Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
13:54
|
Prossimi video
TG 12.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
12/12/2024
14:31
TG 10.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
10/12/2024
13:56
TG 20.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
20/12/2024
15:17
TG 05.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
05/11/2024
14:16
TG 02.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
02/12/2024
13:39
TG 23.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
23/12/2024
13:36
TG 11.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
11/12/2024
14:31
TG 06.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
06/11/2024
13:32
TG 08.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
08/11/2024
14:19
TG 06.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
06/12/2024
13:57
TG 19.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/12/2024
14:17
TG 04.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
04/11/2024
14:39
TG 18.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/12/2024
14:24
TG 11.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
11/09/2024
13:50
TG 21.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
21/11/2024
16:43
TG 02.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
02/09/2024
12:43
TG 19.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/11/2024
15:08
TG 23.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
23/09/2024
14:23
TG 18.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/11/2024
13:59
TG 01.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
01/10/2024
15:02
TG 18.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/09/2024
13:01
TG 10.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
10/11/2024
13:14
TG 01.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/12/2024
14:29
TG 12.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
12/09/2024
15:00
TG 06.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
06/10/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG 05.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
Segui
05/12/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30
L'emergenza ha sanitato, il Consiglio regionale ha presentato una proposta di sopposizione
00:36
con i sfiduciari del sessore Bartolazzi e il PDVU e alle chiede di questa questione.
00:42
Liberiamo la nostra terra da speculazioni. Un'altra protesta in Ceragio contro il Tirrenian Link
00:48
e contro la Sardegna. Tensioni tra manifestanti e polizia.
00:54
In questi stati i turisti che arrivano dalla Sardegna sono troppi,
00:58
sono finiti dalla nostra regione, soffrono dell'over-tourism
01:02
attraverso il sessore Cucureddu con i sindaci dei comuni di questa costiera.
01:08
Gli allarmi del sindacato e della polizia penitenziaria
01:11
e le presunze di tutta la Sardegna, la droga, entrano con le droghe
01:15
sequestrando i nudi e i bancali, ma mancano i personaggi.
01:21
Sforzo palloni dei Seriani, ancora pensate a questa formazione
01:25
che ha sull'Ocasio-Castello, domenica, a giocare contro la Fiorentina,
01:28
si è riconfirmato il titolare. In suma il sergennaggio.
01:31
Gli errori arrivano dal terracciano.
01:36
Dunque, se è rara queste questioni energetiche, il Consiglio regionale
01:40
si può entrare in modo di emergenza sanitaria.
01:42
I sopposizionari rappresentano una mozione con i sfiduciari del sessore regionale
01:47
Armando Bartolazzi è il solo grammo della sanità.
01:51
Lo ha detto Polo Truzzo, capo del gruppo dei Fratelli d'Italia.
01:54
Il sessore è in grado di dormire. La sanità di Sardegna è sofferta
01:59
in tutti i territori del nord e del meridione.
02:01
Il sessore Bartolazzi, nel centro-destra, non è la persona giusta
02:05
per risolvere i problemi. Dunque, si deve andare.
02:09
Umberto Ticca, capo del gruppo riformatorio, ha detto che il sessore
02:13
non è arrivato nemmeno una deliberazione.
02:17
Spero a dottori, infermieri e pazienti.
02:20
Si è aggiunto 5 milioni di euro al mese contro la schienata
02:24
Liste d'attesa, ha detto Ivan Piras, Consigliere delle Forze d'Italia.
02:29
Ma non è stato nemmeno programmato, ha detto Piras.
02:33
La mozione arriverà dopo 8 mesi di governo e 8 mesi di sopposizione.
02:40
Il sessore Sarmagliori, nel centro-sinistra, non è riuscito a risolvere
02:43
nemmeno un problema, l'emergenza sanitaria.
02:46
Come dice Alice Aronica, Consigliere delle Forze d'Italia.
02:50
Sul centro-destra è arrivato Danoso, Scetti, Pocincanosu,
02:54
Michele Ciusa, capo del gruppo Movimento 5 Stelle,
02:58
e poi Fuedda Antavoro.
03:01
Ma fin dal sessore Sarmagliori, ci sono partiti che hanno avuto un cambio
03:06
La direzione del PD ha legato su questo argomento
03:09
e poi è arrivato il cambio dei sessori.
03:13
Bartolazzi e Traballendi, dice Sebastian Cocco, capo del gruppo Uniti per Todd.
03:20
Il Consiglio è pronto a intervenire sul diritto dei saluti dei cittadini.
03:25
Dice anche Paola Casola, di San Sinistra Futura.
