Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Automotive, Crisci (Unrae): "Ue e Italia non si limitino a supporto produzione"
Quotidiano Nazionale
Segui
16/12/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Crisci, la relazione di oggi, il ritorno al futuro, punta a raccontare una visione dell'automotive
00:14
che non deve commettere gli errori del passato ma guardare a prossimi mesi, prossimi anni
00:20
muovendosi nelle direzioni che sono già state stabilite.
00:23
Sì, abbiamo voluto fare il paragone con il famoso film in cui il protagonista tornava
00:29
nel passato per cercare di cambiarlo e quindi ottenere dei risultati diversi nel futuro.
00:33
Quello che oggi abbiamo voluto dimostrare molto chiaramente è che le scelte fatte
00:38
nel passato, sia dalla politica che dal mondo dell'auto, sono assolutamente condivise
00:42
e non ci sono problemi in relazione alle norme, ci sono ovviamente problemi in termini di
00:50
realizzazione delle norme perché è chiaro che i risultati che in Europa per esempio
00:54
si stanno verificando soprattutto nel processo di transizione ambientale o comunque energetica
01:00
sono processi più lenti rispetto a quelli che erano stati previsti.
01:04
Abbiamo cercato anche di parlare o di spiegare che non c'è nessuna crisi dell'auto legata
01:10
al Green Deal ma le crisi dell'auto in Europa hanno delle radici diverse e più lontane
01:16
nel passato.
01:17
Abbiamo anche cercato di spiegare che però le opportunità di investimento sono nel futuro,
01:21
non sono nel passato, sono le nuove tecnologie su cui dobbiamo adottare, incentivare, su
01:27
cui dobbiamo investire sostanzialmente e questo è il ritorno al futuro, ritornare a focalizzarsi
01:31
sul futuro e non sperare di cambiare il passato.
01:34
Crisci, traducendo questa relazione, ho una domanda da presentare al Governo.
01:39
Beh, l'abbiamo detto molto chiaramente, speriamo che l'Europa e l'Italia siano in grado di
01:45
investire parimenti sulla produzione e sul mercato e viceversa e non limitarsi a supportare
01:51
la produzione.
01:52
La produzione deve avere degli sbocchi, un mercato che non è in salute non può dare
01:58
questi sbocchi alla produzione quindi sarebbe quantomeno mio per andare solamente in una
02:03
direzione.
02:04
Deve andare in entrambe le direzioni, quindi sicuramente produzione e mercato ma poi andare
02:10
a investire tantissimo su quello che è il futuro, quindi a partire dalle infrastrutture
02:15
per esempio, a partire da quella che sarà la leva fiscale, quindi ci sono tutta una
02:19
serie di strumenti che abbiamo indicato e speriamo davvero che il 25 sia l'anno della
02:23
partenza di questo piano strategico.
02:24
Un nuovo atteggiamento nei confronti dell'auto aziendale potrebbe aiutare a breve il mercato?
02:31
Beh ci sono degli esempi clamorosi, per esempio due anni fa cambiò la fiscalità dell'auto
02:36
in Belgio e le auto elettriche, le auto BEV schizzarono dall'8% al 35%, quindi è chiaro
02:43
che le aziende hanno molta voglia di sostenibilità , molta voglia di avere auto nuove di ultima
02:48
generazione e dobbiamo cambiare la fiscalità , dobbiamo cambiare la detrazione dell'IVA,
02:52
dobbiamo cambiare la deduzione dei costi, insomma c'è tanto da fare anche perché in
02:55
Italia questa lese fiscale ferma gli anni 70.
Consigliato
4:09
|
Prossimi video
Automotive, Cardinali (Unrae): "Industria e mercato vivi ma Italia fanalino in Europa"
Quotidiano Nazionale
16/12/2024
1:12
Auto, Orsini (Confindustria): "Felici se c'e' un secondo produttore in Italia"
Quotidiano Nazionale
28/05/2024
0:58
Stellantis, Ferrari (Cgil): "Domani sciopero, senza automotive non siamo un paese industriale"
Quotidiano Nazionale
17/10/2024
1:02
Dazi, Mattarella: "Penalizzano prodotti di qualita', per Italia e' inaccettabile"
Quotidiano Nazionale
24/03/2025
1:55
Autopromotec, Servadei: "Supporto Maeci e Ice ad aziende italiane"
Quotidiano Nazionale
10/12/2024
1:22
Automotive, Sbarra (Cisl): "Stellantis rispetti gli impegni, basta con le chiacchiere"
Quotidiano Nazionale
18/10/2024
1:00
Il più grande incendio in Francia da decenni brucia 16.000 ettari nel sud
euronews (in Italiano)
oggi
1:26
Dazi Usa: entrate in vigore le tariffe doganali per decine di Paesi al mondo volute da Trump
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Ghana, elicottero si schianta in una foresta: morti i ministri della Difesa e dell'Ambiente e altre sei persone
euronews (in Italiano)
oggi
0:28
Lepre di mare alla Baia dei Budini gattai a Castiglioncello
Gruppo SAE
ieri
0:25
Ponte sullo Stretto, approvato il progetto definitivo: come sar? l'opera
Gruppo SAE
ieri
0:39
Ultimo e Jacqueline Luna in crisi, vacanze separate: c’è una ballerina di mezzo!
DonnaPOP
l’altro ieri
0:45
Giorgia risponde a Rettore e non nasconde la sua delusione: risposta da gran signora
DonnaPOP
3 giorni fa
0:44
L’avvocato di Raoul Bova è… sua suocera! Colpo di scena inaspettato: è guerra a Rocio Munoz Morales
DonnaPOP
6 giorni fa
1:50
Il trailer di "Come ti muovi, sbagli", il nuovo film di Di Gregorio
Quotidiano Nazionale
oggi
1:04
Generare elettricità grazie a enormi aquiloni. I test in Irlanda
Quotidiano Nazionale
oggi
0:45
Putin: nulla in contrario ad incontro con Zelensky
Quotidiano Nazionale
oggi
1:24
Al Bioparco di Roma sono nate 52 rarissime lucertole delle Eolie
Quotidiano Nazionale
oggi
0:57
Nido di Vespa velutina a Lanusei: così è stato eliminato
Quotidiano Nazionale
oggi
2:10
Voci da Nuova Delhi: i dazi di Trump "irragionevoli e ingiustificati"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:00
Lotta a plastica, blitz Greenpeace a Ginevra: Via i lobbisti petrolio
Quotidiano Nazionale
oggi
1:32
Funerali di Marco Bonamico: il video dell'ultimo saluto a Bologna
Quotidiano Nazionale
oggi
2:01
Camerieri e band musicali umanoidi, ecco il Robot Mall
Quotidiano Nazionale
oggi
1:37
Trump: "Dazi del 100% su chip esteri ma non per chi costruisce in Usa"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:47
Musica nella natura al Lago Cecita con il Be Alternative Festival
Quotidiano Nazionale
oggi