Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sciopero generale del 29 novembre i motivi dello stop (VIDEO)
RadioRoma
Segui
28/11/2024
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Rischio paralisi per mezza Italia, praticamente per domani, sciopero generale
00:06
venerdì 29 novembre. Bentornati intanto a non solo Roma, noi
00:10
continuiamo a raccontarvi ciò che succede nella capitale ma anche nel
00:13
territorio, anche se lo sciopero di domani riguarderà praticamente tutto il
00:18
bel paese. Si ferma la scuola, si fermano parte dei trasporti, si ferma la sanità ,
00:24
insomma una vera e propria paralisi generale, così ha parlato qualcuno.
00:28
Sciopero che è stato indetto dai due principali sindacati italiani, il CGL e
00:32
il Wil, che protestano contro la manovra di bilancio 2025. Perché? Perché è
00:37
considerata inadatta a risolvere i problemi del paese e poi si punta sui
00:42
temi un po' caldi dei sindacati, chiaramente il lavoro, chiaramente le
00:46
pensioni, il ruolo delle donne, il ruolo delle persone più fragili.
00:51
Noi dovremmo avere in collegamento il segretario Wil Lazio Alberto Civica, tra
00:57
qualche istante dovrebbe collegarsi, dovrebbe essere in nostra compagnia
01:00
anche il segretario generale della CGL Roma e Lazio, Natalia Nicola. Intanto
01:04
buongiorno dottor Civica, ben trovato a non solo Roma.
01:07
Buongiorno a voi e a tutti i telespettatori.
01:10
Grazie. Allora, nuovo sciopero, però quello di domani devo dire, a parte che
01:15
è stato anticipato già da tempo, ma poi insomma prevede di allargare un
01:22
po' tante fasce, trasporti, sanità , istruzione. Perché? Perché secondo il
01:28
vostro punto di vista la manovra di bilancio 2025 è totalmente inadatta.
01:32
Ma noi in realtà questo sciopero lo stiamo facendo dopo uno sciopero fatto
01:37
sulle stesse temi e con gli stessi argomenti, col governo Conte e col
01:41
governo Draghi, perché la piattaforma che noi abbiamo presentato all'epoca era
01:45
una piattaforma unitaria. C'è una coincidenza tra l'altro in
01:49
questo momento col fatto che non c'è il rinnovo del contratto dei metalmeccanici,
01:54
non c'è il rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale, non c'è il
01:58
contratto dei pubblici dipendenti che sono oggetto peraltro della finanziaria
02:03
proprio per lo stanziamento. Quindi oltre ai temi diciamo che riguardano proprio
02:08
la finanziaria, il problema della sanità , il problema delle pensioni, il problema
02:12
di un fisco che fa pagare cifre diverse a parità di reddito fra
02:16
lavoratori dipendenti e invece chi usufruisce della flat tax, cioè gli
02:21
autonomi, fino a 60 mila euro o fino a 100 mila a secondo di quello che poi
02:25
accadrà . Ci sono anche queste questioni, insomma, se non si rinnovano i
02:30
contratti è inutile parlare di incrementi salariali e di possibilità di
02:34
migliorare le condizioni di vita di lavoro dei tanti lavoratori e
02:38
lavoratrici, delle donne in particolare che sono quelle che pagano di più la
02:42
crisi insieme ai giovani. Ecco, a proposito di donne che cosa ne
02:45
pensa delle dichiarazioni della Premier Meloni, ha detto che da quando c'è il
02:49
governo di centrodestra il tasso di occupazione femminile è il più basso di
02:53
sempre. Ma il tema è sempre lo stesso, questo
02:59
governo ha eliminato il reddito di cittadinanza, quindi ha creato le
03:02
condizioni per cui moltissimi lavoratori e moltissime lavoratrici sono costrette
03:07
ad accettare, diciamo, dei lavori anche a basso reddito.
03:12
Quello che noi diciamo è che il reddito medio si sta abbassando, il reddito reale
03:16
sta perdendo potere d'acquisto ormai da tanto tempo e le donne che sono occupate
03:21
nei lavori di cura in particolare o nei servizi e che, diciamo,
03:28
sono oggetto del famoso part-time involontario sono quelle che pagano di
03:33
più questo prezzo. Un punto di vista molto interessante, mi
03:37
fanno segno dalla regia intanto, dottor Civica, mi scusi se procedo, vado avanti,
03:42
che c'è anche il segretario generale della CGL, Roma e Lazio, Natale Dicola.