03:29
In San Mesere, sul campo largo, c'è stata proposta di riforma sanitaria
03:33
con il commissariamento delle donne in Sardegna.
03:38
Una riforma che però è stata congelata.
03:42
La maggioria non ha affrontato nulla, dice Stefano Tunis, del gruppo Sardegna al Centro 2020.
03:47
Punto di pensiero a Scetti.
03:51
La mobilitazione è iniziata su De Ceragius,
03:56
contro il gruppo Tirrenian Link
04:00
e contro l'opera che ha effettuato la società di Terna.
04:04
In questa zona di Subadro, i rappresentanti del suo comitato
04:09
sono stati inquietosi e hanno sentito
04:13
un momento di tensione immana tra manifestanti e polizia carabiniera.
04:19
Il tecnico della società di Terna, Traballendi,
04:23
ha detto che in questa zona è nata un impianto con energia prodotta
04:28
da un impianto fotovoltaico e eolico.
04:32
La terra nostra deve essere riformata, dice il comitato.
04:36
Il terreno deve essere importato per l'agricoltura.
04:40
Tutti i rappresentanti del gruppo Terna sono stati inquietosi.
04:44
La terra nostra, dice il manifestante, deve essere riformata
04:48
per la liberazione di questo territorio.
04:52
I rappresentanti del gruppo Terna sono stati inquietosi
04:56
e hanno sentito un momento di tensione immana
05:00
tra manifestanti e polizia carabiniera.
05:04
La terra nostra deve essere riformata per l'agricoltura.
05:08
Tutti i rappresentanti del gruppo Terna sono stati inquietosi
05:12
e hanno sentito un momento di tensione immana
05:16
tra manifestanti e polizia carabiniera.
05:20
La terra nostra deve essere riformata per l'agricoltura.
05:24
Tutti i rappresentanti del gruppo Terna sono stati inquietosi
05:28
e hanno sentito un momento di tensione immana
05:32
tra manifestanti e polizia carabiniera.
05:36
Tutti i rappresentanti del gruppo Terna sono stati inquietosi
05:40
e hanno sentito un momento di tensione immana
05:44
tra manifestanti e polizia carabiniera.
05:48
La gestione delle strutture turistiche BNB
05:52
e la decisione del governo che ha deciso di intervenire
05:56
sulla schienata di affitto.
05:58
L'ultimo intervento dell'esperto e storico dell'arte Roberto Concas
06:02
che fu edera dei musei e dei territori
06:04
ha posto l'idea dell'Expo del turismo culturale.
06:08
Ci sono stati molti argomenti,
06:12
come ha spiegato Nicolascano,
06:14
come ha spiegato Nicolascano.
06:18
Durante l'overturismo c'è stato un fenomeno che ha cresciuto
06:22
e ci sono stati molti turisti.
06:24
In Sardegna c'è stato anche questo fenomeno
06:26
che ha fatto arrivare questa regione
06:28
dove ci sono stati interventi dai successori regionali.
06:32
Franco Cucureddu, Mavro e tutti gli altri
06:34
che hanno organizzato tutto questo settore.
06:36
Poi ci sono stati molti professionali
06:40
che hanno lavorato sulle strutture
06:42
perché le strutture erano a livello troppo basso.
06:44
Questi argomenti sono stati legati a un atto
06:47
e in quest'anno in Ristana
06:49
ci sono stati tutti i sindaci dei comuni
06:52
che hanno lavorato sulle coste di questa regione.
06:56
In Sardegna ci sono stati più di 30.000 strutture
07:02
e in Porto ci sono stati 371.000.
07:06
La prima cosa che si deve fare
07:08
e si deve fare a regola
07:10
e non a un'unica struttura.
07:12
Questa regione è un sistema di gestione del settore
07:18
con ufficio che ha avuto a livello provinciale.
07:23
Questa riforma si presenterà all'estero
07:26
nel Consiglio regionale
07:27
quando si confermeranno i successori del turismo Cucureddu.
07:32
La partenza industriale di Portovesma SRL
07:36
ha apportato questa decisione a Glencor
07:39
e a Frimmai
07:40
sulla linea di produzione del suo zinco.
07:43
Quest'anno in Roma
07:44
il ministro delle aziende e dei sommieri in Italia
07:48
si è cominciato un attobio con il suo ministro
07:51
e i rappresentanti di Glencor
07:53
in forza si protestano
07:56
sui straballatori che hanno avuto contro il suo progetto
07:59
di ridurre la produzione del suo stabilimento
08:03
e le produzioni industriali e strategiche
08:07
che hanno avuto i segretari del CGL
08:09
e della Camera per i Suoi Traballi Territoriali
08:12
fatto durante Franco Bardi
08:14
e dei deputi d'Uncasa a Barrai in Sardegna.
