicuramente far leva su cambiamenti di modelli di produzione, soprattutto sostenendo
04:14
l'economia circolare, quindi efficientamento dei processi produttivi anche attraverso il
04:20
riuso e il riutilizzo delle materie prime e seconde. Il secondo elemento è rappresentato
04:26
sicuramente dall'innovazione, quindi è quello che viene dall'innovazione legata all'intelligenza
04:30
artificiale, che può dare degli elementi positivi sia nel contatto e nella reazione con i consumer,
04:36
sia per quanto riguarda la riorganizzazione del supply chain e ultimo direi il tema delle
04:41
aggregazioni, nel senso che un elemento su cui far leva è puntare all'aggregazione di
04:46
queste piccole realtà che sicuramente fino ad oggi hanno rappresentato un valore aggiunto
04:52
perché hanno potuto specializzarsi in nicchie altamente elevati a valore aggiunto molto elevato,
04:58
ma la competizione globale rende necessario diventare più grandi dal punto di vista dimensionale
05:03
e quindi sicuramente giocare sui temi dell'aggregazione.
Consigliato
11:47
|
Prossimi video
Le notizie del giorno | 08 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
1:22
Censura Commissione Ue: von der Leyen nega le accuse e parla di "burattini russi" dietro la mozione
euronews (in Italiano)
oggi
1:32
Livorno e il libeccio: così le onde ad Antignano
Gruppo SAE
ieri
1:11
Igor Protti e la malattia: la sorpresa dei tifosi sotto l'ospedale e le lacrime dell'ex bomber
Gruppo SAE
ieri
2:01
Come è andato il primo giorno di controlli alle frontiere della Polonia con Germania e Lituania
euronews (in Italiano)
ieri
0:39
Anna Tatangelo esce allo scoperto con il fidanzato calciatore: beccati insieme, niente crisi!
DonnaPOP
4 giorni fa
0:43
La malattia di Chiara Iezzi di Paola e Chiara «Non sapevo come dirlo a Paola»
DonnaPOP
5 giorni fa
0:39
Ora è tutto chiaro, ecco perché Anna Tatangelo ha parlato al singolare: non c’è nessun fidanzato!
DonnaPOP
01/07/2025
2:14
Inaugurato a Lipari un nuovo centro per le tartarughe
Quotidiano Nazionale
oggi
3:11
Zero alcool e tanto gusto, l'AperiMutti il drink per i giovani
Quotidiano Nazionale
oggi
0:43
Traffico di migranti, operazione Medusa a Reggio Calabria: 25 arresti
Quotidiano Nazionale
oggi
1:31
Una veglia per ricordare oltre 100 vittime delle inondazioni in Texas
Quotidiano Nazionale
oggi
0:42
Traffico di migranti in barca a vela, dalla Turchia alla Calabria: 25 arresti
Quotidiano Nazionale
oggi
0:59
Netanyahu a Washington, mega protesta dei parenti ostaggi a Tel Aviv
Quotidiano Nazionale
oggi
0:34
Netanyahu consegna lettera per il Nobel Pace a Trump: "Se lo merita"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:56
I sogni infranti dell'Argentina in un'installazione di Tosatti
Quotidiano Nazionale
oggi
0:34
Netanyahu candida Trump al premio Nobel per la pace
Quotidiano Nazionale
oggi
0:18
Lecco e provincia, allerta meteo: strade allagate e alberi caduti, ma nessun ferito
Quotidiano Nazionale
ieri
0:57
Lula a Trump: "Non e' serio minacciare dazi a Paesi via web"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:33
Casa Bianca: "Fine della guerra a Gaza e' priorita' per Trump"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:37
Incendi, in Molise chiusa Sp 40 tra Campomarino e Portocannone
Quotidiano Nazionale
ieri
3:23
Pfizergate, von der Leyen: Mozione sfiducia voluta da estremisti sostenuti dai russi
Quotidiano Nazionale
ieri
2:08
Von der Leyen: "Mozione di sfiducia contro di me è caccia alle streghe, non cederemo"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:22
Von der Leyen su mozione sfiducia: "Nessuno dimenticherà bare Bergamo ai tempi del Covid"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:52
Salvati 7 ragazzi bloccati su un isolotto sul Piave
Quotidiano Nazionale
ieri