03:45
Buongiorno, ben trovato. Buongiorno a voi. Grazie per essere di nuovo in nostra
03:51
compagnia, segretario, insomma io ho già avuto modo di chiacchierare qualche
03:56
minuto con il dottor Civica, le do la parola insomma per confermare anche un
04:00
po' i temi che sono quelli della CGL, insomma, che insieme alla Willa ha indetto
04:04
lo sciopero generale di domani. Uno sciopero che impoverisce, una manovra che
04:10
impoverisce le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati e condannerÃ
04:14
l'Italia a sette anni di austerità ma soprattutto una manovra che colpisce la
04:18
capitale e il Lazio. Basti ricordare che in manovra non ci
04:22
sono i soldi per il giubileo e soprattutto non c'è nessuna risposta
04:26
rispetto alle assunzioni ma anche all'aumento dei salari. Solo nella nostra
04:31
regione si pagheranno 100 milioni di euro di tasse in più. Ecco, queste
04:35
motivazioni e soprattutto anche la dignità del lavoro, la lotta alla
04:39
precarietà , sono la base della grande manifestazione della mobilitazione che
04:42
faremo domani a partire dalle nove e mezza da Piazza Esquilino. Tra le altre
04:47
cose so che ci sono anche diverse manifestazioni un po' in tutta Italia,
04:50
manifestazioni territoriali, corretto? Sono quasi 50 le iniziative che CGL e Willa
04:56
mettono in campo in tutto il paese. Per la prima volta lo facciamo nello stesso
05:01
giorno perché il nostro grido è no a questa manovra. Il governo è ancora in
05:05
tempo per aumentare i salari, cambiare il sistema delle pensioni e dare risposta a
05:10
chi anche lavorando è povero. Bisogna cambiare nel nostro paese le scelte che
05:15
sono state fatte e dare risposte a organizzazioni sindacali come le nostre
05:19
che chiedono un'inversione di tendenza. Io voglio fare una domanda ad entrambi.
05:24
Parto con Natali Ticola. C'è però chi vi critica, critica un po' le sigle
05:30
sindacali perché effettivamente questo 2024 devo dire è stato caratterizzato
05:34
da tantissimi scioperi, praticamente un paio a settimana. Lo sciopero è
05:39
ovviamente uno strumento garantito dalla nostra Costituzione. Non so se vado
05:43
errando il articolo 38 della Costituzione, correggetemi se sto
05:47
sbagliando, però ecco ci sono i cittadini che lamentano che insomma se ne fanno
05:51
troppi. Cosa rispondete? Lo sciopero è un diritto delle lavoratrici e lavoratorie.
05:56
Gli scioperi riescono quando le lavoratrici e i lavoratori rinunciano a
06:00
una giornata di paga e effettuano la manifestazione e l'astenzione dal
06:05
lavoro. Gli scioperi ci sono perché il governo e le controparti private non
06:08
rinnovano i contratti. Basta rinnovare i contratti, garantire la sicurezza sui
06:12
luoghi di lavoro, avere un'organizzazione del lavoro che metta in condizioni le
06:16
persone di stare, di vivere una condizione migliore. Ecco, la risposta agli
06:21
scioperi sono gli accordi e per fare gli accordi servono le risposte da parte
06:25
delle imprese e un investimento. Non è pensabile, è notizia di oggi, che il
06:29
carrello della spesa nell'ultimo anno a Roma è aumentato di 200 euro e per le
06:35
lavoratrici e i lavoratori pubblici non c'è un aumento adeguato, ma soprattutto
06:38
ci sono milioni di lavoratrici e lavoratori che hanno i contratti scaduti.
06:42
La soluzione alla diminuzione degli scioperi è dare risposte concrete alle
06:46
lavoratrici e ai lavoratori. Torno con la stessa domanda anche da Alberto Civica
06:51
rettificando perché è l'articolo 40 della Costituzione che garantisce il
06:54
diritto allo sciopero. Dottor Civica, lei invece cosa risponde a chi dice che ne
06:58
fate troppi di scioperi? Diciamo, è la stessa risposta che ha dato Natale prima.
07:04
Se non si possono fare gli accordi è inutile che si denuncia il fatto che ci
07:08
sono due milioni e mezzo di persone che non possono più curarsi per ragioni
07:12
economiche e questi non sono soltanto i disoccupati, sono anche i lavoratori
07:17
poveri. E' inutile dire che solo nella nostra città , mentre ci preoccupiamo
07:21
giustamente di accogliere i pellegrini che verranno per il giubileo, ma ci sono
07:25
330 mila persone, questo è il rapporto della Caritas di qualche giorno fa, che
07:29
sono in difficoltà per l'abitare, per curarsi e quant'altro.