08:24
Il suo governo nazionale
08:25
e il suo governo regionale
08:27
hanno intervinto e hanno spiegato
08:29
ai sindacali e ai deputati attuali
08:31
accanto ai straballatori
08:33
che le decisioni di Glencor
08:35
non si vogliono ricordare
08:37
durante il Bardi.
08:42
Allarme di un altro sindacale
08:44
il sindacale della polizia penitenziaria
08:47
in Sardegna
08:49
tra uno sciaccomando e una droga.
08:52
E' un'emergenza
08:53
dice il suo segretario del sindacale
08:55
Luca Fais
08:56
che non sente più
08:58
come mai
08:59
questo fenomeno
09:00
se la droga entra
09:02
grazie ai famigliari
09:03
che andavano in prisione
09:05
o fuori con i prisionieri
09:07
ma questo fenomeno
09:08
non è un drone
09:10
è un montone di droga
09:11
che entra
09:12
grazie ai droni
09:13
a nessuno
09:14
e a nessuno di loro.
09:16
Si guarda circa
09:17
come mai
09:18
tutto questo traffico
09:19
non era Luca Fais
09:20
ma il suo personale
09:21
ha mancato
09:22
è stato troppo basso
09:23
non ci da fare.
09:24
Questa situazione
09:25
è difficile
09:26
in Uda
09:27
in questa prisione
09:28
dei bancali
09:29
e non c'è
09:30
nessun carro
09:31
qui.
09:32
Si guarda
09:33
come mai
09:34
Luca Fais
09:35
deve controllare
09:36
i prisionieri
09:37
che soffrono
09:38
di patologie
09:39
psichiatriche
09:40
che hanno
09:41
i dipendenti
09:42
di droga
09:43
o che hanno
09:44
i strani
09:45
qui.
09:48
Andiamo allora
09:49
sul granito
09:50
che è una merenda
09:51
del suo territorio
09:52
che è notata
09:53
in tutto il mondo
09:54
e lavoro
09:55
che ha fatto
09:56
è finito
09:57
in scarto
09:58
del suo lavoro
09:59
che ha fatto
10:00
sul granito.
10:01
Poi
10:02
non ha avuto
10:03
un valore
10:04
ma invece
10:05
ha avuto
10:06
minerali
10:07
d'importo
10:08
sulla terra
10:09
rara
10:10
e in Udo
10:11
che è la capitale
10:12
del suo granito
10:13
gallorese
10:14
ha avuto
10:15
iniziativa
10:16
per valorare
10:17
il suo scarto
10:18
in Pruso
10:19
sul territorio
10:20
che è accanto
10:21
alla zona
10:22
dell'Uvola
10:23
che è una merenda
10:24
del suo senato.
10:25
Poi
10:26
sul telescopio
10:27
c'è stato bisogno
10:28
di scavare
10:29
su Manco
10:30
5 milioni
10:31
di metroscopi
10:32
di merda
10:33
che ha fatto
10:34
Michele Punturo
10:35
coordinatore scientifico
10:36
del suo progetto
10:37
ETI
10:38
e dunque
10:39
ci sono stati
10:40
molti anni
10:41
di mineralizzazione
10:42
di tutto il scarto
10:43
che ha avuto
10:44
Balinti in Meda
10:45
e poi c'erano
10:46
Litio, Germania
10:47
Gallia
10:48
altri mineralizzatori
10:49
che hanno
10:50
lavorato
10:51
molto bene
10:52
per il suo ministero
10:53
del suo sviluppo
10:54
economico
10:55
in preauso
10:56
in produzioni
10:57
industriali
10:58
un'economia
10:59
circolare
11:00
che vuole fare
11:01
ancora di più
11:02
sui settori.
11:03
A Pagapago
11:04
in Tattari
11:05
c'erano
11:06
torrenti
11:07
di saluti
11:08
riperti
11:09
di importo
11:10
della storia
11:11
giudicale
11:12
della città
11:13
scoperti
11:14
che arrivavano
11:15
a scavare
11:16
nella zona
11:17
tra Largo Monaco
11:18
e Cappuccino
11:19
e Via dei Corsi
11:20
c'erano
11:21
1'200
11:22
riperti di
11:23
questa città
11:24
di Tattari.
