Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Le notizie del giorno | 11 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
Segui
11/12/2024
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La Russia vuole vendere jet da combattimento alla Corea del Nord in cambio di truppe per
00:05
sostenere la sua guerra in Ucraina Mohamed al-Bashir annuncia di voler assumere
00:14
la guida della Siria come primo ministro ad Intrim fino al primo marzo prossimo
00:22
13 giorni di proteste consecutive in Georgia aumenta la depressione da parte della polizia
00:26
300 arresti e 100 feriti. Georgia la ministra degli esteri Bokorishvili mette in dubbio che
00:34
le proteste siano pacifiche in un'intervista esclusiva a Euronews. L'organizzazione di
00:42
superstiti di Nagasaki Nihon Idankyo chiede l'abolizione di tutte le armi nucleari alla
00:46
consegna del Nobel per la pace 2024.
00:57
La Russia intende di distribuire in Corea del Nord con i jet fighter, una partenariato militare crescente tra
01:03
i due paesi, accordo all'USA, nel comando pacifico, l'admiral Samuel Papara.
01:09
Ha detto che Pyeongyang potrebbe ottenere questo in cambio per la Corea del Nord,
01:13
deployando truppi alla Russia per supportare la sua guerra contra l'Ucraina.
01:18
L'Istituto per la Studia della Guerra dice che Papara ha notato che i soldati della Corea del Nord
01:22
rimangono in zone di combattimento, probabilmente in riferimento alla regione di Kursk,
01:27
ma non si sono ancora attivamente combattuti.
01:31
Gli analisti del sito DeepStateMap, il quale è stato pubblicato sul 10 dicembre,
01:34
hanno riportato che le forze russe hanno avanzato in Sumy,
01:39
una regione vicino al porto del villaggio di Oleksandriya.
01:42
DeepState è un progetto di mappaggia indipendente, ma con proprie attacchi alla ministra di difesa dell'Ucraina,
01:48
che è riconosciuta e riconosciuta come una delle fonti più rilevanti di informazioni accurate
01:53
sui cambiamenti territoriali attraverso la fronte.
01:56
I cambiamenti di mappaggia mostrano le forze russe occupando circa due chilometri quadrati in Sumy
02:01
e avanzando nella regione di Kursk.
02:05
Le autorità della regione di Sumy, incluso il presidente dell'amministrazione militare, Volodymyr Artyuk,
02:09
hanno reso i riporti che le forze russe hanno avvicinato al bordo,
02:13
chiamandole false e descrivendole come disinformazione.
02:18
L'Istituto per l'Studio della Guerra non ha osservato alcuna evidenza
02:22
di forze russe operando in o vicino a Oleksandriya,
02:26
ma si conferma che le forze russe sono recentemente avanzate
02:30
nella regione di Kursk, la principale salita dell'Ucraina,
02:33
mentre continuano a combattere in questa zona del bordo.
02:38
Il nuovo leader siriano ad Interim, Mohammed al-Bashir,
02:44
ha annunciato di voler assumere la guida del paese come primo ministro ad Interim
02:49
fino al primo marzo prossimo, con l'appoggio degli ex ribelli
02:52
che hanno rovesciato il presidente Bashar al-Assad solo pochi giorni fa.
02:57
Il governo uscente si è incontrato con al-Bashir per la prima volta a martedì,
03:02
da quando Assad è fuggito da Damasco nel fine settimana.
03:06
Al-Bashir ha dichiarato ai giornalisti dopo l'incontro
03:09
che i ministri hanno discusso il trasferimento dei portafogli
03:12
al governo provvisorio durante il periodo di transizione fino all'inizio di marzo.
03:16
Altrove, in Siria la gente continua a festeggiare per il terzo giorno
03:20
e negozi e banche hanno riaperto nonostante gli attacchi aerei israeliani in tutto il paese.
03:25
L'amministrazione Biden ha dichiarato che riconoscerà e sosterrà
03:29
un nuovo governo siriano che rinunci al terrorismo,
03:32
distrugga le scorte di armi chimiche e protegga i diritti delle minoranze
03:35
e delle donne.
03:42
Le proteste antigovernative in Georgia sono arrivate al tredicesimo giorno consecutivo,
03:46
nonostante gli arresti e gli attacchi fisici contro attivisti e figure dell'opposizione.
03:51
I manifestanti si sono riuniti davanti alla sede del Parlamento georgiano a Tbilisi,
03:55
cantando e bloccando la strada a martedì.
03:59
La ripressione si è via via intensificata,
04:01
mentre la polizia ha arrestato un numero sempre crescente di persone.