07:34
Allora, siccome una delle risposte che noi possiamo dare è quella di rinnovare
07:37
i contratti per aumentare i salari e dare più garanzie ai lavoratori,
07:41
se non ci ascoltano, qual è lo strumento che il sindacato ha
07:45
per farsi sentire? Noi facciamo i comunicati, attraverso voi denunciamo i
07:52
problemi, ma se poi non ci ascoltano, qual è l'unico strumento che abbiamo?
07:56
Allora, ho detto prima che c'è il problema, i metalmeccanici hanno un
08:00
rinnovo del contratto bloccato, i pubblici hanno il rinnovo del contratto
08:03
bloccato, il trasporto pubblico locale ha il rinnovo del contratto bloccato, i
08:08
pensionati non hanno le rivalutazioni adeguate delle pensioni. Che altro
08:12
strumento possiamo fare, possiamo mettere in campo, se non quello dello
08:15
sciopero, che peraltro, come ha già detto Natale, io lo ribadisco, lo sciopero costa
08:21
alle tasche dei lavoratori. Quando un lavoratore sciopera, rinuncia a
08:26
una giornata di stipendio. Io vorrei ricordarlo, soprattutto alla Meloni,
08:31
quando dice di non avere tutele sindacali, ecco che lei se sta a casa,
08:34
diciamo, lo stipendio io lo pagano uguale. Molti dei nostri lavoratori se stanno a
08:38
casa lo stipendio non lo prendono, per malattia ovviamente. Visto che voi due siete
08:42
segretari comunque di due realtà sindacali diverse, però
08:47
entrambe si occupano di Roma e del Lazio. Cosa ne pensate
08:52
appunto del patto anti scioperi durante il giubileo? Parto sempre da Natale Ticola.
08:57
Noi abbiamo scelto di non firmarlo perché siamo occupati in questi giorni a
09:03
firmare gli accordi con il Comune. Abbiamo sottoscritto un importante
09:07
accordo per i cantieri, abbiamo sottoscritto un altro importante accordo
09:11
per quanto riguarda gli appalti e abbiamo fatto quel lavoro importante
09:16
sullo smart working. Addirittura abbiamo proposto negli stessi giorni in cui ci
09:20
viene chiesta la moratoria di fare lo smart working perché il nostro obiettivo
09:24
è risolvergli i problemi. Non ci curiamo del calendario degli scioperi. Gli scioperi
09:29
ci sono quando ci sono dei problemi. Siamo organizzazioni serie e sappiamo
09:33
che bisogna contemperare i diritti dei lavoratori con anche le esigenze dei
09:38
cittadini. Quindi se ci fosse necessità sapremmo scegliere i giorni giusti ma
09:43
non sono le moratorie a risolvere i problemi ma sono gli investimenti e le
09:47
scelte concordate con il sindacato. Ci è sembrato più una volontà politica di
09:51
limitare il diritto di sciopero. Alberto Civica invece mi sembra che la
09:55
guilla è tra i firmatari di questo impatto anti scioperi.
09:58
Sì, mi aggancio a quello che abbiamo detto prima. Ci accusano di fare troppi
10:02
scioperi. Benissimo. Noi abbiamo sottoscritto un patto per cercare con il
10:06
senso di responsabilità di dire benissimo proviamo a limitare gli scioperi
10:11
soprattutto in una città come Roma che avrà il problema dei 50 milioni di
10:15
pellegrini previsti per il giubileo. Però a fronte di questo noi chiediamo e
10:19
immaginiamo che allora si apri un confronto col sindacato e si aprono le
10:22
trattative perché altrimenti se no diventa semplicemente un gesto
10:26
unilaterale allora sì che diventano la diminuzione dei diritti dei lavoratori o
10:30
l'esercizio dello sciopero. Quindi noi abbiamo fatto questo atto di
10:34
responsabilità però adesso ci aspettiamo altrettanta responsabilitÃ
10:37
dall'altra parte altrimenti se ci sarà un comportamento irresponsabile da parte
10:42
diciamo delle controparti e dovremmo prendere le nostre misure.
10:45
Certo. Tra le altre cose ultimissimo punto prima di lasciarvi ringraziandovi
10:50
anche per la vostra disponibilità il vicepremier Salvini ha insomma parlato di
10:55
precettazione per domani no? Vabbè ma il vicepremier Salvini ormai voglio dire
11:01
cerca ogni occasione pur di stare sulle sue televisioni. Quello che dice
11:05
ormai ha perso proprio di senso e di significato. Lui cerca di mettere
11:10
le persone contro il sindacato contro i lavoratori dicendo che
11:17
questo crea disagio. È evidente a tutto il mondo che uno sciopero crea disagio
11:21
ma si dovrebbe preoccupare però di come mai questi scioperi vengono fatti.