11:25
Grazie a questi scavatori
11:26
c'erano
11:27
anche
11:28
riperti
11:29
del Convento
11:30
dei Monges
11:31
c'erano
11:32
1'600
11:33
riperti
11:34
di questa città
11:35
di Tattare
11:36
in un'epoca
11:37
alto giudicale
11:38
che era
11:39
l'archeologo
11:40
Nadia Canu.
11:41
In tutti questi
11:42
c'erano
11:43
anche
11:44
studi
11:45
già di
11:46
2'000
11:47
in molte
11:48
città
11:49
di Tattari
11:50
e anche
11:51
un'opera
11:52
di 2'000
11:53
in molte
11:54
traballo
11:55
su un'osa
11:56
su progetto
11:57
di riqualificazione
11:58
che si chiamava
11:59
Pinqua.
12:00
In questo spazio
12:01
accanto alla
12:02
piazza Colonna
12:03
Mariana
12:04
era nata
12:05
una pazza
12:06
con due livelli
12:07
sotto
12:08
mentre
12:09
i sacri
12:10
i belleri
12:11
cittadini
12:12
andavano
12:13
a visitare
12:14
questi scavatori
12:15
che vanno
12:16
conoscendo
12:17
una parte
12:18
del porto
12:19
in forza, messo di emmenso contro la Fiorentina.
12:22
Nicola De Preciopera si è formato in titolari
12:25
e Caserisi, il suo portiere, ha reso Torra.
12:27
Salberè su Sherry, che ha pagato a pago
12:29
il suo posto titolare che aveva De Scuffet.
12:32
De Scuffet ha giocato 11 partite e ha riportato 19 gol.
12:36
Sherry ha giocato 3 partite e ha riportato 5 gol.
12:40
Ma il suo lavoro è attuato tranquillamente
12:43
e, di fatto, il suo direttore sportivo, Bonato,
12:47
ha già lavorato sul mercato del suo mese gennaio.
12:50
Il suo lavoro è arrivato da Pietro Terracciano,
12:53
della Fiorentina, portiere che ha riportato
12:55
il suo posto numero 1 e, ora,
12:57
la Fiorentina gioca sullo spagnolo De Gea.
13:01
Dunque, da Terracciano, il suo lavoro è arrivato
13:04
e ha giocato con il suo castello, come titolare.
13:07
In somma, Sigri, su Ballottaggio,
13:09
ha giocato il domenico tra Sherry e De Scuffet.
13:16
Su baschetto, Sadio Mottattari e Ariverdi
13:18
contro il Bilbao, nella prima partita della seconda fase
13:21
della Eurocup Cup.
13:23
In palazzola di Migni, il Sadio Mottattari
13:26
ha riportato 79 punti contro 91 della squadra basca.
13:31
È stata una partita bella sul banco di Sardegna.
13:34
Abbiamo mostrato che è una squadra
13:36
che, a determinare, manca la derrota.
13:39
I tifosi sull'Occantico prendono il momento
13:42
e hanno rifiutato il primo minuto
13:44
e l'ultimo secondo.
13:46
Il Bilbao è stato bravo, ha controllato la sfida
13:49
e ha ottenuto un vantaggio di 18 punti.
13:51
Ha finito la seconda partita
13:53
e ha pagato bene la dinamica
13:55
grazie a Bribbins, Benzios e Capelletti.
14:00
Sul banco è arrivato un punto scettico
14:03
sul Bilbao, ma l'ultimo è stato spagnolo
14:06
con Terreneschi e Sabinci.
14:08
Grazie per l'attenzione.
14:11
Ci vediamo la settimana che viene.
14:14
Un saluto umano a tutti.
Consigliato
13:54
|
Prossimi video
TG 12.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
12/12/2024
14:31
TG 10.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
10/12/2024
13:56
TG 20.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
20/12/2024
15:17
TG 05.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
05/11/2024
14:16
TG 02.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
02/12/2024
13:39
TG 23.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
23/12/2024
13:36
TG 11.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
11/12/2024
14:31
TG 06.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
06/11/2024
13:32
TG 08.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
08/11/2024
14:19
TG 06.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
06/12/2024
13:57
TG 19.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/12/2024
14:17
TG 04.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
04/11/2024
14:39
TG 18.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/12/2024
14:24
TG 11.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
11/09/2024
13:50
TG 21.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
21/11/2024
16:43
TG 02.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
02/09/2024
12:43
TG 19.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
19/11/2024
15:08
TG 23.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
23/09/2024
14:23
TG 18.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/11/2024
13:59
TG 01.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
01/10/2024
15:02
TG 18.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/09/2024
13:01
TG 10.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
10/11/2024
13:14
TG 01.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/12/2024
14:29
TG 12.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
12/09/2024
15:00
TG 06.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
06/10/2024