04:06
Il partito a potere sogno georgiano ha mantenuto il controllo del Parlamento
04:10
nelle contestate elezioni del 26 ottobre scorso,
04:13
un voto ampiamente visto come un referendum sulle aspirazioni della Georgia all'Unione europea.
04:19
L'opposizione e la presidente filoeuropea, Salome Zurabishvili,
04:22
hanno accusato il partito di governo di aver truccato il voto con l'aiuto della vicina Russia.
04:28
I manifestanti affermano che continueranno a protestare contro questa ingiustizia
04:32
per tutto il tempo necessario finché le loro richieste non saranno soddisfatte.
04:42
Il governo georgiano ha giustificato la repressione della polizia sui manifestanti pro-europei
04:47
citando la presenza di gruppi violenti tra i dimostranti.
04:51
Queste persone hanno deliberatamente preso di mila le forze dell'ordine,
04:54
ha dichiarato la nuova ministra degli esteri georgiana Makka Bokorojvili.
04:59
Parlando con Euronews in un'intervista esclusiva,
05:01
ha messo in dubbio il carattere pacifico di queste proteste.
05:24
Il loro obiettivo erano le forze della polizia,
05:27
e abbiamo maltrattato circa 200 poliziani,
05:30
alcuni di lui hanno ricevuto molto seriese malattie.
05:36
È molto difficile dire che sia una protesta pacifica.
05:41
Ma se vediamo che la polizia è passando i limiti della reazione,
05:50
ovviamente dovrebbe esistere una reazione dai corrispondenti
05:53
e c'è un stato molto chiaro dal primo ministro
05:57
che queste attività dovrebbero essere investigate.
06:01
Le proteste sono dirette contro la recente decisione di Tbilisi
06:04
di sospendere i colloqui di adesione all'Unione Europea.
06:08
Tale processo si trovava già in un limbo,
06:11
dopo che il partito di governo, Sogno Georgiano,
06:13
ha approvato una controversa legge sull'influenza straniera
06:17
simile a una esistente in Russia.
06:20
Il ministro degli esteri ha inoltre respinto l'idea
06:22
che il suo governo si stia orientando sempre più verso Mosca.
06:27
Il Sogno Georgiano è in potenza per 12 anni,
06:30
e in questo periodo nessuno può trovare
06:33
qualcosa che questo governo abbia fatto in favore della Russia.
06:37
Ma oggi è molto popolare dividere il mondo in bianco e nero
06:43
e se qualcuno vuole fare un'impressione facile e negativa
06:49
è più facile chiamare qualcuno pro-russiano o pro-Putin.
06:54
E infatti è così.
07:01
L'intervista completa è disponibile da venerdì
07:03
nel nostro programma The Europe Conversation.
07:14
I partiti filoeuropei della Romania hanno raggiunto un accordo
07:17
per garantire la maggioranza in Parlamento
07:19
e la formazione del nuovo governo
07:21
in una mossa che potenzialmente esclude l'estrema destra
07:24
che alle elezioni parlamentari del 1° dicembre ha guadagnato consensi.
07:28
Secondo una dichiarazione congiunta rilasciata mercoledì
07:31
i quattro partiti pro-UE hanno detto
07:33
che stanno anche valutando la possibilità
07:35
di appoggiare un unico candidato alla ripetizione delle presidenziali.
07:39
Venerdì scorso, infatti, a 48 ore dal secondo turno elettorale
07:43
la Corte Costituzionale del Paese ha annullato il primo turno
07:46
a causa del presunto ruolo delle ingerenze russe nel risultato
07:49
che aveva visto la vittoria a sorpresa
07:51
del candidato indipendente di estrema destra Kalin Georgescu.
07:55
La decisione della Corte ha suscitato reazioni contrastanti
07:59
con le forze di estrema destra
08:00
che hanno parlato di attacco alla democrazia e colpo di Stato.
08:04
Il nuovo governo dovrà quindi anche stabilire
08:06
un nuovo calendario per le elezioni presidenziali.
08:09
Il mandato dell'attuale capo di Stato, Klaus Ioannis,
08:12
terminerà il 21 dicembre
08:14
ma resterà in carica fino al giuramento del nuovo presidente.
08:45
Un'altra urgenza è quella che punta a evitare lo shutdown,
08:48
ovvero l'impossibilità di garantire la continuità dei servizi pubblici
08:51
a causa della mancanza di una legge di bilancio.
09:14
Anche la legge speciale dovrà però essere approvata dal Parlamento
09:25
e proprio per questo sarà estremamente breve e semplificata.
09:31
Per il secondo giorno consecutivo,
09:33
martedì centinaia di pescatori spagnoli
09:35
provenienti da tutto il paese
09:37
hanno manifestato a Madrid davanti alla sede
09:39
della delegazione della Commissione Europea
09:42
nel centrale Paseo della Castellana.