11:26
Allora se lui ritiene che in questo paese tutto va bene poi saranno i suoi
11:29
elettori a preoccuparsene. Noi per quanto ci riguarda andiamo avanti con le nostre
11:33
azioni perché siamo convinti di stare nel giusto.
11:35
Nicola penso sia dello stesso parere.
11:40
È una precezione anche despuosa non c'entra niente con lo sciopero è la
11:44
volontà di fare uno scontro politico e di riconoscere facendo una grande
11:48
contraddizione da una parte non riconoscere il ruolo di CGLU e dall'altro
11:52
dire che la precettazione viene fatta perché hanno paura che troppa gente
11:55
scioprerà i disagi saranno grandi. Ecco rimandiamo all'intente non sarà la
12:00
precettazione a fermare lo sciopero sarà domani la piazza a dare la giusta
12:03
risposta alle scelte sbagliate di questo governo.
12:07
Grazie davvero ad entrambi sia Natale Di Cola segretario generale CGL Roma e
12:11
Lazio Alberto Civica segretario Will del Lazio grazie davvero a presto grazie a
12:17
voi. Piccolissima pausa pubblicitaria torniamo tra qualche istante ma
12:23
avvoltiamo decisamente pagina facciamo un tuffo in numeri insomma particolarmente
12:28
negativi ma anche un tuffo positivo nella storia vi parleremo della prima
12:31
regista donna tra poco.
Consigliato
1:17
|
Prossimi video
Sciopero generale del 29 novembre: tutti i settori coinvolti
Quotidiano Nazionale
28/11/2024
1:17
Video News - Venerdì 29 atteso lo sciopero generale
Teletutto
27/11/2024
1:31
Sciopero del 29 novembre, parlano i sindacati
Quotidiano Nazionale
25/11/2024
1:14
Sciopero Cgil-Uil del 29 novembre, Salvini precetta
Quotidiano Nazionale
26/11/2024
1:19
Manovra, Uil e Cgil proclamano lo sciopero generale per il prossimo 29 novembre
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
1:22
Incendi nel Sud della Francia, una persona è morta nella sua abitazione
euronews (in Italiano)
oggi
1:24
Lituania chiede alla Nato di rafforzare le difese aeree dopo incursioni di droni russi
euronews (in Italiano)
ieri
1:30
Chi gioca d'azzardo in Europa e quanto vale questo mercato
euronews (in Italiano)
ieri
0:48
Il Presidente Repubblica di Serbia Vucic dona un mazzo di fiori a Meloni al suo arrivo a Belgrado
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:24
Banche, Conte: Accumulati indebitamente profitti, ma non agevolato accesso a credito per famiglie
Corriere della Sera
l’altro ieri
2:51
Padova, la nuova hit estiva de «La Folperia» ha già 50 mila visualizzazioni
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:34
Letizia di Spagna veste panni country
AMICA
l’altro ieri
1:19
Sydney Sweeney rilancia la fascia per capelli Anni ’80 sul red carpet
AMICA
l’altro ieri
1:25
A 84 anni Martha Stewart lancia la sua linea di skincare
AMICA
l’altro ieri
2:22
Riqualificanzione ad Ardea, sicurezza e decoro per le piazze
RadioRoma
oggi
2:48
Rifiuti, mobilitazione Fiume dei comitati "NO INC" Venerdì 8 Agosto
RadioRoma
oggi
55:55
Roma di Sera - Puntata di Mercoledì 6 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
13:27
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 6 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
13:03
Centocelle, vigili accerchiati da un gruppo di giovani: stavano effettuando un controllo notturno
RadioRoma
ieri
10:43
Ardeatino, l'ex punto verde qualità è una palude: "Rischio per la salute pubblica"
RadioRoma
ieri
12:15
Affitti transitori, cala la domanda a Roma ma i prezzi continuano a salire
RadioRoma
ieri
11:30
Santa Marinella, schiuma e liquami in mare: "Servono controlli seri"
RadioRoma
ieri
47:31
Non solo Roma - Santa Marinella, liquami e schiuma in mare: cosa succede? - Puntata di Mercoledì 06 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
54:16
Roma di Sera - Puntata di Martedì 5 Agosto 2025
RadioRoma
l’altro ieri
2:09
Allarme Lago Albano, livelli dell'acqua sempre più bassi
RadioRoma
l’altro ieri