08:04e lo utilizziamo per creare fusioni per nuovi componenti, per nuovi prodotti
08:10da sempre crediamo nella sostenibilità , siamo certificati ISO 14000 per la certificazione ambientale da più di 10 anni
08:19per noi il tema dell'ambiente e del riciclo di materiali è fondamentale in tutti i settori e in tutti i materiali che utilizziamo
08:25la sabbia che utilizziamo per formare viene riciclata al 95% all'interno degli stabilimenti
08:33recicliamo il 50% delle nostre cariche con materiali di raccolta, quindi rottami di raccolta
08:39frutto di lavorazioni di altre officine che riprendiamo e rifondiamo
08:45e tutti i materiali che utilizziamo sostanzialmente vanno in quella direzione
08:50abbiamo impianti fotovoltaici che si stanno sviluppando sempre di più
08:54oggi abbiamo installato 1200 kW sui tetti del nostro capannone, pari circa al 10% della necessità di energia che abbiamo
09:02e andiamo avanti sempre in questo processo, anche il nostro mercato, i nostri clienti
09:07lavorano in buona misura nell'ambito delle energie rinnovabili, nel settore per esempio eolico
09:14e quindi tutto ritorna e per noi è fondamentale rimanere nel settore sia come fornitura che come clientela che abbiamo
09:22In chiusura di lavori è anche l'intervento di Giorgio Maione, assessore all'ambiente e clima di Regione Lombardia
09:28che ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra aziende e istituzioni
09:33L'economia circolare rappresenta per il nostro territorio una grande ricchezza e una grande opportunità di sviluppo
09:41Non è un caso che a livello globale ci guardano e ci chiedono come facciamo
09:47I risultati sono decisamente importanti sia in termini di raccolta differenziata ma anche di ottimi rapporti con le categorie produttive
09:58Non è un caso che con il rapporto insieme a Federacciai e Confindustria abbiamo costruito la nuova normativa sulle scorie bianche di acciaieria
10:07che fino ad oggi finivano in discarica per il 70% mentre grazie alla nuova normativa abbiamo l'obiettivo di ribaltare completamente le proporzioni
10:18per utilizzarla in edilizia, questo è un esempio come il territorio dialogando riesce a dare normative innovativi, utili e che creano lavoro
10:29La terza edizione di 7 Ottavi più 1 si sta avviando verso la sua conclusione e il bilancio è molto positivo
10:35Direi che i numeri e i risultati delle edizioni e delle zone precedenti sono straordinari, una media di 200-210 imprenditori di vari settori
10:48che discutono, chiacchierano, ascoltano quali sono i temi che Confindustria ha deciso di portare sul territorio come oggi nel territorio della Franciacorta
10:58che è uno dei territori con il maggior numero di aziende iscritte in Confindustria
11:04Noi avremo l'ultimo appuntamento con l'ultima zona che è la zona della Valle Camonica l'11 dicembre dove si parlerà della Val Camonica nel mondo
11:14di conseguenza un tema innovativo per la zona ma in realtà Val Camonica vuol dire anche molto export