Spiegare l’amore in una frase? È come tentare di afferrare il vento, di catturare un raggio di sole tra le mani, o di fermare il battito del mare che incessante si infrange e si ritira.
L’amore è lo spazio tra un respiro e l’altro, un silenzio che parla più delle parole, un eco che vibra nel cuore, anche quando tutto tace.
È il peso lieve di uno sguardo, la carezza di una voce nel buio, il ricordo che ti scalda anche sotto un cielo gelido.
L’amore è l’urgenza di restare, anche quando tutto ti spinge a fuggire, è la forza di un sorriso che sconfigge il più ostinato dei dolori.
Non è solo la mano che si intreccia con la tua, ma il pensiero che la cerca, nelle sere solitarie e nei giorni infiniti, come una bussola che guida verso casa.
Spiegare l’amore in una frase? Forse è un bacio che non ha mai fine, un tempo sospeso, un filo invisibile che ci lega anche quando siamo lontani.
È il coraggio di mostrarsi nudi, fragili come vetro, e la certezza che, anche se spezzati, l’altro raccoglierà ogni frammento.
È il fuoco che brucia senza cenere, la pioggia che disseta l’anima arida, la stella fissa nel cielo più buio. È la promessa che non si scrive, ma si vive, ogni giorno, ogni istante.
Eppure, spiegare l’amore in una frase è impossibile, perché l’amore non si spiega, si sente. È tutto quello che siamo, tutto quello che diamo, tutto ciò che resta quando il mondo si oscura.