09:44
Le proteste che stanno agitando la categoria
09:47
sono contro la drastica riduzione della pesca a strascico nel Mediterraneo
09:51
e le quote pesca discusse nel Consiglio dei Ministri
09:54
del settore dell'Unione Europea.
09:56
I pescatori denunciano il Piano dell'UE
09:59
che riduce a 27 i giorni di pesca a strascico in un anno
10:03
rispetto agli attuali 130
10:05
che tallerebbe del 79% i giorni di attività consentiti
10:09
minacciando la sopravvivenza di 556 pescherecci della flotta iberica
10:13
e oltre 17 mila posti di lavoro.
10:16
Bruxelles sostiene la riduzione della pesca a strascico
10:20
nell'ambito del Piano Pluriennale di Pesca
10:22
nel Mediterraneo Occidentale
10:24
per raggiungere nel 2025
10:26
il rendimento massimo sostenibile delle specie del litorale.
10:33
Un uomo giapponese di 92 anni
10:35
che ha vissuto il bombardamento atomico statunitense di Nagasaki
10:38
ha richiesto l'abolizione di tutte le armi nucleari
10:40
accettando il premio Nobel per la pace di quest'anno.
10:43
Il premio è stato assegnato a Nihon Nidankyo
10:46
un movimento di sopravvissuti al bombardamento atomico giapponese
10:49
che lavora per mantenere un tabù l'uso delle armi nucleari.
11:09
Il gruppo ha espresso il timore
11:11
che il tabù intorno all'uso del nucleare si stia indebolendo
11:14
esprimendo tristezza e rabbia per le minacce israeliane e russe
11:17
sulla possibilità di usare armi nucleari.
11:20
Queste armi sono cresciute esponenzialmente in potenza e numero
11:23
da quando sono state usate dagli Stati Uniti sul Giappone
11:26
nella Seconda Guerra Mondiale.
11:28
Le armi nucleari sono state usate
11:30
da quando sono state usate dagli Stati Uniti sul Giappone
11:33
nella Seconda Guerra Mondiale.
11:35
Le armi nucleari sono state usate
11:37
dagli Stati Uniti sul Giappone nella Seconda Guerra Mondiale.
Consigliato
4:55
|
Prossimi video
Le notizie del giorno | 11 gennaio - Serale
euronews (in Italiano)
11/01/2025
11:47
Le notizie del giorno | 12 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
12/12/2024
11:46
Le notizie del giorno | 10 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
10/12/2024
4:52
Le notizie del giorno | 01 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
01/12/2024
11:42
Le notizie del giorno | 17 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
17/12/2024
11:46
Le notizie del giorno | 15 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
15/12/2023
4:44
Le notizie del giorno | 14 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
14/12/2024
11:50
Le notizie del giorno | 13 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
13/12/2024
11:50
Le notizie del giorno | 12 novembre - Serale
euronews (in Italiano)
12/11/2024
11:44
Le notizie del giorno | 10 gennaio - Serale
euronews (in Italiano)
10/01/2025
4:47
Le notizie del giorno | 12 gennaio - Serale
euronews (in Italiano)
12/01/2025
11:41
Le notizie del giorno | 18 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
18/12/2024
11:46
Le notizie del giorno | 02 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
02/12/2024
11:40
Le notizie del giorno | 15 gennaio - Serale
euronews (in Italiano)
15/01/2025
11:45
Le notizie del giorno | 16 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
16/12/2024
10:42
Le notizie del giorno | 16 gennaio - Serale
euronews (in Italiano)
16/01/2025
11:42
Le notizie del giorno | 14 febbraio - Serale
euronews (in Italiano)
14/02/2025
11:43
Le notizie del giorno | 04 dicembre - Serale
euronews (in Italiano)
04/12/2024
12:17
Le notizie del giorno | 13 gennaio - Serale
euronews (in Italiano)
13/01/2025
11:41
Le notizie del giorno | 14 novembre - Serale
euronews (in Italiano)
14/11/2024
11:50
Le notizie del giorno | 11 ottobre - Serale
euronews (in Italiano)
11/10/2024
0:46
Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV: "Aspirate a cose grandi, non accontentatevi"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:00
CIPESS approva Ponte sullo Stretto, Salvini: E' un'emozione, punto di partenza e non di arrivo
Quotidiano Nazionale
ieri
0:17
Petrucci (FdI): "Caso Almasri dimostra leadership di Meloni che non fugge da sue responsabilità"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:33
Nawrocki giura come presidente: "Sarò la voce del popolo polacco"
Askanews
ieri